Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

PULLOVER :maschio da 2 a 10 anni

$
0
0

32511

32511-b

Peaceful Kiddo Pullover _ Yarn _ Free Knitting Patterns _ Crochet Patterns _ Yarnspirations

Se volete scaricare lo schema del simbolo della pace, scaricate e stampate il link sotto la foto, sarà necessario per realizzarlo.

Misure 2(4-6-8-10) anni

circonferenza torace:66cm(71-76-81-96)

lunghezza:36,5cm(38-40.5-43 cm-45.5)

Cosa serve:

4 gomitoli  (8-6-6-8-) filato in azzurro da lavorare con ferri 5 e 1 gomitolo per il motivo del davanti.

ferri 4 e un set di ferri a d punte per le maniche ( ma potete farle anche con i ferri diritti).

campione:18 m per 25 ferri =10cm

segnapunti

ferri per m in attesa(io uso i ferri circolari per lasciare in attesa le m).

Lavorazione tradizionale, dal basso a pezzi staccati che poi si cuciono.

tecniche :

Jacquard:

chiusura delle spalle con i tre ferri :

riprendere e lavorare al diritto le m:

http://www.garnstudio.com/lang/en/video.php?id=59&sort=2&thumbnails=on

cucitura a p materasso:

opzionale: lavorazione con i ferri circolari o a doppie punte.(trovate nel blogmolti articoli al riguardo).

DIETRO
Con i ferri 4,5 montare  59 (63, 67, 71, 75) m, lav a coste 1/1(1 dir, 1 rov) per 5 cm, cambiare con i ferri 5.
lavorare a m rasata fino a 21.5 (24, 25.5, 26.5, 28)cm .
mettere un segno ai lati del ferro per indicare l’inizio delle maniche.

Continuare a lav a m rasata  fino a 35.5 (38,40.5, 43, 45.5)cm ,lasciare le m in attesa .
DAVANTI
lav come dietro fino a 10 (11, 12.5, 14, 15)cm. iniziare a lavorare lo schema , usate delle spolette per  separare i fili, in modo da non portarvei dietro, ma ricordate di incrociarli sul rovescio quando passate da un filo all’altro( cercare nel blog :jacquard, nel web in inglese: intarsia :
f succ(dir del lav):16dir(18,20, 22, 24)lav le 27 m dello schema,16dir(18, 20, 22, 24).
Continuare fino ad aver completato lo schema.

Continuare a lav con il colore di base fino a 30.5 (33, 35.5, 38, 40.5)cm  totali.
SCOLLO
f succ(dir del lav):21 dir(23, 25, 27, 29) ,con un altro gomitolo, lav le 17m centrali e metterle poi in attesa su un ferro,
lav 21 dir(23, 25, 27, 29).

Continuare lavorando i due lati separatamente ma contemporaneamente con 2 gomitoli,diminuendo 1 m allo scollo ad ogni ferro diritto,per 5 volte.

Lav ancora sulle 16 (18, 20, 22, 24) m rimaste da ogni lato fino a raggiungere la stessa altezza del dietro.

UNIRE LE SPALLE
Ora useremo la tecnica della chiusura delle m con i 3 ferri: si mette una spalla del davanti contro la spalla del dietro, parte diritta all’interno, punte dei due ferri accostati verso destra e con un terzo ferro lavorando assieme la prima m del davanti con la prima m del dietro, chiudete tutte le m.

chiusura con i tre ferri

ripetere per l’altra spalla

Se non lavorate con i ferri circ o a d punte, chiudete solo una spalla, chiuderete l’altra dopo aver terminato il bordo del collo.

BORDO DEL COLLO

Con i ferri circ o a d punte,lav al dir le 27m del dietro lasciate in attesa,riprendere e lav al dir 10 m  lungo il lato dello scollo, 17 m del davanti e 10 m dall’altro lato.Lavorare in tondo sempre al diritto  per 4 cm,chiudere le m MOLTO MORBIDAMENTE.Il bordo si arrotolerà verso l’esterno.

Se lavorate con i ferri diritti, riprendere le m  da spalla a spalla, come descritto, poi cucire la spalla ,o chiudere le m con i 3 ferri.(ci sarà però da chiudere la parte del collo , cucendola , fatelo al rovescio del lavoro cucendo a p materasso, in modo che quando si arrotola verso l’esterno non si vede la cucitura .
MANICHE
Con i ferri + grandi riprendere e lavorare al dir 49m(49, 55, 59, 63) da segno a segno(dalla spalla, dal segno del dietro al segno del davanti per la manica sinistra e dal segno del davanti al s del dietro per la manica destra).

Lav a m rasata ,diminuendo 1 m ai lati del ferro(diminuite la m all’interno di una m dai bordi: a destra dopo una m fate un’accavallata e a sinistra quando restano 3m, lav 2m assieme poi un diritto) ogni 4 ferri per  9 (9, 11, 11, 13) volte,lav ancora a m rasata ,sulle 31 (31, 33, 37, 37) m rimaste, fino a 16.5 (20.5, 24, 28, 30.5)cm dall’inizio,cambiare con i ferri più piccoli e lav a coste 1/1 per 5 cm, poi chiudere sempre lavorando a coste.
FINITURE
Cucire i fianchi e i sottomanica, nascondere i fili.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>