Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Gilet

$
0
0

Link all’originale :

https://www.ravelry.com/patterns/library/bram—top

Bräm è un crop top ( top di linea squadrata) che puoi indossare tutto l’anno! È un ottimo capo da indossare da solo nelle giornate di sole o quando il tempo è più fresco sotto una giacca Nella parte inferiore si faranno dei “ ferri accorciati “per ottenere una migliore vestibilità . Il gilet si lavora tutto assieme dal basso verso l’alto con un bordo frontale a legaccio .Le asole si fanno a lavoro finito , rendendo facile regolarne la lunghezza per adattarle

FILATO

Merino Bomull 50% merino e 50% cotone gomitoli da 50 grammi lunghi 121 metri

QUANTITÀ

Circa. 200 (200, 250, 250, 300, 300, 350, 400, 450) g

50 g)

(colore 34015, Basilico)

Ferri circolari da 4 mm lunghi 80 cm

Uncinetto da 4 mm o 3,75

Campione:22 m e 28 ferri:10 cm a m rasata

Markers

Bottoni da 20 mm di diametro

Misure

Lunghezza: 40 (40, 43, 46, 47, 49, 50, 52,54) cm

TAGLIE XXS (XS, S, M, L, XL, 2L, 3XL, 4XL)

Livello di difficoltà: intermedio

Veste circa 4-10 cm in più delle misure del corpo

DESIGNER Ellen Furderer

Circonferenza del busto 85 (90, 95, 101, 106, 117, 128, 139,150) cm

ABBREVIAZIONI

WS: rov del lav

RS: dir del lav

M1R = make 1 right: aum intercalare o sollevato o invisibile con inclinazione a destra :con il ferro di sinistra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro verso il davanti e lavorarlo al diritto

M1L = make 1 left: aum intercalare o sollevato o invisibile con inclinazione a sinistra: con il ferro di sinistra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri, prendendolo dal dietro verso il davanti e lavorarlo al diritto ritorto

W&T: Wrap and turn. Avvolgi e gira (ferri accorciati):

Come si avvolge una maglia: questa tecnica aiuta ad evitare i buchi quando si lavora la tecnica dei ferri accorciati in questo modo : Lavorare come impostato fino alla maglia indicata, passare la maglia , portare il filo davanti al lav, portare la maglia passata sul ferro di sinistra, girare il lavoro così da avere il lato opposto davanti a voi; il filo ora è avvolto attorno alla m; in seguito, quando tornerete alla maglia avvolta, si lavora la maglia con il filo che la avvolge.

pm: piazzare un marker

sm: spostare il Marker dal F di sin al F di destra

SSK: lav 2 ass al dir ritorto

Costruzione del capo :

Si lavora in avanti e indietro tutto assieme dal basso verso l’alto. Prima si lavora il bordo e poi il corpo . Quando chiuderete le maglie per il giromanica, il corpo si divide tra davanti dietro e ogni parte verrà lavorata separatamente ; si termina unendo le spalle e si aggiungeranno i bordi per le asole e i bottoni

Video, per le asole : https://youtu.be/hVPb-WGUOL4

 Spiegazione 

Con i Ferri Circolari, montare 192 (204, 216, 228, 240,264, 288, 312, 336) m.

Bordo a onde

Il bordo si lavora a legaccio su un multiplo di 12 maglie e si modella con i ferri accorciati. Quando girate il lavoro, avvolgete la maglia per evitare i buchi. Per rendere tutto ciò più semplice, mettete dei markers, che si sposteranno dopo ogni motivo di 12 maglie.

Vi serviranno 2 markers

Il primo ferro è sul rovescio del lavoro. 

6 dir (bordo del davanti ), pm. Piazzare il marker successivo dopo altre 12 maglie

Il motivo si lavora in questo modo (K uguale diritto) :

K7; w&t.

K2; w&t.

K3; w&t.

K4; w&t.

Continuare come impostato, girando il lavoro sempre una maglia dopo ogni volta fino ad avere lavorato le 12 maglie del motivo

L’ultimo Ferro sarà sul rovescio del lavoro e avrete raggiunto il marker di sinistra. Ora spostare il primo marker 12 maglie dopo il secondo marker.

Ripetere il motivo delle onde fino a che resteranno sei maglie (bordo del davanti) e lavorare queste maglie al dritto; avrete lavorato un totale di 15 (16, 17, 18, 19, 21, 23, 25, 27) onde

Ora lav 6 ferri a legaccio , l’ultimo ferro sarà sul rov del lav.

CORPO

Passaggio dalla m legaccio alla m rasata:

F 1 (RS): dir .

F 2 (WS): 11 dir,2 rov,*10 dir,2 rov* rip fino alle ultime 11 m e lavorarle al dir.

F 3 dir.

F 4: 9 dir,6 rov,* 6 dir,6 rov* rip fino alke ultime 9 m e lav al dir.

F 5 dir

F 6: 7 dir,10 rov,*2 dir,10 rov* rip e finire con 7 rov.

F 7 dir.

F 8: 6 dir,rov fino alle ultime 6 m e lav al dir.

Rip i ferri 7-8 fino a che i bordi dei davanti misureranno circa 16 (16, 17, 18, 19, 20, 21,22, 23) cm o 4 cm in meno della lunghezza desiderata del corpo.

Nell’ultimo ferro piazzare un marker al centro dei sottomanica :

Lav 51 dir (54, 57, 60, 63, 69, 75, 81, 87), pm, 90 dir (96, 102, 108,114, 126, 138, 150, 162), pm, 51 dir (54, 57, 60, 63, 69, 75,81, 87).

Poi lav a legaccio la m sotto ogni giromanica :

Fc 1 (RS): dir.

F 2 (WS): 6 dir,rov fino a 6 (6, 7, 7, 8, 10, 11, 13, 15) m prima del marker. 6 dir (6, 7, 7, 8, 10, 11, 13, 15), slm. 6 dir (6, 7,7, 8, 10, 11, 13, 15), rov fino a 6 (6, 7, 7, 8, 10, 11, 13, 15) m prima del marker. 6 dir (6, 7, 7, 8, 10, 11, 13, 15), slm. 6 dir (6,

7, 7, 8, 10, 11, 13, 15), rov fino alke ultime 6 m e lav al dir.

F 3: dir .

F 4: 6 dir ,rov fino a 7 (7, 8, 8, 9, 11, 12, 14, 16) m prima del marker. 7 dir (7, 8, 8, 9, 11, 12, 14, 16), slm. 7 dir (7, 8,8, 9, 11, 12, 14, 16), rov fino a 7 (7, 8, 8, 9, 11, 12, 14, 16) m prima del marker. 7 dir (7, 8, 8, 9, 11, 12, 14, 16), slm. 7 dir (7,8, 8, 9, 11, 12, 14, 16), rov fino alke ultime 6 m e lav al dir.

F 5: dir .

Continuare a lav in questo modo con sempre una m dir in più al lato di ogni marker fino a che ci saranno 11 (11, 12, 12, 13, 15 16, 18, 20) m a legaccio ai lati di ogni marker.

Al succ f a legaccio chiudere per lo scalfo e dividere davanti e dietro.

Al dir del lav chiudere 5 (5, 6, 6, 7, 9, 10, 12, 14) m ai lati di ogni marker = 10 (10, 12, 12, 14, 18, 20, 24,28) m ad ogni sottomanica .

le m rimaste si suddividono in questo modo :

Davanti destro : 46 (49, 51, 54, 56, 60, 65, 69, 73) m

Dietro : 80 (86, 90, 96, 100, 108, 118, 126, 134) m

Davanti sinistro: 46 (49, 51, 54, 56, 60, 65, 69, 73) m

Ora lav ogni parte separatamente . Piazzare le m del dietro e del davanti destro in attesa e lav il davanti sinistro

DAVANTI SINISTRO

Iniziando al rov del lav lav in avanti e indietro e allo stesso tempo fare le dim al giromanica ogni due ferri in questo modo :

F 1 (WS): 6 dir, rov fino alke ultime 6 m,6 dir.

F 2 (RS): 5 dir , ssk, dir fino alla fine del ferro = 1 m diminuita .

Rip i ferri 1-2 altre 4 (5, 5, 5, 5, 6, 6, 6, 6) volte per un tot di 5 (6, 6, 6, 6, 7, 7, 7, 7) volte = 5 (6, 6, 6, 6, 7, 7, 7,7) m diminuite e 41 (43, 45, 48, 50, 53, 58, 62, 66) m rimaste.

Formare lo scollo a V-

Dim 1 m al bordo dello scollo ogni 2 ferri in questo modo:

F 1 (WS): 6 dir, rov fino alke ultime 6 m,6 dir.

F 2 (RS): dir fino alle ultime 7 m , 2 ass al dir,5 dir = 1 m diminuita.

Rip i ferri 1-2 altre 22 (22, 24, 27, 27, 28, 31, 33,35) volte per un tot di 23 (23, 25, 28, 28, 29, 32, 34, 36 volte = 23 (23, 25, 28, 28, 29, 32, 34, 36) m diminuite e 18 (20, 20, 20, 22, 24, 26, 28, 30) m rimaste .

Lav un altro F sul rov del lav.

Il davanti misurerà a questo punto 20 (21, 22, 25, 25, 26, 28, 29,30) cm dal sottomanica dalla divisione tra davanti e dietro.

Non chiudere , piazzare le m del davanti sin in attesa

DIETRO

Iniziando al rov del lav lav in avanti e indietro e allo stesso tempo formare i giromanica diminuendo in questo modo :

F 1 (WS): 6 dir,rov fino alle ultime 6 m,6 dir.

F 2 (RS): 5 dir , ssk, dir fino alle ultime 7 m,2 ass al dir,5 dir= 2 m diminuite

Rip i ferri 1-2 altre 4 (5, 5, 5, 5, 6, 6, 6, 6) volte per un tot di 5 (6, 6, 6, 6, 7, 7, 7, 7) volte = 10 (12, 12, 12, 12,

14, 14, 14, 14) m diminuite e 70 (74, 78, 84, 88, 94,

104, 112, 120) m rimaste .

Continuare a lav in avanti e indietro senza dim fino a 9 (8, 10, 12, 12, 13, 11, 13, 14) cm dal sottomanica dove si è diviso il davanti e il dietro poi lav i bordi a legaccio.

Pm al centro del dietro = 35 (37, 39, 42, 44, 47, 52, 56, 60) m ai lati del marker.

Lav in avanti e indietro in questo modo :

F 1 (RS): dir .

F 2 (WS): 6 dir,rov fino a 12 (12, 14, 17, 17, 18, 21, 25,

27) m prima del marker, 12 dir (12, 14, 17, 17, 18, 21, 25, 27) m, slm, 12 dir (12, 14, 17, 17, 18, 21, 25, 27) m, rov fino alle ultime 6 m,6 dir.

F 3: dir .

F 4 (WS): 6 dir,rov fino a 13 (13, 15, 18, 18, 19, 22, 26,

28) m prima del marker. 13 dir (13, 15, 18, 18, 19, 22, 26, 28)m, slm. 13 dir (13, 15, 18, 18, 19, 22, 26, 28) m, rov fino alle ultime 6 m,6 dir.

Continuare a lav in questo modo con sempre una m dir in più ai lati del marker fino ad avere 17 (17, 19, 22, 22, 23 ,26, 30, 32) m a legaccio ai lati del marker.

Al F succ chiudere le m dello scollo e lav separatamente i due lati del dietro:

Al dir del lav chiudere 11 (11, 13, 16, 16, 17, 20, 24, 26) m ai lati del marker = 22 (22, 26, 32, 32, 34,40, 48, 52) m. Ci saranno 24 (26, 26, 26, 28,30, 32, 32, 34) m ai lati delle m centrali del dietro .

Mettere in attesa le m della parte destra del dietro mentre lav la parte sinistra.

DIETRO SINISTRO

Iniziando al rov del lav lav in avanti e indietro e allo stesso tempo dim allo scollo ogni 2 ferri in questo modo :

F 1 (WS): 6 dir,rov fino alke ultime 6 m,6 dir.

F 2 (RS): 5 dir, ssk, dir fino alla fine del ferro= 1 m diminuita .

Rip i ferri 1-2 altre 5 (5, 5, 5, 5, 5, 5, 3, 3) volte per un tot di 6 (6, 6, 6, 6, 6, 6, 4, 4) volte = 6 (6, 6, 6, 6, 6, 6, 4,

4) m diminuite e 18 (20, 20, 20, 22, 24, 26, 28, 30) m

rimaste .

Continuare a lav in questo modo per altre 7 ferri : 20 (19, 21, 23, 23, 24, 22, 23, 24) cm dalla separazione tra davanti e dietro .

Lav l’ultimo f sul rov del lav .

Mettere le m del dietro sin in attesa senza chiuderle.

DIETRO DESTRO

Si lav come il dietro sin ma in modo speculare :

Iniziando al rov del lav , lavorare in avanti e indietro e allo stesso tempo dim al bordo dello scollo del dietro ogni 2 ferri in questo modo :

F 1 (WS): 6 dir, rov fino alle ultime 6 m,6 dir.

F 2 (RS): dir fino alle ultime 7 m,2 ass al dir,5 dir = 1m diminuita.

Rip i ferri 1-2 altre 5 (5, 5, 5, 5, 5, 5, 3, 3) volte per un totale di 6 (6, 6, 6, 6, 6, 6, 4, 4)volte = 6 (6, 6, 6, 6, 6, 6, 4,

4) m diminuite e 18 (20, 20, 20, 22, 24, 26, 28, 30) m

Rimaste.

Continuare a lav come impostato senza diminuzioni per altri 7 ferri : il lav ora dovrebbe misurare circa 20 (19, 21, 23, 23, 24, 22, 23, 24) cm dalla divisione di davanti e dietro .

Lav l’ultimo f sul rov del lav.

Mettere un marker nei punti dove si faranno le asole.

( guardare questo video )

https://youtu.be/hVPb-WGUOL4

Al centro del bordo delle asole con l’uncinetto , aprire 3-4 asole dove avete messo i markers e fissarle bene con un ago e il filo .

FINITURE

Cucire le spalle al dir del lav a p maglia (Kitchener st.):

https://youtu.be/W7i5JwEReW0

NOTA: prima di cucire le spalle provatevi il gilet , la lunghezza dei giromanica puó essere aggiustata lavorando altri ferri o chiudendone qualcuno dopo le ultime diminuzioni del dietro . L’ultimo ferro sarà sul rov del lav.

Finitura

Nascondere le code sul rov del lav. Inumidire la parte superiore, a spruzzo poi arrotolare in un asciugamano per assorbire l’acqua in eccesso. Stendere in piano ad asciugare, portandolo alle misure finite. Fissare le punte delle onde per modellarle fino a che la parte superiore si asciuga.

.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>