Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

CARDIGAN E BERRETTO: foglie e punto riso.. 3-6-12-18 mesi

$
0
0

LW3596_0

Nel post precedente vi avevo lasciato, un po’ a bocca asciutta. niende spiegazioni… ora cerco di rimediare cone questo:avevo  già pubblicato dei golfini con le foglie al carrè, questo è anche a p riso, e poi ha il berretto.

Se volete misure + grandi , aggiungete alle m da montare, il n di m con cui inizia il motivo delle foglie, cioè 4m- e arrivati agli  scalfi , usate il metodo di divisione delle m che si fa abitualmente per il top down: eliminate dal n di m che avete raggiunto con gli aumenti, le m dei bordi, dividete per 3: un terzo andrà per il dietro, un terzo(diviso per due) per i davanti, un terzo(diviso per 2) per le maniche.

Poi aggiungete ai davanti le m dei bordi che avevate eliminato.

qui il link all’originale:LW3596

MISURE

3-6-12-18 mesi

COSA SERVE:

ferri n5

2(2-2-3)gomitoli di filato da lavorare con i ferri 5.

segnapunti

3 spille per attesa maglie

7(8-8-9) bottoni

CAMPIONE:17 m x 24 ferri=10cmR
Il berretto per :3-6(12-18) mesi misura 38(45,59 cm di circonferenza.

Misure torace abbottonato :52(57-62-67,5) cm
ABBREVIAZIONI
acc doppia=accavallata doppia,passare una m senza lavorarla, lav 2 m assieme, accavallare la m passata sulle due lavorate.Special Stitches

ssk =(in inglese: slip,slip, hnit:passa,passa e lav al dir, non mi risulta ci sia l’equivalente in italiano, assomiglia come risultato a lav 2 m assieme ritorte: si passano due m,una alla volta e prendendole al dir,   si infila la punta del ferro di sinistra tra le 2m e il ferro, e si lavorano assieme: cercate ssk in you tube)

PUNTO RISO: su un n pari di m:
ferro 1:(dir del lavoro) *1dir,1rov*rip fino alla fine

ferro 2:*1 rov,1dir,+ rip

PUNTO FOGLIA TRAFORATO(inizia cominciando dal collo su 4m e finisce con gli aumenti su 12):

ferro 1 (diritto del lavoro): 1rov,1dir,1gett,1dir,1gett,1dir.
ferro 2: 5 rov,1dir..
ferro 3: 1rov,5dir.
ferro 4: 5rov,1dir.
ferro 5: 1rov,2dir,1gett,1dir,1gett,2dir.
ferro 6: 7 rov,1dir.
ferro 7: 1rov,7dir.
ferro 8: 7rov,1dir.
ferro9: 1rov,3dir,1gett,1dir,1gett,3dir.
ferro 10: 9rov,1dir.
ferro 11: 1rov,9dir..
ferro 12: 0rov,1dir..

ferro 13: 1rov,4dir,1gett,1dir,1gett,4dir.
ferro 14: 11 rov,1dir.
ferro 15: 1rov,11 dir..
ferro 16: 11 rov,1dir..
ferro 17: 1dir,1gett, ssk, 7dir,2ass al dir,1gett.
ferro 18:11 rov,1dir..
ferro 19: 1dir,1rov,1gett, ssk, 5dir,2ass al dir, 1 gett,1 rov.
ferro 20: 1rov,1dir,7rov,1dir,1rov,1dir.
ferro 21: 1dir,1rov,1dir,1gett, ssk, 3dir,2ass,1gett,1dir,1rov.
ferro 22: 1rov,1dir,7rov,1dir,1rov,1dir.
ferro 23: [1dir,1rov]2 volte,1gett, ssk, 1dir,2ass,1gett,1rov,1dir,1rov.
ferro 24: [1rov,1dir] 2 volte,3rov, [1dir,1rov] 2 volte,1 dir.
ferro 25: [1dir,1rov] 2 volte,1 dir, 1 gett, 1 acc doppia,1 gett, [1dir,1rov] 2 volte
Note
1. Il cardigan è lavorato in un pezzo solo cominciando dal collo fino agli scalfi, quindi si divide  per davanti, dietro e maniche.
2. Il corpo(davanti-dietro-davanti) si lavora assieme fino al bordo.

Le maniche si lavorano fino ai polsi ,quindi si cuciono al sotto manica.
3. i segnapunto si mettono per separare i bordi dal motivo delle foglie, se volete potete mettere un segno anche a dividere una ripetizione della foglia dalla successiva, così da essere sicuri di avere sempre lo stesso n di maglie per ogni foglia.

4. Il berretto si lavora dall’alto al bordo.
CARDIGAN
Montare  55 (59, 63, 67) m,
ferro 1 e 2 lav dir.
f 3 (asola,rov del lav): 1dir, 2 ass al dir,1gett,dir fino alla fine del ferro.
ferri 4 e 5: dir.
f 6: 3dir, *1rov,3dir * rip fino alla fine del ferro.
f 7:4dir (per il bordo), *3rov,1dir * rip fino alle ultime 3m, 3 dir(per il bordo).
MOTIVO DELLE FOGLIE:
F 1 (dir del lav): 3dir, mettere un segno,lav 1l primo ferro del motivo delle foglie,sulle successive  48 (52, 56, 60) m,mettere un segno,1 rov,3dir.,

F 2: dir fino al s,passare il segno a ds,lav il ferro succ delle foglie  fino al s succ, pass il s, dir fino alla fine.
f 3: dir, fino al s, pass il s, lav il ferro succ del motivo,passare il s, 1 rov, 3 dir.
ferri 4–7: rip gli ultimi 2 ferri 2 volte.
ferro 8 (asola-rov del lav): 1dir,2ass,1gett,1dir,pass il s,lav il ferro succ del motivo, fino al s,pass il s,dir fino alla fine.
f 9: rip il ferro 3.
ferri 10–19: rip i ferri 2 e 3 per 5 volte.
ferro 20 (asola): rip il ferro 8.
ferri 21–26: rip i ferri 9 e 10 per3 volte=151 (163, 175, 187) m

A questo punto il motivo delle foglie dovrebbe essere completato.
Iniziando con un ferro sul dir del lavoro,lav a p riso ,sempre mantenendo le m dei bordi a legaccio, fino a 14 (15, 16.5, 18)
cm dall’inizio e continuando a fare le asole all’inizio del ferro ogni 12 ferri , finendo al rov del lavoro.
DIVISIONE DI DAVANTI-DIETRO E MANICHE
Al f succ sul dir del lavoro:3dir,1rov,lav a p riso  le succ 20 (22, 24, 26) m, passare le  24 (26, 28, 30) m appena lavorate in attesa,(per il davanti sinistro); lav a p riso le succ  30 (32, 34,36) m (per la manica sinistra);spostare le rimanenti 97 (105,
113, 121)m su una grande spilla(io uso un ferro circolare) per il dietro, manica e davanti destro.
MANICA SINISTRA
ora abbiamo sul ferro solo le 30 (32, 34, 36) della manica
lav a p riso per 7 ferri.
Diminuzioni(dir del lav): 1 dir, 2 ass al dir,lav a p riso fino alle ultime 3m:ssk,1dir=28 (30, 32, 34) m.
Ripetere gli ultimi 8 ferri altre  2 (2, 3, 3) volte=24
(26, 26, 28) m rimaste.
lav a p riso fino a che la manica misura 12.5 (14, 15,
16.5) cm finendo con un ferro sul rov del lavoro.

lav 5 ferri diritti, e sul rov del lav chiudere le m lavorando diritto( e in modo morbido).

MANICA DESTRA
Al dir del lavoro,tornare a lav le m lasciate in attesa sulla grande spilla, e lav a p riso le prime  43 (47, 51, 55) m, metterle nuovamente in attesa su una spilla(sono le m del dietro), e lav a p riso le succ 30 (32, 34, 36) m della manica ds, (lasciando in attesa le ultime 24(26-29-30)m rimaste per il davanti)e lavorarla come avete lavorato la sinistra.
CORPO
Al dir del lav lav le ultime  24(26, 28, 30) m in questo modo:
lav a p riso  20(22, 24, 26) m poi terminare il ferro con 1 rov, 3 dir.

f succ(rov del lav): 4 dir, lav a p riso le  m del davanti, continuare e lav sempre a p riso le succ  43 (47, 51, 55) m del dietro e terminare lavorando a p riso  le succ. 20 (22,
24, 26) m rimaste per il dav sinistro e le ultime 4 lavorarle diritte=91 (99, 107, 115)m.
Continuare ora su tutte queste m lavorando a p riso ccon  i bordi a legaccio  e le asole ogni 12 ferri per un totale di  7 (8, 8, 9) asole, finendo al rov dl lavoro

lav 5 ferri diritti, chiudere lavorando diritto sul rov del lavoro.
FINITURE
Cucire i sottomanica,e i bottoni.,nascondere i fili.

BERRETTO

Montare  6 (7) m.
f 1 (rov del lav): dir.
f 2:1dir, *1gett,1dir* rip fino alla fine=21(25)m.
f 5:1dir, *3rov,1dir * rip fino alla fine del ferro.
Iniziare a lav il punto traforato delle foglie:
f 1: lav il primo ferro del motivo ripetendolo per tutto il ferro .fino all’ultima m che lavorerete a rov=31(37)m.o
f 2: 1dir, secondo ferro del motivo.
f 3: lav il terzo ferro del motivo e terminare con 1 rov.
Rip gli ultimi 2 ferri fino ad avere completato tutto lo schema =61(73)m.
Iniziando con un ferro sul dir del lavoro, lavorare a p riso  per 2.5 (5) cm,finendo al rov del lav.

lav 5 ferri diritti, chiudere morbidamente al rov lavorando dir.
Cucire a p materasso.

Untitled



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>