Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Sciarpa-cappuccio

$
0
0

Pare che avremo un inverno freddo!!!

Tanti modelli di sciarpe con cappuccio attaccato

Livello: facile

Taglia unica
Free Knitting Pattern from Lion Brand Yarn LionBrand® Wool-Ease®
Little Red Riding Hood’s Hooded Scarf Pattern Number: BK4K-0701008

Misure
25 cm x 158 cm
MATERIALI

  • 620-102 Lion Brand Wool-Ease®: Ranch Red 3 gomitoli
  • Ferri 5 mm
  • Ferri a d punte (Set of 6)
    CAMPIONE:
    24 m+ 24 ferri = 10 cm

    NAPPINA ( opzionale ) Avvolgere il filo da 36 a 40 volte attorno ad un cartoncino lungo 13 cm Usa 46 cm di filo per stringere il centro della cima della nappa . Tagliare i fili in basso . Con altri 46 cm di filo avvolgere la nappa a 4 cm dalla cima , tirare e fissare

  • CAPPUCCIO
    Montare 62 m.
    Ferri 1-6: (1 dir,1 rov,) per 3 volte,51 dir,(1 rov,1 dir) per 3 volte
    F 7: (1 dir,1 rov) per 3volte, 1 dir,1 rov per 3 volte,poi lav 2 ass al dir fino alle ultime 6 m:(1 dir,1 rov) per 3 volte.
    F 8: (1 dir,1 rov) per 3 volte lav f due volte ( al dir e al dir ritorto ) ogni m fino alle ultima 6 m:(1 dir,1 rov) per 3 volte.
    D 9: 1 dir,1 rov) per 3 volte,50 rov,(1 dir,1 rov) per 3 volte.
    F 10: (1 dir,1 rov) per 3 volte, 51 dir, (1 rov,1 dir) per 3 volte.
    Rip i ferri 7-10 fino a che la sciarpa misurerà 152,5 cm
  • Rip i ferri 1-6.
    Chiudere le m.
  • Nascondere i fili.
    FINITURE
    Piegare la sciarpa a metà nel senso della lunghezza e con 46 cm di filo è un ago a cruna grossa passarlo nei bordi fino a 28 cm dalla piega che sarà la parte dietro del cappuccio.
  • Cucirà la nappa sulla punta

Suggerimento per indossarlo

Dopo aver messo il cappuccio, piega il bordo davanti del cappuccio all’indietro e avvolgi le estremità saldamente intorno al collo per il massimo calore.

Eccone un altro:

Cappuccio 22.5cm.
Materiale: Schachenmayr original Bravo,
200g #08313 cranberry.
ferri 3.75mm e 4mm è un ferretto da trecce , marker rimuovibile e ago da lana.
PUNTI

Coste 2/2

M rasata rovescia : lav dir sul rov del lav e rov sul dir del lav.
TRECCIA SEGUIRE LO SCHEMA

Nello schema sono descritti solo i ferri al dir del lav , il rov del lav si lav rov.

Lo schema si legge da destra verso sinistra ai ferri sul dir del lav.
Rip sempre i ferri dello schema da 1 a 8.
Campione : con i ferri da 4 mm a m rasata :18 m e 26 ferri 10 cm

Il pannello delle 18 m delle trecce misura 4,5 cm di larghezza .
SPIEGAZIONE
SCIARPA

Si inizia dalla sciarpa

Con i ferri più piccoli montare 28 m e lav a coste per 6 cm iniziando con un f sul rov del lav:

: m di vivagno,2 rov, *2 dir,2 rov, * rip e finire con la m di vivagno

Lav le m come si presentano finendo con un f sul rov del lav
Cambiare con i ferri più grandi

F succ (= RS), lav in questo modo: vivagno , M1p tbl, ( aum intercalare rovescio ritorto ), 4 rov, lav il motivo della treccia sulle succ 18 m ,4 rov, M1p tbl, viv = 30 m.
F succ (= WS), viv , lav 5 m a m rasata rov , lav il f succ delle trecce sulle 18 m e finire con 5 m a m rasata rov e il viv.
Cont a lav in questo modo fino a 50 cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav. Montare 3 m per 4 volte alla fine di ogni f sul dir del lav , poi 2 m per 5 volte = 52 m. Lav le nuove m a m rasata rov con la m di viv alla fine del fdue.
Cont a lav fino a 80 cm dal f di montaggio , o dopo il f 8 delle trecce . Piazzare un marker rimuovibile alla fine dell’ultimo ferro per indicare il centro della sciarpa- cappuccio .
Cont a lav fino a 103,5 cm finendo con un f sul dir del lav . Chiudere 2 m all’inizio di ogni ferro sul rov del lav per 5 volte, poi 3 m per = 30 m rimaste . Cont a lav fino a 154 cm o dopo 7 ferri del motivo delle trecce . F succ (= WS), viv, 2 ass al dir ,3 dir,18 rov,3 dir,18 rov,3 dir,1 acc,viv. = 28 m. Cambiare con i ferri più piccoli e cont a lav iniziando con un f sul dir del lav in questo modo :

Viv,2 dir,*2 rov,2 dir* rip e finire con il viv. Rip per 6 cm
a 160 cm chiudere lavorando le m come si presentano.
TASCHE : con i ferri più grandi montare 20 m e lav 6 cm a coste come fatto nella sciarpa finendo con un f sul rov del lav. Cont a lav a ferri accorciati in questo modo:

F succ (= RS) lav fino alle ultime 5 m, portare il filo davanti al lav , passare la m succ sul f di destra, portare il filo dietro al lav , riportare la m indietro sul f di sinistra, tirare il filo in alto così appariranno le sue gambe della maglia – m doppia (in modo da evitare che si formi il buco ), girare il lav al rov del lav .lav fino alla fine del ferro . Rip i ferri accorciati altre 2 ogni volta volte , avvolgendo la m e girando lav 5 m prima dell’ultima m avvolta = 5 m rimaste .
Cambiare con i ferri più piccoli . F succ (= RS), lav a coste lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge . Cont a lav a coste per 2.5cm poi chiudere a coste. Altezza 11.5cm al bordo destro e 8.5 cm al lato sin. Farne un’altra uguale iniziando i ferri accorciati ai ferri sul rov del lav.
FINITURE

Nascondere i fili : Bloccare alle misure indicate coprire con un panno umido e lasciare asciugare .
Piegare il cappuccio al centro .Cucire la parte dir e a metà strada cucire i bordi con aum e dim .

FINITURE

Al dir del lav piazzare le tasche in basso con la parte inferiore sopra alle coste

e girare sotto i bordi del vivagni. Cuci la tasca alla sciarpa lungo il lato e i bordi inferiori.

Fascia posteriore: al dir del lav e con ferri più piccoli, riprendere e lav al dir 220 m lungo il bordo posteriore della sciarpa e del cappuccio. Lavorare 2,5 cm a coste, iniziando con un f sul WS come segue: viv, 2 rov,* 2 dir,2 rov* Rip fino all’ultima m , viv.Chiudere a coste

Fascia anteriore: al dir del lav e ferri più piccoli riprendere e lav al dir 292 m lungo il bordo anteriore della sciarpa e del cappuccio. Lavorare 2,5 cm a coste , iniziando con un f sul rov del lav in questo modo: viv, 2 rov ,*2 dir,2 rov*rep fino all’ultima m,viv.Chiudere a coste

, and turn- ing under selvage edges. Sew pocket to scarf along side and lower edges.
Bordo dietro: al diritto del lavoro e con i ferri più piccoli riprendere e lavorare al dritto 220 maglie lungo il bordo del dietro della sciarpa e del cappuccio. Lavorare 2,5 cm a coste, iniziando con un ferro sul rovescio del lavoro: viv,2 dir,*2 rov,2 dir* Rip e finire con il viv.chiudere lavorando a coste .
Birdo davanti : al diritto del lavoro e con i ferri più piccoli riprendere e lavorare al dritto 292 maglie dal bordo del davanti della sciarpa e del cappuccio. Lavorare 2,5 cm a coste iniziando con un ferro sul rovescio del lavoro: viv,2 dir,*2 rov,2 dir* Rip e finire con il viv.Chiudere lavorando a coste .

Copyright © 2014 Coats PLC – http://www.schachenmayr.com

Ferri da 10 mm

Campione

5 cm = 5 m

Per il cappuccio :
(Nota: il cappuccio si lavora in piano e verrà poi cucito dietro) montare 56 maglie, lavorare tre ferri a legaccio.
F  4: 3 rov ,dir fino alle ultime 3 m,3 rov.
F 5: rov
ripetere i ferri 4- 5 fino a 32 cm, poi chiudere le maglie.

Cucire la base del cappuccio al bordo della sciarpa nel centro.

Sciarpa cappuccio con treccia

Treccia A- :mettere 5 m sul ferr da trecce davanti al lav , lav al dir le 5 m succ poi le 5 m del ferretto

Treccia B -mettere 5 m sul ferretto da trecce dietro al lav, lav al dir le 5 m succ poi le m del ferretto

Sciarpa con cappuccio ( traduzione di descrizione fatta con Google .. divertitevi..!): che non sai dove guardare prima – alle frange pesanti o alle spalle, dove puoi quasi vedere l’inizio di un mantello. Ma lo sai per certo, è pura raffinatezza!

Dimensioni: circa 210 cm (83″) di lunghezza (senza frange

Larghezza della sciarpa 30 cm

Cappuccio 72 x 84 cm

Materiale:Schoppel Wolle “IN Silk” (75% virgin wool, 25% silk, approx. 200 m/222 yds/100 g): 1000 g of Sepia col 7873; Prym knit

Ferri da 7 mm

Ferretto per le trecce; 1 uncinetto da 7 mm per la frangia. 

Trecce A e B: lavorare lo schema a oppure B leggendolo da destra verso sinistra nei ferri al diritto del lavoro. Nei ferri sul rovescio del lavoro (non mostrati) lavorare le maglie come si presentano. In orizzontale lavorare le 16 maglie del motivo ripetendole una volta. In verticale ripetere sempre i ferri 1-10. 

Vivagno: lavorare sempre al diritto la prima e l’ultima maglia di ogni ferro.

Campione : con due fili assieme, tre maglie e 20 ferri a maglia rasata = 10×10 cm

Le 16 maglie del motivo della treccia misurano 7,5 cm in larghezza. 

Attenzione: il capo si lavora con due fili assieme! 

Sciarpa parte destra: con i due fili assieme montare 52 maglie. Lavorare in questo modo: viv a legaccio, 4 maglie a legaccio, 16 maglie per la treccia schema A , 10 maglie a maglia rasata, 16 maglie del motivo della treccia schema B, quattro maglie a legaccio, Viv a legaccio. Quando il lavoro misura 70 cm = 140 Ferri ad un ferro sul diritto del lavoro, chiudere 46 maglie e lavorare a legaccio sulle rimanenti 6 maglie per il bordo, lavorando a legaccio i Viv di ogni lato. Quando il bordo misura 36 cm = 76 Ferri piazzare le 6 m in attesa. 

Sciarpa parte sinistra: lavorare come la parte destra, ma lavorare il bordo a sinistra. Per fare questo completare il 139º ferro,

Al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, chiudere 46 maglie e lavorare il bordo sulle rimanenti 6 maglie. Quando il bordo misura 36 cm = 76 ferri , mettere in attesa le 6 m.

Cappuccio: con due fili montare 106 maglie. Lavorare in questo modo: Viv a legaccio, 4 maglie a legaccio, 16 maglie di treccia schema A ,64 maglie a maglia rasata, 16 maglie treccia schema B, 4 maglie a legaccio e Viv a legaccio. quando il lavoro misura 56 cm ( quando il lav misura 56 cm/112 ferri , mettere un marker ai lati delle 2 m centrali e cont in questo modo: 1 viv a legaccio ,4 m a legaccio , 16 m della treccia A ,1 dir,1 accavallata , 28 m a m rasata , prima delle 2 m centrali tra i marker , riprendere il filo orizzontale e lavorarlo al dir ritorto , lav al dir le due m centrali , poi riprendere il filo e lavorarlo al dir ritorto, 28 m a m rasata , 2 ass al dir , 1 dir , 16 m della treccia B, 4 m a legaccio , viv a legaccio. Le dim ai bordi e gli aum al centro del cappuccio sono bilanciati così il n di m resta sempre lo stesso . Rip queste dim e questi aum ogni 2 ferri altre 7 volte. Poi cont lavorando come impostato . Quando il lav misura 18 cm = 36 ferri dagli ultimi dim/aum lav il dietro del cappuccio a ferri accorciati . Per farlo ai ferri sul dir del lav , lav fino all’ultima m prima del centro , girare il lavoro con un gettato e lav al rov del lav fino alla fine . Piazzare le m della metà di sinistra in attesa . Nel resto del f al dir del lav , lav fino a 2 m prima della m della girata e di nuovo girare con un gettato .Poi ad ogni secondo ferro accorciare il f di 2 m un’altra volta , di 3 m per2 volte , e di 4 m per 2 volte , sempre girando con un gettato . Piazzare la metà di destra in attesa . Lav la metà di sinistra come la destra , invertendo la lavorazione. Al centro del cappuccio accorciare i ferri di 1 m per una volta, di 2 m per due volte , di 3 m per 2 volte , e di 4 m due volte. Piazzare le m della metà de sinistra in attesa . 

Finiture: Bloccare i pezzi , inumidire , e fare asciugare. Unire le 6 m (In attesa ) di ogni bordo della sciarpa a p maglia (Kitchener stitch). Unire anche le m del cappuccio a p maglia (Kitchener stitch), unire ogni gettato alla m che segue , come un’unica m . Poi cucire il bordo del montaggio del cappuccio al lungo bordo della banda unita , vedere lo schema . Cucire i bordi con le m chiuse delle sciarpe ai lati del cappuccio . Annoda 17 frange ai bordi delle sciarpe a destra e sinistra, uniformemente distanziate. Per ogni frangia, taglia 9 pezzi di filo , ciascuno lungo 40 cm/16′′. Piega i pezzi a metà e tira l’anello centrale attraverso il bordo della sciarpa, con l’aiuto di un uncinetto. Tirare le estremità del filato attraverso l’anello e tirare per fissare.

Di Purl Soho

  • Cosa serve:
  • 4 (5) gomitoli di Purl Soho’s Season Alpaca, 100% super baby alpaca. 100 grammi a comitolo ; varca 775 (905) yarde . Sono stati utilizzati i colori True Turquoise e River Pink . (NOTA: River Pink non è più disponibile.)
  • Ferri circolari 3.5 mm lunghi 60 cm
  • Un marker

CAMPIONE

42 m c’è 29 ferri = 10 cm a coste non tirato

TAGLIE

Adult X-Small/Small (Adult Medium/Large)

Per la circ della testa di 45–55 (55–57,5) cm

  • Lunghezza della sciarpa dal collo : 85 (100) cm
  • Profondità del cappuccio dal top allo scollo : 32 (34) cm
  • Larghezza della sciarpa : 15 cm

Quello della foto I turchese è : Adult X-Small/Small taglia e l’altro tagliaAdult Medium/Large s

NOTA

La m passata si passa sempre al rov

MAKE 1 RIGHT + LEFT

Aumento intercalare o sollevato

Con inclinazione a destra:Make 1 Right: con il f di sin sollevare prendendolo dal dietro il filo che unisce in basso i due ferri e si lav dal davanti ( al dir )

Make 1 Left: con inclinazione a sinistra : con il f di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e si lav al dir ritorto ( sul dietro della m)

For more help with these increases, visit our Make 1 Right (M1R) + Make 1 Left (M1L) tutorial.

MAKE 1 RIGHT + LEFT PURLWISE

m1R purlwise (make one right purlwise): aum intercalare dir sul rov: con il f di sin sollevare dal dietro verso il dav il filo che unisce in basso i due ferri e lav al rov.

m1L purlwise (make one left purlwise): con il f di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lav al rov ritorto.

For more help with these increases, please visit our Make 1 Purlwise Tutorial.

Ferri accorciati :

WRP-T (WRAP AND TURN) avvolgi e gira

Al dir del lav tenendo il filo davanti passare la m succ al rov dal f di sin al f di destra . Portare il filo dietro . Riportare la m passata sul f di sin. Portare il filo davanti . Girare il lav in modo che avrete davanti a voi il rov del lav.

Al rov del lav : tenendo il filo dietro , passare la m succ al rov dal f di sin al f di destra . Portare il filo davanti . Riportare la m passata sul f di sin . Portare il filo dietro . Girare il lav in modo da avere il dir del lav davanti a voi.

For a step-by-step video and photo tutorial of how to work this technique, please visit our Short Rows: Wrap + Turn Tutorial, Tranne nota che le istruzioni del dir e del rov del lav sono invertite per questo modello!

MODELLO

SCIARPA DESTRA

Montare 60 m.

F 1 (rov del lav ): passare una m con il filo davanti (wyif, vedere in Notes), *2 rov,2 dir* rip fino alle utime 3 m,3 rov,

F 2 (right side): passare una m con il filo dietro (wyib), *2 dir,2 rov * rip fino alle ultime 3 m, 3 dir

Rip i ferri 1 e 2 fino a 72 cm finendo con un f sul dir del lav.

CAPPUCCIO

Aumenti

F d’impostazione (rov del lav): Slip 1 wyif, [2 rov,2 dir ] per 5 volte , piazzare un marker (pm), *2 rov,2 dir * rip fino alle ultime 3 m,3 rov.

Aumenti f 1 (dir del lav ): Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino a 2 m prima del marker, 2 dir , make 1 right purlwise (vedere Note), slip marker (sm), **2 rov,2 dir ** rip fino all’ultima m ,1 dir . [1 m aumentata]

Aumenti ferro 2 (rov del lav ): Slip 1 wyif, *2 rov,2 dir * rip fino al marker, sm, make 1 left knitwise (see Notes), 1 dir, **2 rov,2 dir ** rip fino alle ultime 3 m,3 rov. [1 m aumentata]

F di aum 3: Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino al marker, make 1 right knitwise (see Notes), sm, **2 rov,2 dir ** rip fino all’ultima m, 1 dir . [1 m aumentata]

Aum f 4: Slip 1 wyif, *2 rov,2 dir * rip fino al marker, sm, make 1 left purlwise (see Notes), 1 rov, **2 dir,2 rov** rip fino all’ultima m ,1 rov. [1 m aumentate a]

Rip i ferri di aum 1–4 per altre 14(19) volte . [120 (140) m]

MODELLARE IL CAPPUCCIO

F acc 1 (dir del lav ): Slip 1 wyib, [2 dir,2 rov] per 9 (11) volte, wrp-t (see Notes).

F acc 2 (rov del lav): [2 dir,2 rov ] per 4 (5) volte, 2 dir , wrp-t.

F acc 3: *2 rov,2 dir * rip fino a 2 m prima della m avvolta , 2 rov, lav al dir la m con il filo che la avvolge, 1 dir,2 rov, 2 dir,2 rov , wrp-t.

F acc 4: *2 dir,2 rov * rip fino a 2 m prima della m avvolta, 2 dir, lav al rov la m con il filo che la avvolge , 1 rov,2 dir, wrp-t.

Rip i f acc 3 e 4 altre 3 (4) volte , poi rip un’altra volta il f acc 3.

F acc 5 (rov del lav ): *2 dir,2 rov * rip fino a 2 m prima della m avvolta, 2 dir, lav al rov la m assieme al filo che la avvolge , 2 dir, lav al rov la m con il filo che la avvolge ,2 rov.

F acc 6 (dir del lav): Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino alla m avvolta e lavorarla al dir assieme al filo che la avvolge , 1 dir,2 rov, wrp-t.

F acc 7: *2 dir,2 rov * rip fino all’ultima m,1 rov.

Rip i f acc 6 e 7 altre 4 (5) volte.

F succ (dir del lav): Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino alla m avvolta e lav al dir assieme al filo che la avvolge , 1 dir sm, [2 rov,2 dir] rip fino all’ultima m ,1 dir.

F succ (rov del lav): Slip 1 wyif, *2 rov,2 dir * rip fino alle ultime 3 m, passando i marker quando li incontrate,3 rov.

F acc 8 (dir del lav ): Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino a 2 m prima del marker, wrp-t.

F acc 9 (rov del lav ): *2 dir,2 rov * rip fino all’ultima m ,1 rov.

F acc 10: Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino a 4 m prima della m avvolta , wrp-t.

Rip i f acc 9 e 10 altre (5) volte.

F acc 11 (rov del lav ): *2 dir,2 rov * rip fino alle ultime 5 m,2 dir, wrp-t.

F acc 12 (dir del lav ): *2 rov,2 dir * rip fino a 10 m prima della m avvolta ,2 rov, wrp-t.

F acc 13: *2 dir,2 rov* rip fino a 6 m prima della m avvolta ,2 dir ,wrp-t.

Rip i ferri acc 12 e 13 altre 3 (4) volte , poi rip il f acc 12 un’altra volta .

F acc 14 (rov del lav ): *2 dir,2 rov * rip fino all’ultima m lavorando al rov le m avvolte assieme al filo che le avvolge, 1 rov.

F succ (dir del lav): Slip 1 wyib, * 2 dir,2 rov * rip fino alle ultime 3 m, lavorando al dir le m avvolte con il filo che le avvolge, e passare il marker quando lo incontrate .3 dir.

DIMINUZIONI

F d’impostazione (rov del lav ): Slip 1 wyif, *2 rov,2 dir * rip fino a 4 m prima del marker, 2 rov,1 dir, pm, 1 dir, eliminare il vecchio marker, **2 rov,2 dir ** rip fino alle ultime 3 m 3 rov.

F di dim 1 (dir del lav ): Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino a 3 m prima del marker, 1 dir , slip slip purl(ssp: dim 2 m lavorando 2 ass al rov ritorto), sm, 1rov, **2 dir,2 rov ** rip fino alle ultime 3 m , 3 dir . [1 m diminuita]

F di dim 2 (rov del lav): Slip 1 wyif, *2 rov 2 dir * rip fino a 3 m prima del marker , 2 rov,1 dir , sm, slip slip knit (ssk: dim 2 m lavorando due ass al dir ritorto ), **2 dir,2 rov ** rip fino all’ultima m , 1 rov. [1 m diminuita ]

F di dim 3: Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino a 5 m dal marker, 2 dir,1 rov, ssp (dim 2 m lavorando 2 ass al rov ritorto) , sm, 1 rov, **2 dir,2 rov ** rip fino alle ultime 3 m, , 3 dir [1 m diminuita]

F di dim 4: Slip 1 wyif, *2 rov,2 dir * rip fino a 3 m dal marker, 2 rov,1 dir , sm, ssk, **2 rov,2 dir ** rip fino alle ultime 3 m ,3 rov. [1 m dim]

Rip i ferri 1–4 di dim altre 14 (19) volte , eliminando i marker nell’ultimo ferro. [60 m rimaste]

SCIARPA SINISTRA

F 1 (dir del lav): Slip 1 wyib, *2 dir,2 rov * rip fino alle ultime 3 m, 3 dir

F 2 (rov del lav): Slip 1 wyif, *2 rov,2 dir * rip fino alle ultima 3 m, 3 dir

Rip i ferri 1 e 2 fino a che la sciarpa misurerà 72 cm dall’ultimo f di dim.finendo con un f sul rov del lav

Chiudere lavorando le m come si presentano


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles