Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Piccolo cardigan topdown con sprone rotondo e trafori allo sprone

$
0
0

Dice l’autrice :

“Progettare capi con lo sprone è forse la mia cosa preferita da fare in maglieria. Adoro la sfida di integrare aumenti o diminuzioni direttamente nei modelli di punti per un look ininterrotto e senza cuciture. Anche se gli sproni tendono ad essere fatti più tradizionalmente a trecce o con disegni jacquard , uno sprone con motivi traforati può essere un’alternativa delicata.

Si lavora senza cuciture in tondo dall’alto verso il basso. Potresti scegliere di eliminare le tasche per un capo completamente senza cuciture. Ma se scegli di aggiungere le tasche, divertiti con una fodera a contrasto che fa capolino da dietro il dettaglio traforato sul davanti.

Cardiflower è una piccola sciocchezza autunnale, con maniche 3/4 e corpo leggermente squadrato , perfetto da essere indossato sopra .”

Da parte della traduttrice:

Questa volta non vi traduco tutta la spiegazione sia per la lunghezza che per spronarvi a provare a farlo da sole…

Modello: Amy Gunderson, Alex Frankel

Foto: Sarah Krutz, Amy Gunderson

Il link all’originale con lo schema:

https://knitty.com/ISSUEff20/PATTcardiflower/PATTcardiflower.php

TAGLIE

 XS[S, M, L, 1X, 2X, 3X, 4X, 5X] 
Nella foto sopra taglia XS con /2.5 cm in meno delle misure del corpo ; nella succ ha 5 cm in meno

MISURE DEL CAPO FINITO

Circonferenza del busto (abbottonato):  85.5[97, 108.5, 118.5, 129, 139, 149, 159.5, 169.5] cm
lunghezza:  47[48.5, 51, 52, 54.5, 56, 58, 58.5, 60.5] cm

MATERIALE

Filato: Madelinetosh Tosh Vintage (100% merino ):183 metri a gomitolo /100 grammi

MC ( colore principale ):Toasted sugar :4(5-6-7-7-8-9-10-10) gomitoli

CC ( col secondario ):Bluesteau :1 gomitolo

FERRI

Circolari 3,75 e 4,5 lunghi 80 cm

Un set di ferri 3,5 e 4,5 per lav le piccole circonferenze in tondo o 2 ferri circolari

ACCESSORI


  markers
 cavi o filato di scarto per m in attesa
 ferretto da trecce
 ago da lana

CAMPIONE

18 m/29 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri più grandi
18 m/36 ferri = 10 cm a legaccio con i ferri più piccoli dopo il bloccaggio

NOTE SUL MOTIVO

[abbreviazioni standard le trovate qui  here.]

RT—Right Twist: 2 ass al dir , lasciare le m sul F di sin ; poi inserire il F di destra dal davanti tra le 2 m appena lavorate assieme e lavorare di nuovo la prima m ; quindi farle cadere dal ferro .

LT—Left Twist: con il F di destra dietro il f di sin , lav la seconda m al dir ritorto ; poi inserire il F di destra sul dietro delle due m ( la prima che non è stata lavorata e la succ ) e lav due ass al dir ritorte

Trecce.

1/1/1 LC: mettere una m sul ferr da trecce tenuto davanti, RT dal F di sin ; lav al dir la m del ferretto

1/1/1 RC: mettere 1 m sul ferr da tr tenuto dietro, RT dal F di sin; lav al dir la m del ferretto

Asole (su 2 m): 2 ass al dir,1 gett,

Abbreviazioni

Riè: ferro

RS: dir del lav

WS rov del lav

K (1 oppure 2 ecc): lav un dir o 2 ecc

P (p): lav rov

P1tbl: lav un rov ritorto

k1tbl:1 dir ritorto

m1: aum intercalare o sollevato

SSK: lav due ass al dir ritorto

yo: gettato

k2tog:2 ass al dir

p2togh:2 ass al rov

ssp:2 ass al rov ritorto

k3togh:3 ass al dir

m1p: aum intercalare rov

pm: piazzare un marker

sl m: spostare il marker da sin a destra

SCHEMA DELLO SPRONE


Row 1 [RS]: *K2, k1tbl, k1, k1tbl, k2; * rip per tutto il ferro .
Row 2 [WS]: *P2, p1tbl, p1, p1tbl, p2; * rip .
Row 3: *M1, k2, 1/1/1 LC, k2, m1; * rip . 2 m aumentate in ogni ripetizione .
Row 4: *P3, p1tbl, p1, p1tbl, p3; * rip.
Row 5: *K1, m1, k2, ssk, yo, k1tbl, k2, m1, k1; * rip . 2 m aum in ogni ripetizione .
Row 6: *P4, p1tbl, p1, p1tbl, p4; * rip.
Row 7: *K4, 1/1/1 LC, k4;* rip.
Rows 8, 10 & 12: Purl.
Row 9: *K1, m1, k1, 1/1/1 RC, k1, 1/1/1 LC, k1, m1, k1; *rip; 2 m aum in ogni Rip .
Row 11: *K1, 1/1/1 RC, k5, 1/1/1 LC, k1; * rip.
Row 13: M1, *RT, m1, k3, k2tog, yo, k4, m1, LT, m1; * rip . 2 m aum in ogni Rip + 1 m all’inizio del ferro .
Row 14: *P6, ssp, yo, p1, yo, p2tog, p5; * rip fino all’ultima m,1 rov.
Row 15: K2tog, *m1, k3, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k3, m1, k3tog; * rip fino alke ultime 15 m, m1, k3, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k3, m1, ssk.
Row 16: Purl.
Row 17: K1, *k3, yo, ssk, k5, k2tog, yo, k4; * rip.
Row 18: *P5, yo, p2tog, p3, ssp, yo, p4; * rip fino all’ultima m,1 rov.
Row 19: K1, *k5, yo, ssk, k1, k2tog, yo, k6; * rip.
Row 20: Purl.
Row 21: LT, *k5, 1/1/1 LC; * rip fino alle ultime 7 m, k5, RT.
Row 22: *P1, yo, p5, ssp, yo, p1, yo, p2tog, p5, yo;* rip fino all’ultima m,1 rov, 2 m aum in ogni Rip.
Row 23: K1, *k5, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k6; * rip.
Row 24: *P2, yo, p2tog, p11, ssp, yo, p1; * rip fino all’ultima m,1 rov.
Row 25: Knit.
Row 26: *P1, m1p, p2tog, yo, p2tog, p9, ssp, yo, ssp, m1p; * rip fino all’ultima m,1 rov .
Row 27: K1, *k1, m1, ssk, yo, ssk, k7, k2tog, yo, k2tog, m1, k2; * rip.
Row 28: *P3, m1p, p2tog, yo, p2tog, p5, ssp, yo, ssp, m1p, p2; * rip e finire con 1 rov.
Row 29: K1, *k3, m1, ssk, yo, ssk, k3, k2tog, yo, k2tog, m1, k4; * rip .
Row 30: *P5, m1p, p2tog, yo, p2tog, p1, ssp, yo, ssp, m1p, p4; * rip e finire con 1 rov.
Row 31: K1, *k5, m1, ssk, yo, k3tog, yo, k2tog, m1, k6; * rip.
Row 32: Purl.
Row 33: LT, *k6, 1/1/1 LC; * rip fino ultime 8 m, k6, RT.
Row 34: *P1, yo, p6, ssp, yo, p1, yo, p2tog, p6, yo; * rip e finire con 1 rov,2 m aumentate in ogni Rip .
Row 35: K1, *k6, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k7; * rip.
Row 36: *P2, yo, p2tog, p13, ssp, yo, p1; * rip e finire con 1 rov.
Row 37: K1, *m1, ssk, yo, ssk, k11, k2tog, yo, k2tog, m1, k1; * rip .
Row 38: *P2, m1, p2tog, yo, p2tog, p9, ssp, yo, ssp, m1, p1; * Rip e finire con 1 rov.
Row 39: K1, *k2, m1, ssk, yo, ssk, k7, k2tog, yo, k2tog, m1, k3; * rip.
Row 40: *P4, m1p, p2tog, yo, p2tog, p5, ssp, yo, ssp, m1p, p3;* rip e finire con 1 rov
Row 41: K1, *k4, m1, ssk, yo, ssk, k3, k2tog, yo, k2tog, m1, k5; * rip.
Row 42: *P6, m1p, p2tog, yo, p2tog, p1, ssp, yo, ssp, m1p, p5; * rip e finire con 1 rov
Row 43: K1, *k6, m1, ssk, yo, k3tog, yo, k2tog, m1, k7; * rip.
Row 44: Purl.
Row 45: K1, *k8, 1/1/1 LC, k9; * rip.
Row 46: *P8, ssp, yo, p1, yo, p2tog, p7; * rip e finire con un rov.
Row 47: K1, *k6, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k7; * rip

SCHEMA DELLA TASCA ( su 25 m )
Rows 1 & 3 [RS]: Knit.
Row 2 [WS]: Purl.
Row 4 [WS]: P2, m1p, p2tog, yo, p2tog, p13, ssp, yo, ssp, m1p, p2.
Row 5: K3, m1, ssk, yo, ssk, k11, k2tog, yo, k2tog, m1, k3.
Row 6: P4, m1p, p2tog, yo, p2tog, p9, ssp, yo, ssp, m1p, p4.
Row 7: K5, m1, ssk, yo, ssk, k7, k2tog, yo, k2tog, m1, k5.
Row 8: P6, m1p, p2tog, yo, p2tog, p5, ssp, yo, ssp, m1p, p6.
Row 9: K7, m1, ssk, yo, ssk, k3, k2tog, yo, k2tog, m1, k7.
Row 10: P8, m1p, p2tog, yo, p2tog, p1, ssp, yo, ssp, m1, p8.
Row 11: K9, m1, ssk, yo, k3tog, yo, k2tog, m1, k9.
Row 12: Purl.
Row 13: K11, 1/1/1 LC, K11.
Row 14: P10, p2tog, yo, p1, yo, ssp, p10.
Row 15: K9, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k9.
Rows 16-27: Rep Rows 4-15

Bordo del collo

Con i ferri più piccoli e MC montare  94[101, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 112] m.
Row 1 [RS]: “Sl 1 pwise wyif,”: significa: passare una m al rov con il filo tenuto davanti, k4, pm, dir fino alle ultime 5 m, pm, k5.
Rows 2-4: Sl 1 pwise wyif, knit to end of row.( dir fino alla fine del ferro ).

XS & S only:( solo per le taglie XS e S)
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to end of row. Asola fatta.

M only:
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to m, sl m, k4, [m1, k17] 5 volte, k4, sl m, k5. 5 m aumentate, 108 m. Asola fatta.

L only:
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to m, sl m, k3, [m1, k8] 11 volte, k3, sl m, k5. 11 m aumentate, 115 m. Asola fatta.

1X only:
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to m, sl m, k5, [m1, k5] 17 volte, k5, sl m, k5. 17 m aumentate, 122 m. Asola fatta.

2X only:
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to m, sl m, k4, [m1, k4] 23 times, sl m, k5. 23 m aumentate, 129 m. Asola fatta.

3X only:
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to m, sl m, k5, [m1, k3] 29 volte, k5, sl m, k5. 29 m aumentate, 136 m. Asola fatta.

4X only:
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to m, sl m, k1, [m1, k3] 13 volte, [m1, k2] 9 volte, [m1, k3] 13 times, k1, sl m, k5. 35 m aumentate, 143 m. Asola fatta.

5X only:
Row 5 [RS]: Sl 1 pwise wyif, k2tog, yo, knit to m, sl m, k2, [m1, k3] 12 volte, [m1, k2] 13 volte, [m1, k3] 12 volte, m1, k2, sl m, k5. 38 m aumentate , 150 m. Asola fatta.

Nota: Rip l’asola ogni 14 ferri per tutto il bordo fino all’orlo

Per tutte le taglie:
Row 6: Sl 1 pwise wyif, dir fino alla fine

Passare ai ferri più grandi.

Sprone
Row 1 [RS]: Sl 1 pwise wyif, dir fino al marker, lav il ferro dello schema fino al marker ripetendolo per  12[13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20] volte , poi dir fino alla fine.
Row 2 [WS]: Sl 1 pwise wyif, dir fino al marker , lav il F 2 dello schema fino al marker poi finire il ferro.
Rows 3-47 [WS]: Cont a lav in questo modo lavorando sempre i bordi a legaccio e le asole come spiegato fino al F 47 dello schema . 251[271, 291, 311, 331, 351, 371, 391, 411] m alla fine del F 47.

Continuare a lav a m rasata con i bordi a legaccio fino a 18[19, 20.5, 21.5, 23, 24, 25, 25.5, 26] cm dal F di montaggio del bordo del girocollo e finendo dopo un f sul rov del lav.

Separazione corpo e maniche :
Row 1 [RS]: lav le prime  38[42, 46, 50, 53, 57, 60, 64, 67] m per un davanti, mettere in attesa le succ  51[53, 55, 58, 61, 64, 67, 70, 73] m per la manica , sul F di destra con il montaggio a cappio, montare 2[3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10] m per il sottomanica, mettere un marker che cadrà al centro del fianco, montare altre  2[3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10] m , lav al dir le succ 73[81, 89, 95, 103, 109, 117, 123, 131] m per il dietro, mettere in attesa succ  51[53, 55, 58, 61, 64, 67, 70, 73] m per la seconda manica, montare sul F di destra con il montaggio a cappio 2[3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10] m mettere un marker, montare altre 2[3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10] m e lav al dir le ultime 38[42, 46, 50, 53, 57, 60, 64, 67] m per il davanti. 157[177, 197, 215, 233, 251, 269, 287, 305] m restanti sul ferro per il corpo .

Proseguire a m rasata con i bordi a legaccio e le asole per altri 7.5 cm, e finendo con un f sul rov del lav.

formare per la vita :
Nota: leggete tutta la sezione prima di proseguire perchè lavoreremo allo stesso tempo le tasche .

F di aumenti  [RS]: *lav fino a 1 m prima del marker del fianco ,m1, k1, sl m, k1, m1; * rip un’altra volta finire il ferro:4 m aumentate .
Lav altri 11 ferri.
Rip gli ultimi 12 ferri altre 2 volte poi rip un’altra volta il f di aumenti. 173[193, 213, 231, 249, 267, 285, 303, 321] m.

ALO STESSO TEMPO a 14[14, 15, 15, 16.5, 16.5, 18, 18, 19] cm dalla separazione e dopo un f sul rov del lav piazzare le tasche in questo modo:

TASCHE
Montare 25 m con un altro filo e il montaggio provvisorio . Tagliare il filo e mettere le m in attesa .Rip per la seconda tasca .

Ferro della tasca  [RS]: lav  6[8, 11, 13, 15, 18, 20, 22, 24] m, mettere le succ 25 m in attesa per l’interno della tasca , lav al dir 25 m del montaggio provvisorio (Del F 1 dello schema della tasca ),lav fino alke ultime  31[33, 36, 38, 40, 43, 45, 47, 49] m mettere in attesa 25 m per l’interno della tasca, lav al dir 25 m del montaggio provvisorio e finire il ferro.

Cont a lav corpo e tasche fini ad avere completato il F 27 dello schema della tasca. Terminato lo schema Cont a lav le tasche a m rasata ( se serve ) fino a 25.5[25.5, 26.5, 26.5, 28, 28, 29, 29, 30.5] cm dal sottomanica finendo con un f sul dir del lav.

ORLO
Passare ai ferri più piccoli .

Ferri 1-10: Sl 1 pwise wyif, dir fino alla fine del ferro.

Chiudere le m lavorando dir .

MANICHE
[Nota personale : Potete lavorarle contemporaneamente con 2 gomitoli aggiungendo ai lati del ferro le m aggiunte ai sottomanica + 1 per parte per la cucitura ]

Ora rimettiamo le m delle maniche sui ferri per lav le piccole circonferenze in tondo.

Iniziando dal centro del sottomanica con il col principale riprendere e lav al dir  2[3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10] m lav le m di una manica e riprendere altre  2[3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10] m fino al centro del sottomanica . Pm e iniziare a lav in tondo. 55[59, 63, 68, 73, 78, 83, 88, 93] m.

Lav a m rasata ( sempre al dir lavorando in tondo ) per 5 cm.

Diminuzioni : K1, k2tog, dir fino alle ultime 3 m, ssk, k1. 2 m diminuite
Lav 9 giri dir e rip il g di dim.
RRip gli ultimi 10 giri altre 2 volte poi rip un’altra volta il g di dim : 47[51, 55, 60, 65, 70, 75, 80, 85] m rimaste .

Proseguire a m rasata fino a 19 cm dal sottomanica poi per il polso con i ferri più piccoli lav un g rov e un g dir per 5 volte (10 giri ), chiudere al g succ lav rov.

Interno della tasca
Mettere al dir del lav le m in attesa sul ferro più grande . Con il colore contrastante (CC ) lav a m rasata per 28 ferri.

Chiudere le m e Rip per l’altra tasca.

Bordo della tasca
Mettere sui ferri più piccoli le m del montaggio provvisorio . Con MC, e iniziando con un F dir lav 7 ferri.

Chiudere le m al F succ sul rov del lav ,rip per l’altra tasca.

Cucire i lati del bordo ai davanti

FINITURE

Nascondere i fili ; bloccare il capo alle misure ,Cucire l’interno della tasca al rov del lav sui davanti con un punto invisibile . Cucire i bottoni .

A – Busto (abbottonato): 89[99.5, 111, 121.5, 131.5, 141.5, 152, 162, 172] cm
B – orlo:  / 98[109, 120, 130, 140.5, 150.5, 160.5, 171, 181] cm
C – corpo lunghezza:  29[29, 30.5, 30.5, 32, 32, 33, 33, 34.5] cm
D – sprone Depth:  l18[19, 20.5, 21.5, 23, 24, 25, 25.5, 26] cm
E – scollo :  53.5[57, 58.5, 58.5, 59, 59.5, 60.5, 61, 63.5] cm
F – circ superiore del braccio : 31[33, 35.5, 38, 41.5, 44, 47, 49.5, 52.5] cm
G – gomito:  28.5, 31, 33.5, 37, 39.5, 42.5, 45, 48.5] cm
H – : manica21.5 cm


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles