
Mi sono ispirata a questo:

Un modello Phildar che nel l’originale andrebbe lavorato in modo tradizionale : parti staccate e poi cucite , ma che ho trasformato in topdown; ma pur essendo un pullover chiuso l’ho lavorato con la tecnica che mi sono inventata per realizzarlo con i ferri diritti ( lavoro più lenta con i circolari )
Il disegno l’ho lavorato su una tasca a marsupio e, come dice Pietro, il fratello più grande ,” dove le mani si incontrano “!
Spiegazione
Taglia 9/12 mesiS
E lo volete più grande, lavorate più ferri di aumenti per cui diventerà anche più largo e allungherete anche le maniche e il fondo
Ferri 3,5/4mm
ferretto per le trecce
Filato merino + microfibra Tiglio 2,50€ al gomitolo o qualunque filato che si lavora con gli stessi ferri
4 gomitoli da 50 gr
Marker
Cavi per maglie in attesa
Con i ferri 3,5 ho montato 62 m
Ho lavorato 8 ferri a m rasata e ho proseguito con i ferri 4
Al primo ferro ho messo i marker:21-10-20-11( una m in più all’inizio e alla fine del ferro per la cucitura)
Per la treccia sulle maniche su 6 m con una m rov ai lati
Gli aumenti lavorando 2 volte la m ( al dir e al dir ritorto):
Primo ferro ( dir del lav):1 dir,kfb,,dir fino alla m prima del marker:kfb, passare il marker,kfb,1 rov,6 dir,1 rov,kfb, passare il marker,kfb,dir fino alla m prima del marker succ:kfb, passare il marker,kfb, 1 rov,6 dir,1 rov,lfb,1 dir
F succ lav le m come si presentano
Rip questi 2 ferri, lavorando la treccia sulle 6 m della manica e ho ripetuto l’incrocio della treccia ogni 6 ferri
A 13 cm di lunghezza del raglan ho separato le maniche: ho lavorato il dietro fino al primo marker, mesdo in attesa la manica fino al marker succ, ho montato 6 m sul f di destra con il montaggio a cappio, lavorato il davanti e ho messo in attesa le m della manica e sul f di destra ho aggiunto 4 m con il montaggio a cappio
F succ ho sul ferro le m del corpo e alla fine del ferro aggiungo 4 m con il montaggio a cappio
Lav a m rasata fino a 20 cm dalla separazione delle maniche poi con i ferri 3,5 ho lavorato a coste 2/2 per 5 cm
Chiudendo le m al f sul rov del lav e lavorando a coste
ManicheL
E ho rimesse sui ferri , tutte e due, e le lavoreró contemporaneamente con 2 gomitoli.
sul f di destra montate 4 m, lavorata la prima manica, aggiunte 4 m alla fine del ferro e ho ripetuto per la seconda manica
Ora lav a m rasata diminuendo 1 m ai lati del ferro ( dopo la prima m un’accavallata e alla fine del f 2 ass 1 dir) ogni 3 cm fino a 18 cm poi con i ferri 3,5 ho lavorato 5 cm a coste 2/2 chiudendo sull rov del lav lavorando a coste.
Mi resta da cucire un fianco e un raglan


E poi le maniche L
E cuciture a p materasso:
https://www.garnstudio.com/video.php?id=211&lang=it

TASCA MARSUPIO
Con i ferri 3,5 ho montato 44 m e ho lavorato a m rasata con le prime e ultime 4 m a legaccio per un paio di cm ho iniziate a lav il disegno e lateralmente dopo il bordo a legaccio all’inizio del ferro e prima del bordo alla fine del ferro ho dim una m ogni 4 cm circa
Alla fine del disegno ho lavorato 2 cm a m rasata con i bordi a legaccio poi ho chiuso le m
Nota: i bordi a legaccio tirano un po’ e risultano più corti, potete lav la tasca a m rasata e poi riprendere le m per fare i bordi, oppure lavorate a m rasata senza bordi

Lo schema si lavora sulle 33 m centrali per 36 ferri ; quando vi portate dietro il filo non in lavorazione incrociatelo sul dietro del lav ogni max 5 m con quello con cui state lavorando