
NOTE DI COSTRUZIONE
Il capo si lavora in tondo dal basso verso l’alto, diviso sotto le ascelle per la parte posteriore e anteriore, poi cucito alle spalle.
Nota: anche se il gilet è lavorato a maglia rasata rovescia , per semplificare nella parte del corpo lavorata in tondo si puó lav al dir ma la parte rov sarà il dir del lav . Quando si lavora
in avanti e in dietro ( non in tondo quindi ma nelle parti separate di davanti e dietro ) si lav al dir sul rov del lav e viceversa .
TAGLIE
(1, 2, 3) [4, 5, 6, 7] {8, 9, 10}
MISURE FINITE
circonferenza del Busto : (91.5,
100.5, 112) [122.5, 132, 141, 152.5] {161.5, 172.5, 181.5} cm
Lunghezza: (48.5, 49.5, 51) [51, 52, 52, 53.5] {53.5, 54.5, 56} cm
Mostrato nella taglia 3 (112 cm), le misure indicate sono state previste con circa 17.5 cm in più delle misure del corpo ; si raccomandano 10–20 cm in più .( per scegliere la taglia da seguire aggiungete da 10 a 20 cm in più della circonferenza del vostro busto )
FILATO
BERROCO TALARA (50 g): (4, 5, 5) [6, 6, 7, 7] {8, 8, 9} gomitoli
7345 Maldonado
FERRI CIRCOLARI
da 5 mm e 5,5 mm lunghi 40 e 80 cm
ACCESSORI
4 markers (uno di col diverso per l’inizio del giro : BOR) e filato di scarto per m in attesa
CAMPIONE
18 m e 25 ferri = 10 cm a m rasata rov con i ferri più grandi
SPIEGAZIONE
Corpo
Con i ferri da 5 mm lunghi 80 cm montare (162, 178, 198)
[214, 234, 250, 270] {286, 306, 322} m, piazzare il BOR marker e iniziare a lav in tondo
Giri 1–3: rov.
Cambiare con i ferri 5,5mm.
G 4: * lav al dir (40, 44, 49) [53, 58, 62, 67] {71, 76, 80} m, pm,lav al dir (41, 45, 50) [54, 59, 63, 68] {72, 77, 81}m, pm, *,rip da * a * fino al
BOR marker.
g 5: * dir fino al marker, sm, sl 1 wyif ( passare una m al rov con il filo tenuto davanti ), dir fino al marker, sm;* rip un’altra volta.
G 6: * dir fino al marker, sm, 1 rov , dir fino al marker, sm; * rip un’altra volta .
Rip i giri 5 e 6 fino a 25.5 cm dal F di montaggio finendo dopo avere completato il g 6.
Separazione davanti e dietro : dir fino al marker, sm, sl 1 wyif, dir fino al marker, eliminarlo, mettere in attesa le m appena lavorate per il davanti . Non girare il lav .
DIETRO
F 1 (WS): dir fino al marker, sm, sl 1 wyif, dir fino alla fine.
(81, 89, 99) [107, 117, 125, 135] {143, 153, 161} m.
F 2 (RS): rov fino al marker, sm, 1 dir,rov fino alla fine.
Rip gli ultimi 2 ferri fino a che il giro manica misurerà (20.5, 21.5, 23) [23, 24, 24, 25.5]
{25.5, 26.5, 28} cm, finendo dopo avere completato il f sul dir del lav.
SPALLE
.Continuando a passare la m centrale nei ferri sul rov del lav, chiudere (11, 13, 15) [17, 20, 22, 24] {26,
29, 31} m all’inizio dei succ 4 ferri , poi chiudere le (37, 37, 39) [39, 37, 37, 39] {39, 37, 37} m restanti del dietro dello scollo .
DAVANTI
Rimettere su un F 5,5 le (81, 89, 99) [107, 117, 125, 135] {143, 153, 161} m in attesa . Iniziare a lav al dir del lav.
F 1 (RS): rov fino al marker, sm, 1 dir,rov fino alla fine.
F 2 (WS): dir fino al marker, sm, sl 1 wyif, dir fino alla fine.
Rip i ferri 1 e 2 fino a che il GIROMANICA misurerà (12.5, 14, 15) [15, 16, 16, 17.5] {17.5, 19,
20} cm,finendo dopo aver completato un f sul dir del lav.
Seoarazione per lo scollo : F succ (WS): lav al dir (31, 35, 39) [43, 49, 53,
57] {61, 67, 71} m, mettere queste m in attesa per la parte destra del davanti , chiudere le (19, 19, 21) [21, 19, 19, 21] {21, 19, 19} m succ per il davanti dello scollo , lav fino alla fine. (31, 35, 39) [43, 49, 53, 57] {61, 67,
71} m.
Davanti sinistro (RS): rov .
Formare lo scollo : F succ (WS): chiudere 3 m, dir fino alla fine :3 m diminuite
F succ (RS): rov.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 2 volte. (22, 26, 30) [34, 40, 44, 48] {52, 58,
62] m.
Cont a lav fino a che il GIROMANICA misurerà (20.5, 21.5, 23) [23, 24, 24,
25.5] {25.5, 26.5, 28} cm, finendo dopo avere completato il F sul rov del lav.
Spalle: chiudere (11, 13, 15) [17, 20, 22, 24] {26, 29,
31} m all’inizio dei succ 2 ferri al dir del lav, chiudere..
Davanti sinistro: rimettere sul F 5,5 le (31, 35, 39) [43, 49, 53, 57] {61, 67, 71} m in attesa del dav sin.
Al dir del lav lav un f sul dir del lav poi un f sul rov del lav.
Scollo : F succ (RS): chiudere 3 m, rov fino alla fine .
F succ (WS): dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 2 volte . (22, 26, 30) [34, 40, 44, 48] {52,58, 62] m.
Lav fino a che il giro manica misurerà (20.5, 21.5, 23) [23, 24, 24,
25.5] {25.5, 26.5, 28} cm, finendo dopo un f sul dir del lav.
Spalla: Chiudere (11, 13, 15) [17, 20, 22, 24] {26, 29,
31} m all’inizio dei succ 2 ferri sul rov del lav poi chiudere.
FINITURE
Cucire le spalle.
Bordo del collo: al dir del lav e con i ferri più piccoli iniziando dalla cucitura della spalla sin riprendere e lav al dir 24 m dal bordo del dav sin dello scollo , (19, 19, 21) [21, 19, 19, 21] {21, 19, 19} m dal bordo del davanti e 24 m dal dav destro poi (37, 37, 39) [39, 37, 37, 39] {39, 37, 37} m dal dietro e mettere un BOR marker e lav in tondo. (104, 104, 108) [108, 104, 104, 108] {108, 104, 104} m.
Lav a coste 1/1 per 4 cm poi chiudere lavorando a coste
Nascondere i fili e stirare al vapore.
.
