Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Gilet

$
0
0

Sciarpa scialle e cappuccio assieme; una specie di scialle con cappuccio , i lunghi davanti una volta girati al dir del lav formeranno dei comodi tasconi per infilarci le mani https://berroco.com/patterns/tamarind/https://berroco.com/patterns/tamarind/

Taglia unica

ABBREVIAZIONI

RS e WS: dir e rov del lav

sm: spostare il marker a sin

M1: aumento intercalare sollevando il filo che unisce i due ferri in basso e lav ritorto

MISURE DEL CAPO FINITO

Circa 88 cm di larghezza alla base x 40 cm di lunghezza prese al centro del dietro, senza cappuccio
 

MATERIALE

13 gomitoli di Berroco Blackstone Tweed (50 grs), #2602 Steamers

Ferri da 4,5 mm circolari lunghi 90 cm

Ferri dir da 4.50 mm

6 markers

1 cavo per m in attesa
 

CAMPIONE

24 m = 10 cm 25 ferri = 10 cm a coste 1/1


 

NOTE

Il gilet si lav in 3 sezioni .  I due davanti si lav dir e si ripiegano al fondo a formare le tasche
 

DIETRO

Sui ferri circ montare 265 m.

F 1 (RS):  1 dir,* 1 rov 1 dir* rip .

F 2:  1 rov, * 1 dir,1 rov,* rip.

Rip questi 2 ferri altre 2 volte ( 6 ferri a coste in tot) finendo con un f sul rov del lav.

Diminuzioni (RS):  (1 dir,1 rov) 21 volte, 3 ass al dir , piazzare un marker, 1 rov,(1 dir,1 rov) per 3 volte , piazzare un marker, 3 ass al dir , 1 rov, (1 dir,1 rov ) 36 volte , 3 ass al dir, piazzare un marker, 1 rov,1 dir,1 rov,piazzare un marker, 3 ass al dir,1 rov(1 dir,1 rov)36 volte,3 ass al dir piazzare un marker, 1 rov (1 dir,1,rov) per 3 volte, piazzare un marker, 3 ass al dir, (1 rov,1 dir ) 21 volte – 253 m.

Lav altri 5 ferri a coste .

F di dim 2 (RS): Continuare a lav a coste come impostato fino a 3 m prima del marker, 3 ass al dir , sm, coste fini al marker, sm, 3 ass al dir , coste fino a 3 m prima del marker, 3 ass al dir , sm, coste fino al marker, sm, 3 ass al dir , coste fino a 3 m prima del marker, 3 ass al dir , sm, coste fini al marker, sm,3 ass al dir , coste fino alla fine.

Continuando a lav a coste diminuire 12 m in questo modo ogni 6 ferri per altre 11 volte, poi ogni 4 ferri per 5 volte finendo con un f sul rov del lav – 49 m.  Chiudere lavorando a coste.
 

DAVANTI SINISTRO

Con i ferri dir montare 79 m.  Lav a coste come fatto dietro per 25 cm finendo con un f sul rov del lav . Mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro .  Cont a lav fino a 57,5 cm dall’inizio finendo al rov del lav. Mettere un marker alla fine dell’ultimo ferro per indicare l’inizio dello sprone. 

Sprone :  f 1 (diminuzioni ) (RS):  (1 dir,1 rov)4 volte , piazzare un marker, 3 ass al dir , * 1 rov,1 dir * fino alla fine – 77 m.

F 2:  lav le m come si presentano .

F 3:  Rip il f 1 – 75 m.

Ferri 4 – 6:  lav le m come si presentano.  Rip questi 6 ferri altre 15 volte , poi rip i ferri 1 e 2 un’altra volta – 29 m.

Scollo :  f succ (RS):  (1 dir,1 rov ) 4 volte, passare il marker, 3 ass al dir , lav a coste fini alle ultime 7 m,3 ass al dir , (1 rov,1 dir ) 2 volte – 23 m.  Continuare a lav lo sprone diminuendo come fatto finora e ALLO STESSO TEMPO , dim 2 m allo scollo in questo modo ogni 4 ferri per altre 3 volte .  Nota:  quando fate le diminuzioni arriverete al punto in cui dovrete far cadere il marker e lav le dim più vicine,poi al bordo .  Finite le dim finire con un f sul rov del lav e chiudere l’ultima m .
 

DAVANTI DESTRO

Lav come il sin fino a 57,5 cm finendo al rov del lav. – 79 m.  Mettere un marker all’inizio dell’ultimo f per indicare l’inizio dello sprone

Sprone Diminuzioni (RS):  (1 dir,1 rov ) 34 volte, 3 ass al dir , piazzare un marker, (1 rov,1 dir ) 4 volte – 77 m.  Completare come fatto al dav sin invertendo le dim .  Lav le dim dello scollo all’inizio dei ferri sul dir del lav lavorando:(1 dir,1 rov) per 2 volte,3 ass al dir. 
 

FINITURE

Cuci i bordi dello sprone con le diminuzioni dei davanti (sopra gli ultimi marcatori) ai bordi laterali del dietro .

CAPPUCCIO :  Scollo parte sin :  con i ferri dir montare 2 m.

Ferri 1 e 2:  1 rov,1 dir

F 3 (RS):  montare 2 m, 1 dir,1 rov – 4 m.

F 4:  (1 rov,1 dir) 2 volte.

F 5:  montare 2 m, (1 dir,1 rov) due volte – 6 m.  Continuare così montando 2 m all’inizio di ogni f sul dir del lav per altre 5 volte , lavorando a coste le m aggiunte – 16 m.  Lav un altro ferro,Montare 3 m all’inizio del succ f al dir del lav – 19 m.  Lav un altro ferro finendo al rov del lav .  Tagliare il filo e mettere in attesa le m .

Parte destra :  con i ferri dir montare 2 m.

F 1 (RS):  1 dir,1 rov

F 2 (WS):  montare 2 m,1 dir,1 rov– 4 m.

F 3:  (1 dir,1 rov ) 2 volte.

Row 4:  Montare 2 m,(1 dir,1 rov)2 volte – 6 m.  Continuare così montando 2 m all’inizio di ogni f sul rov del lav altre 5 volte lavorando a coste le m aggiunte. – 16 m.  Lav un altro ferro. .  Montare 3 m all’inizio del succ f al rov del lav , lav a coste le m aggiunte e finendo con un f sul rov del lav – 19 m.

F succ (RS):  lav 19 m della sezione dello scollo del davanti destro , al dir del lav riprendere e lav al dir 55 m dalle m chiuse del bordo del dietro e dei davanti , poi lav le 19 m in attesa della sezione dello scollo dav sin – 93 m.

F succ (WS):  1 rov (1 dir,1 rov) per 22 volte , piazzare un marker, 1 dir,1 rov,1 dir , piazzare un marker, 1 riv (1 dir,1 rov ) 22 volte.  Lav 8 ferri a coste finendo con un f sul rov del lav.

Aumenti (RS):  lav fino a 1 m prima del primo marker, M1, 1 rov, M1, sl marker, 1 dir,1 rov,1 dir , sl marker, M1, 1 rov, M1, lav fino alla fine – 97 m.  Rip questi aum ogni 8 ferri per altre 7 volte, lavorando a coste le m aumentate – 125 m.  Eliminando i markers, cont a lav a coste fino a 30 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav . Chiudere le m

Piegare il cappuccio a metà e cucirlo sopra .  Cucire i bordi sbiechi dei davanti del cappuccio si bordi dei davanti dello scollo.  Ripiegare la parte inferiore dei davanti sul dir del lav fino ai markers e cucirle assieme ai fianchi formando le tasche .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>