

Si inizia a lavorare dal collo tutto assieme con doppi aumenti ai raglan
Taglie: Small, Medium, Large, 1X, 2X, 3X
Circonferenza del busto nel capo finito:101.5 (112, 122, 132, 142, 152.5) cm)
Lunghezza presa al centro del dietro :34.5 (35.5, 37, 38, 39.5, 42) cm
.
MATERIALE
- Ferri 4 mm circolari lunghi 40 cm e 80 cm 492-207 Lion Brand LB Collection Silk filato : Leo
3 4, 4, 5, 5, 6 gomitoli - Filato di scarto o cavi per m in attesa
Markers - Lion Brand Large-Eye Blunt
Needles (Set di 6) - Un bottone di 15 mm di diametro
Campione:
*LB Collection Silk (Article #492). 100% Silk; package size: 1.75oz/50.gr/150m) pull skeins
20 m + 26 ferri = (10 cm) a m rasata
Abbreviazioni:
ssk (slip, slip, knit) lav due m assieme al dir ritorte
NOTE:
- Il Bolero si lav in avanti e indietro sui ferri curcolari iniziando dal collo e i ferri curc servono per contenere il n di maglie che via via vanno aumentando
- Le maniche si lav in tondo con i ferri circolari con il cavo più corto .
- Spiegazione
BOLERO
Con i circ più lunghi montare 102 (110, 110, 118, 118, 126) m e lav a legaccio per 3 ferri . - Asola (WS): 3 dir,1 gett,2 ass al dir ,dir fino alla fine del ferro
F succ: dir..
F d’impostazione (WS): 17 dir (19, 19, 21, 21, 23) per il davanti destro, piazzare un marker (pm), 2 dir, pm per la linea del raglan, 14 dir per la manica, pm, 2 dir , pm per la linea del raglan, 32 dir (36, 36, 40, 40, 44) per il dietro , pm, 2 dir, pm per la linea del raglan, 14 dir per la manica, pm, 2 dir, pm per la linea del raglan, 17 dir (19, 19, 21, 21, 23) per il davanti sinistro.
f di aumenti: *dir fino al primo marker,1 gett, passare il marker (sm), 2 dir,sm,1 gett *rip altre 3 volte dir fino alla fine del ferro – 110 (118, 118, 126, 126, 134) sts; 18 (20, 20, 22, 22, 24) m per ogni davanti , 16 m per ogni manica, 34 (38, 38, 42, 42, 46) m per il dietro, e 2 m per ognuna delle 4 righe del raglan.
f succ : 5 dir , rov fino al marker, sm, 2 dir, sm; * rip altre 3 volte, rov fino alle ultime 5 m,5 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 25 (27, 28, 30, 31, 34) volte eliminando i marker nell’ultimi ferro – 310 (334, 342, 366, 374, 406) m nell’ultimo ferro lavorato ; 43 (47, 48, 52, 53, 58) m per ogni davanti , 66 (70, 72, 76, 78, 84) m per ogni manica , 84 (92, 94, 102, 104, 114) m per il dietro e 2 m per ogni raglan .
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Nota:eliminare i marker nell’ultimo ferro.
Separazione (RS): 44dir (48, 49, 53, 54, 59) per il davanti sinistro, mettere in attesa le succ 68 (72, 74, 78, 80, 86) m per la manica , montare sul f di destra con il mintaggio a cappio 14 (15, 23, 25, 33, 33) m per il sottomanica, lav al dir le succ 86 (94, 96, 104, 106, 116) m per il dietro, mettere in attesa le succ 68 (72, 74, 78, 80, 86) m per la seconda manica, montare sul f di destra con il montaggio a cappio 14 (16, 23, 25, 33, 33) m, lav al dir le ultime 44 (48, 49, 53, 54, 59) m per il davanti – 202 (220, 240, 260, 280, 300) m sui ferri.
f succ (WS): 5 dir,rov fino alle ultime 5 m,5 dir. Proseguire a m rasata con le prime e ultime 5 m a legaccio fino a 6,5 cm dalla separazione delle maniche finendo con un f sul dir del lav.F succ (WS):5 dir,46 rov (50, 57, 61, 66, 71), pm, 100 rov (110, 116, 128, 138, 148), pm, 46rov (50, 57, 61, 66, 71), 5 dir.
Diminuzioni (RS): *dir fino a 2 m prima del marker, ssk, 2 ass al dir * rip un’altra volta dir fino alla fine ;4 m diminuite (1 m prima e 1 m dopo il marker ad ogni fianco) – 198 (216, 236, 256, 276, 296) m.
Lav altri 5 ferri senza dim poi rip il f di dim: – 194 (212, 232, 252, 272, 292) m.
Lav altri 4 ferri senza dim poi lav 5 ferri a legaccio e chiudere le m sul rov del lav lavorando dir.
MANICHE
Al dir del lav e con i ferri più corti montare 7 (7, 11, 12, 16, 16) m, lav al dir le 68 (72, 74, 78, 80, 86) m in attesa di una manica poi montare altre 7 (8, 12, 13, 17, 17) m – 82 (88, 97, 103, 113, 119) m. Lav 8 giri dir in tondo mettendo un marker al centro del sottomanica .
Diminuzioni : 2 ass al dir,dir fino a 2 m prima del marker,ssk – 80 (86, 95, 101, 111, 117). - G succ dir.
Rip 2 volte gli ultimi 2 giri – 76 (82, 91, 97, 107, 113) m.
Al g succ rip le diminuzioni – 74 (80, 89, 95, 105, 111) m.
Lav un g rov.
Rip gli ultimi 2 giri altre 2 volte – 70 (76, 85, 91, 101, 107) m alla fine di tutte le dim .Chiudere le m
Rip per la seconda manica.
FINITURE
Cucire i sottomanica e il bottone - Nascondere i fili.
- ABBREVIAZIONI
- Rs dir del lav
- WS rov del lav
- PM piazzare un marker