Ho aggiunto la spiegazione in inglese.. RIVISITAZIONE.. Realizzato nel 2012 , ora Flavia ha 15 anni…
La spiegazione del vestitino che era free ora è in vendita.. poi se la trovo vi metto il link
Volevo fare un golfino per completarlo, perchè è senza maniche , ma di lana, e non sapevo che colore scegliere, poi mi sono letteralmente saltati nelle mani 3 gomitoli di colori diversi e allora, iniziando con il solito topdown (che volete farci, non solo sono drogata di maglia ma ora anche di topdown ,mi scopro ,quando vedo un modello qualsiasi in una vetrina ,a pensare come trasformarlo in topdown, è troppo facile.. soprattutto poi quando non sapete se vi basterà la lana, quando finisce, finisce!)
per cui eccovi il risultato:
Anche i diversi punti sono stati improvvisati
Per il cardigan circa 3 gomitoli e mezzo di 3 lane diverse , la lana è merino e l’ho lavorata con i ferri 3,75(vanno bene anche i ferri 3,5)
Lavorando con ferri e lana + grossi verrà più grande , anche montando più m al collo,verrà più grande;prendete un golfino che stia bene , misurate lo scollo, fate un campione e vedete quante m staranno in 10 cm, poi moltiplicate per i cm dello scollo.
Anche la lunghezza dei raglan (cioè quanti ferri di aumenti fare)dipende dalla misura che dovete ottenere, più ferri di aumenti fate e più grande diventerà.
Ho cominciato dal collo anzi dal colletto montando 132m ( il doppio delle m che servono normalmente,) e con la lana fuxia ho lavorato a m rasata circa 4 cm,finendo con un ferro rovescio.
(NOTA : siccome questo cardigan mi è veramente cresciuto tra le mani, avevo previsto di fare successivamente un bordo sui davanti, invece ho soltanto ripreso le m e poi le ho chiuse subito al ferro seguente, e allora ,se lo avessi previsto in questo modo, avrei dovuto prevedere almeno 3/4 m in meno per il colletto per montarle poi ai lati del ferro all’inizio della lavorazione del cardigan, perchè se ci fate caso qui il colletto sul davanti si incrocia, magari poi farò altri ferri di bordo..ma avevo finito la lana fuxia..)
f ferro succ- (diritto diminuzione delle maglie )- 1 dir, lav le m due alla volta fino all’ultima m:1 dir= 66m
f succ rovescio
f succ- ho cambiato lana e con il marrone ho fatto 1cm di punto riso finendo al rov del lavoro.
f succ- (diritto del lavoro) cambio colore (azzurro),m rasata e contemporaneamente ho messo i segnapunti e lavorato 2 volte la m prima e dopo ogni segnapunto:
13dir, lav 2 v la m succ, Segnapunto-lav 2 v la m succ,8 dir,lav 2v la m succ, Segnapunto,lav 2 v la m succ,24 dir,lav 2v la m succ,segnap,lav 2 v la m succ,4 dir, lav 2 v la m succ,segnapunto,lav 2 v la m succ,13 dir.
f succ rov e spostare da sinistra a destra il segnapunto quando lo si incontra.
Ripetere questi 2 ferri sempre lavorando 2 volte la m prima e dopo il segnapunto e il f succ al rov. per altre 3 volte=98 m
Cambiare lana e con il fuxia continuare a lavorare a m rasata e continuare a fare gli aumenti ai raglan per altre 5 volte=138m
poi con la lana marrone lavoriamo a m rasata e foretti,iniziando dal terzo ferro e sempre continuando gli aumenti
faremo altri 7 ferri di aumenti=194
ferro succ,foretti.
.ferro 3. (dir del lavoro)-4 dir, 1 gett,2 ass,4 dir,1 gett,2 ass”rip per tutto il ferro, poi fare un ferro rov, 1 ferro dir, 1 ferro rov e al succ f diritto: 2 dir, 1 gett, 2 ass, 4 dir, 1 gett, 2 ass fino alla fine ripetere alternando i foretti ogni 4 ferri per un’altra volta poi dopo due ferri a m rasata cambiare colore, sempre al dir del lavoro e all’inizio del ferro : ai cambi di colore lasciate circa 10 cm di filo e poi tagliate e cominciate con il filo nuovo sempre lasciandone 10 cm, riprenderete poi i fili alla fine del lavoro
Con l’azzurro ho fatto altri 4 ferri di aumenti= 226m
A questo punto faremo la divisione delle maniche dal corpo.
Al diritto del lavoro e con la lana fuxia fare un ferro rovescio sul diritto , lavorare il davanti e la prima manica, girare il lavoro e lavorando solo sulla manica fare un ferro rovesco e alla fine della manica montare a nuovo 3m,girare il lavoro e spostare su una spilla le m lavorate del davanti, fare un ferro diritto sulla manica e alla fine della manica montare 3 m nuove, mettere in attesa le m del dietro, poi dell’altra manica poi dell’altro davanti, lavoreremo quindi solo sulle m di questa prima manica, alternando i colori e i punti come vedete nella foto e contemporaneamente diminuendo ogni 5 cm una m ai lati all’interno di 2m(all’inizio del ferro, due diritti un’accavallata, lavorare fino alle ultime 4m. 2 assieme al dier, 2 dir).
Per la manica per 3 anni sono arrivata circa a 21 cm, 1 cm di punto riso poi ho lavorato ogni m 2 volte raddoppiando così il n delle m.
Dopo circa 3 cm ho chiuso le m.
Rprendere a lav le m del dietro lasciate sulla spilla e , con il colore fuxia facendo 1 ferro rov sul diritto, fino alla seconda manica, che lavorerete come la prima, aumentando 3 m ai lati, finite la seconda manica e terminate lavorando il davanti sempre con il fuxia e facendo 1 ferro rovescio.
Al ferro succ riprendiamo la lavorazione di tutte le m del corpo sullo stesso ferro e tra un davanti e il dietro e il dietro e l’altro davanti, ho montato 6 m nuove, raggiungendo così l’ampiezza della manica.
Ho continuato a lavorare diritto alternando i punti e i colori e alla fine ho raddoppiato le m lavorando ogni m 2 volte(fuorchè la prima e l’ultima che ho lavorato al dir).
Ho fatto così circa 3m a m rasata e p seme chiudendo le m al rov del lavoro ma lavorando diritto.
Ho stirato a vapore , cucito i sottomanica facendo combaciare le nuove m montate per il sottomanica , ho nascosto i fili delle maniche infilandoli con un ago nelle cuciture, poi al diritto del lavoro e il fuxia ho ripreso le m del davanti(3m ogni 4) e chiudendo subito le m al ferro succ.
Ho fatto 3 asole volanti e nascosto i fili dei davanti, ogni colore al rov del lavoro nelle m al rovescio.
Ho attaccato i bottoni.
ENGLISH VERSION
needles 3,75
size 3 years
colours:A-fuxia
B.pale blu
C-brown
With A colour,cast on 132 sts and work st st for 4 cm, endWS
next row-RS-k1,”k2tog”repeat end k1=66st
next row-purl
next row-change colour, end with C work 1 cm seed st, end ws.
next row-with pale blue , work st,st and at the same time place markers and kfb every st before and after any marker=8 sts increased at the end of the needle.
work as follows:
k13,kfb,pm,kfb,k4,kfb,pm,kfb,k24,kfb,pm,kfb,k4,kfb,pm,kfbk13.
next row-purl,sl m to right needle.
Repeat last 2 rows 3 times more=98 sts
Change color, A ,work st st and increases 5 more times=138sts
Change color, C work st st and eylets (start at 3d row)and follows increasing 7 more times=
To do eyelets:”k4,yo1,k2tog””, repeat
next row-purl
next row-knit
next row-purl
next row.eyelets-“k2,”yo1,k2togh,k4″repeat, repeat eyelet after 4 rows 1 more time,the work 2 rows st st,change color
With pale blue increases 4 more times=226st
SEPARATE SLEEVES FROM BODY
. NEXT row-rs- color A work purl on right side, work right front and first sleeve,turn, and work purl only over the sleeve sts,cast on 3 sts at the end of the sleeve,,turn, place on spare needle right front sts, work knit row over the sleeve, cast on 3 sts,place on spare needle ,back sts ,left sleeve sts andand left front sts,
now we are going to work the right sleeve only,change colours e sts as you can see on picture or as you like!, decreasing at the same time 1 st at both end of the needle. every 5 cm.
I worked until 21 cm, the 1cm seed st, and next row:k1″kfb” repeat, k1.
Then work on st st 3 cm and bind of.
Cut yarn and back sts, and with A colour,purl 1 row,and work second sleeve as the first., increasing 3 sts at both end , when second sleeve is over, join left front, purl 1 row,
Now we start working the body, cast on 6 st at armhole .
Follows working as you can see on the picture or..as you like.
At 25 cm :
k1,”kfb” repeat,end,k1
work st st 4 cm and bind off.
Seaw sleves, and, at right side, pick up sts on the the edge ( 3 sts every 4) and bind off next row, do the same aon left front.
Make 3 loop for the buttons on the right front edge..
Sono riuscita a far provare a Flavia il completo..miracolo ma non a farla mettere in posa( e mi sembra normale..)