
Link all’originale:
https://www.ravelry.com/patterns/library/harvest-10
Per tante Taglie:
0-6 mesi (6-12 , 1-2 anni, 2-4 anni, 4-6 anni, 6-8 anni,
8-10 anni, Adulto XS, S, SM, M, ML, L, XL, XXL, 3XL,
4XL, 5XL, 6XL)…19 taglie..!
Mettete un circoletto per tutta la spiegazione attorno ai numeri che riguardano la vostra taglia
Taglie elencate in questo ordine a meno che altrimenti indicato.
Vedere le tavole per le taglie per le misure del capo.
Filato:
Worsted/aran weight yarn – vedere la tavola per la quantità di filato a seconda delle taglie .
Quello della foto è in in Madelinetosh Vintage in
Glazed Pecan e Silver Fox.
campione:
18 m & 24 ferri / 10 cm a m rasata con i ferri più grandi.
Ferri : 4mm & / 5mm
(o tali per ottenere il campione)
0-6 mesi fino a XS:
ferri circolari lunghi da 60 a 80 cm e a doppie punte .
Da S a 6XL: ferri circolari da 100 cm e a doppie punte .
*Tecnica Magic loop con i ferri circ più lunghi al posto dei ferri a d punte per le piccole circonferenze ( maniche )
Accessori:
Ago da lana – markers.
Nota sulle taglie :
Il cardigan
Il cardigan puó stare bene sia più che meno aderente
Nina indossa una taglia SM (93 cm) con 5 cm in meno delle misure reali .
Tabella delle taglie:
La tabella delle taglie elenca le misure dell’indumento finito.
Scegli una taglia in base alla tua misura del torace
Più la larghezza desiderata.
Le lunghezze sono date in pollici e metri.
Un pollice = 2,54 cm, un metro = 0,91 m.


a – circonferenza del busto
b – lunghezza delle maniche dalle ascelle al polso
c – lunghezza del corpo dalle ascelle all’orlo
d – circonferenza della parte alta della manica
e – lunghezza dello sprone
Costruzione:

:Il cardigan si lavora topdown senza cuciture .
Il collo (a legaccio ) si lav per primo. Poi si riprendono le maglie lungo un bordo del collo quindi
si riportano le m del montaggio provvisorio sul ferro di sinistra, e si lavorano .
Poi lavori lo sprone con aumenti ai raglan fino alle ascelle. Infine, lavori il corpo e le maniche fino ai polsini.
Per aiuto con questo progetto, dai un’occhiata al nostro tutorial di approfondimento:
https://blog.tincanknits.com/2013/12/24/lets-knit-a-cardigan/
.
SPIEGAZIONE
Con i ferri più grandi e il montaggio provvisorio montare 10 (10, 12, 12, 14,
14, 14, 14, 14, 16, 16, 16, 16, 18, 18, 18, 18, 18,
18) m con l’aiuto dell’uncinetto.
Ferro d’impostazione (WS): 2 rov, dir fino alla fine.
F 1 (RS): dir.
F 2 (WS): 2 rov,dir fino alla fine.
Lav i ferri 1-2 per 39 (46, 48, 48, 48, 50, 50,
50, 50, 57, 62, 61, 61, 57, 62, 66, 68, 70, 70) volte in totale ;
Si crea lo stesso n di righe di legaccio.
79 (93, 97, 97, 97, 101, 101, 101,
101, 115, 125, 123, 123, 115, 125, 133, 137, 141,
141) ferri lavorati incluso il f di impostazione finirete al f 2 sul rov del lav.
Sprone:
Al f succ riprendere e lav al dir le m lungo il bordo per preparare il lavoro per lo sprone con i raglan.
Ripresa delle maglie (RS): lav al dir fino alle ultime 2 m, PM, 1 dir,m1, 1 dir (fine del ferro),
poi , girare il lav di 90 gradi e riprendere e lav al dir 52 (62, 64, 72, 72, 76, 76, 76, 76, 86,94, 92, 92, 92, 100, 106, 114, 118, 118) m lungo il bordo del colletto .
Questo è un tasso di raccolta e maglia di circa 2 (2,
2, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 4, 4, 4, 5, 5, 5) m in ogni
3 (3, 3, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 5, 5, 5, 6, 6) righe.
Infine, annulla il cast provvisorio, metti il live
Sts sull’ago LH, e lavorare su di loro come
Segue: 1 dir, m1, 1 dir, PM, dir fino alla fine.
Riprendere e lav al dir circa 2 (2,
2, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 3, 4, 4, 4, 5, 5, 5) m ogni
3 (3, 3, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 4, 5, 5, 5, 6, 6, 6) ferri.
Infine , disfa il f del montaggio provvisorio e metti le m vive sul f di sin e lavorale in questo modo : 1 dir, m1, 1 dir, PM, dir fino alla fine.
[74 (84, 90, 98, 102, 106, 106, 106, 106, 120, 128,
126, 126, 130, 138, 144, 152, 156, 156) m in titale,
8 (8, 10, 10, 12, 12, 12, 12, 12, 14, 14, 14, 14, 16, 16,
16, 16, 16, 16) m per ogni bordo a legaccio ,
58 (68, 70, 78, 78, 82, 82, 82, 82, 92, 100, 98, 98, 98,
106, 112, 120, 124, 124) m tra i bordi]
Puó succedere di oerdere una m del bordo a legaccio quando riprendete le m. Se avete troppe poche m , aumentate una m se serve al f succ .
I marker posizionati nel ferro precedente individuano
I bordi dei pannelli di legaccio . Rimarranno
In posizione fino alla fine
F d’impostazione (WS):
Dir fino al marker, SM, (bordo a legaccio)3 rov, PM, (davanti),14 rov (16, 16, 18, 18, 18, 18, 18, 18, 20, 22, 22, 22,20, 22, 22, 22, 22, 20), PM, (manica)
24 rov (30, 32, 36, 36, 40, 40, 40, 40, 46, 50, 48, 48,
52, 56, 62, 70, 74, 78), PM, (dietro)
14 rov (16, 16, 18, 18, 18, 18, 18, 18, 20, 22, 22, 22,
20, 22, 22, 22, 22, 20), PM, (manica)
3 rov , (davanti , questo vi porta all’ultimo marker), SM,dir fino alla fine (bordo a legaccio)
[74 (84, 90, 98, 102, 106, 106, 106, 106, 120, 128,
126, 126, 130, 138, 144, 152, 156, 156) m in totale]
Ci sono ora 6 markers nel lavoro , il primo e l’ultimo dividono i bordi a legaccio e gli altri 4 markers indicano dove fare gli aumenti dei raglan.
F 1 (RS): dir fino al marker, SM, [dir fino a 1 m prima del marker del raglan, m1, 1 dir, SM, 1 dir, m1] rip 4 volte,dir fino al marker, SM, dir fino alla fine [ 8 m aumentate – 2 a ogni marker dei raglan ]
F 2 (WS): dir fino al marker, SM, rov fino all’ultimo marker, SM, dir fino alla fine.
F 3 (RS): dir fino al marker, SM, 2 dir, m1, [dir fino a 1 m prima del marker del raglan , m1, 1 dir, SM, 1 dir,m1]rip 4 volte ,dir fino a 2 m prima del marker, m1, 2 dir, SM, dir fino alla fine [ 10 m aumentate – 2 ad igni marker dei raglan,
e 1 ai birdi del collo ]
F 4 (WS): dir fino al marker, SM, rov fino all’ultimo marker, SM, dur fino alla fine.
Rip i ferri 1-4 per un tot di 3 (3, 3, 3, 4, 4, 5, 4, 5, 5, 5,
6, 7, 6, 7, 8, 9, 8, 6) volte.
[128 (138, 144, 152, 174, 178, 196, 178, 196, 210,
218, 234, 252, 238, 264, 288, 314, 300, 264) m in totale,
8 (8, 10, 10, 12, 12, 12, 12, 12, 14, 14, 14, 14, 16, 16,
16, 16, 16, 16) m per i bordi a legaccio,
12 (12, 12, 12, 15, 15, 18, 15, 18, 18, 18, 21, 24, 21,
24, 27, 30, 27, 21) m per ogni davanti ,
26 (28, 28, 30, 34, 34, 38, 34, 38, 40, 42, 46, 50, 44,
50, 54, 58, 54, 44)m per ogni manica, e 36 (42, 44, 48, 52, 56, 60, 56, 60, 66, 70, 72, 76,
76, 84, 94, 106, 106, 102) m per il dietro]
Taglie bambino:separazione delle maniche.
Taglia adulto:
F 5 (RS): dir fino al marker, SM, [dir fino a 1 m prima del marker del raglan , m1, 1 dir, SM, 1 dir, m1] per 4 volte,dir fino al marker, SM, dir fino alla fine [ 8 m aumentate – 2 ad ogni marker dei raglan ]
F 6 (WS): dir fino al marker, SM, [riv fino a 1 m prima del marker del raglan, m1p, 1 rov, SM,,1 rov,m1p] per 4 volte , rov fino al marker, SM, dir fino alla fine [ 8 m aumentate –
2 ad ogni marker dei raglan ]
F 7 (RS): dir fino al marker, SM, 2 dir, m1, [dir fino a 1 m prima del marker del raglan, m1, 1 dir, SM, 1 dir,m1] per 4 volte, dir fino a 2 m prima del marker, m1, 2 dir, SM,dir fino alla fine [ 10 m aumentate – 2 ad ogni marker dei raglan e 1 ai davanti ]
F 8 (WS): dir fino al marker, SM, [rov fino a 1 m prima del marker del raglan , m1p, 1 rov, SM, 1 rov, m1p] per 4 volte, riv fino al marker, SM, dir fino alka fine [ 8 m aumentate –
2 ad ogni marker dei raglan ]
Lav i ferri 5-8 per un tot di 1 (1, 1, 1, 1, 1, 2, 2, 2, 2, 3,
5)volte:
[212 (230, 244, 252, 268, 286, 306, 332, 356, 382,
402, 434) m in totale ,
12 (12, 14, 14, 14, 14, 16, 16, 16, 16, 16, 16) m per igni bordo a legaccio ,
20 (23, 23, 23, 26, 29, 31, 34, 37, 40, 42, 46) m per ogni davanti,
42 (46, 48, 50, 54, 58, 60, 66, 70, 74, 78, 84) m per ogni manica, e 64 (68, 74, 78, 80, 84, 92, 100, 110, 122, 130,
142) m per il dietro ]
SEPARAZIONE DELLE MANICHE:
Al f succ eliminate i markers dei raglan quando li incontrate ma mantenete il primo e l’ultimo che separano i bordi a legaccio .
Dir fino al marker, SM, dir fino al marker (davanti sinistro),
mettere in attesa le succ 26 (28, 28, 30, 34, 34, 38, 42, 46,
48, 50, 54, 58, 60, 66, 70, 74, 78, 84) m (manica sinistra),
montare sul f di destra con il montaggio a cappio 4 (4, 6, 6, 6, 8, 8, 8, 8, 8, 8, 10, 10, 12, 12,
14, 14, 16, 16) m (sottomanica sinistro ),
lav al dir le succ 36 (42, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 68, 74, 78, 80, 84,
92, 100, 110, 122, 130, 142) m (dietro),
mettere in attesa le m della manica destra, montare al sottomanica le stesse m del sottomanica sin, dir fino al marker, SM, dir fino alla fine (davanti destro ).
Abbiamo messo in attesa le m delle maniche e abbiamo sui ferri le 84 (90,
100, 104, 118, 126, 136, 144, 154, 164, 168, 180,
190, 210, 224, 244, 262, 278, 298) m per il corpo.
F succ (WS): dir fino al marker, SM, rov fino al marker, SM, dir fino alla fine
CORPO:
Prima continuate ad aumentare sui davanti poi una volta raggiunta l’ampiezza voluta , cont a lav fino al bordo a legaccio .
Taglie bambino e Adulto XS fino a XXL:
F 1 (RS): dir fino al marker, SM, 2 dir , m1, dir fino a 2 m prima del marker, m1, 2 dir , SM, dir fino alla fine [2 m aumentate ]
F 2 (WS): dir fino al marker, SM, rov fino al marker,SM, dir fino alla fine.
F 3 (RS): diritto.
F 4 (WS): dir fino al marker, SM, rov fino al marker,SM, dir fino alla fine.
lav i ferri 1-4 per un tot di 2 (4, 3, 6, 3, 5, 5, 3, 3, 6, 6,
5, 5, 5, 5) volte.
[88 (98, 106, 116, 124, 136, 146, 150, 160, 176, 180,
190, 200, 220, 234) m]
3XL (4XL, 5XL, 6XL):
F 1 (RS): dir fino al marker, SM, 2 dir , m1, dir fino a 2 m prima del marker, m1, 2 dir , SM, dir fino alla fine [2 m aumentate]
F 2 (WS):dir fino al marker, SM, rov fino al marker,
SM, dir fino alla fine.
Lav i ferri 1-2 per 7 (10, 13, 15) volte in totale.
[258 (282, 304, 328) m]
Per tutte le taglie:
Se volete al f succ potete fare un’unica asola , al centro di uno dei bordi a legaccio. Per più bottoni, ripetete l’asola a intervalli .
Asola singola : lav fino alle 2 m centrali del birdo a legaccio ( per le donne sul davanti destro) . Passare la m succ dal f di sin al f di destra , [passare un’altra m , accavallare la prima m passata sulla seconda e poi fuori dal ferro (1 m chiusa )] rip 2 volte (2 m chiuse in totale ), poi riportare a sin la m rimasta sul f di destra . Montare 2 m con il montaggio a cappio .Lav fino alla fine come al solito .
F 1 (RS): dir
F 2 (WS): dir fino al marker, SM, rov fino al marker, SM, dir fino alla fine.
Lav i ferri 1-2 fino a che il corpo misurerà 10 cm (12,5-12,5-15-20-22,5- 30-36-37,5-37,5-40-40-42,5-42,5-42,5-42,5-42,5-42,5-42,5) dal sottomanica o 5 cm (5-7,5-7,5-7,5-7,5-7,5-, 10-10-10-10-10-10-10-10-10-10) in meno della lunghezza desiderata .
Passare ai ferri più piccoli e lav a legaccio per 5 cm (5-7,5-7,5-7,5-7,5-7,5-10-10-10-10-10-10-10-10-10-10-10-10) Chiudere le m sul rov del lav lavorando dir.
MANICHE :
Riportare sui ferri più grandi le m di una manica.
Giro d’impostazione : Iniziando dal centro delle m aggiunte al sottomanica , riprendere e lav al dir 2 (2, 3, 3, 3, 4,
4, 4, 4, 4, 4, 5, 5, 6, 6, 7, 7, 8, 8) m, lav le m della manica e riprendere altre 2 (2, 3, 3, 3, 4, 4, 4, 4, 4,
4, 5, 5, 6, 6, 7, 7, 8, 8) m dal sottomanica , piazzare un marker di inizio giro ( BOR marker ) e lav in tondo .
[30 (32, 34, 36, 40, 42, 46, 50, 54, 56, 58, 64, 68, 72,
78, 84, 88, 94, 100) m]
Lav in tondo a m rasata ( tutti i giri al dir ) per 5 cm ( 7,5-7,5-12,5-12,5-15-15-15-15-15- 12,5-12,5-12,5-12,5-12,5-12,5-12,5-10-10) dal sottomanica .
G di diminuzioni : 1 dir , ssk, dir fino alle ultime 3 m, 2 ass al dir ,1 dir [2 m diminuite]
Lav 6 (6, 6, 6, 7, 7, 8, 8, 8, 8, 8, 5, 5, 5, 5, 5, 4, 4, 4) giri dir.
Rip questi ultimi 7 (7, 7, 7, 8, 8, 9, 9, 9, 9, 9, 6, 6, 6, 6, 6,
5, 5, 5) giri per un tot di 2 (2, 2, 2, 3, 3, 4, 5, 6, 6, 7,
10, 11, 11, 11, 12, 14, 15, 14) volte.
[26 (28, 30, 32, 34, 36, 38, 40, 42, 44, 44, 44, 46, 50,
56, 60, 60, 64, 72) m]
Proseguire in tondo a m rasata fino a che la manica misurerà
12 (12,5-12,5-14-19-22,5- 25-30- 30- 32,532,5-40-40-
42,5- 42,5-42,5- 42,5- 42,5-, 42,5-42,5) dal sottomanica o 5 cm ( 5-7,5- 7,5- 7,5-7,5-, 7,5-10-10-10-10-10-10-10-10-10-10-10) in meno della lunghezza desiderata .
XL (XXL, 3XL, 4XL, 5XL, 6XL) diminuzioni del polso :
[23dir (5, 3, 3, 2, 2), 2 ass al dir ] tutto attorno
[48 (48, 48, 48, 48, 54) m]
Per tutte le taglie : passare ai ferri più piccoli e proseguire a legaccio in tondo ( un giro dir e un giro rov) per 5 cm ( 5-7,5-7,5-7,5-7,5-7,5-10-10-10-10-10-10-10-10-10-10-10-12) poi chiudere le m morbidamente.
FINITURE
Nascondere i fili e chiudere i buchetti ai sottomanica poi bloccare.
Potete chiudere i davanti con una spilla,o delle spille da scialle , automatici , o bottoni se avete fatto le asole.

abbreviazioni:
BOR – beginning of round (marker) marker di inizio del giro
m1 – aumento intercalare dir o sollevato o con il metodo che preferite
m1p – aum intercalare rov
PM – piazzare un marker
RS – dir del lav
SM – spostare il marker
ssk – dim una m lavorando due m assieme al dir ritorto
WS – rov del lav