Un’idea per cominciare il prossimo progetto, un poncho per una misura 12 mesi, corto ma basta continuare gli aumenti dei raglan (o usare lana e ferri più grossi)r ottenere la lunghezza che volete.
http://knitavoracity.blogspot.it/2013/12/poncho-zillah.html
Si chiama ” Zillah” dal nome della nipotina per cui è stato fatto, da questa creatrice,jessica, che mi ha mandato l’ok per la traduzione, e pubblicazione, per cui eccovelo:
Si lavora top down. Si comincia a lavorare dal cappuccio, un rettangolo a legaccio,che poi viene piegato e cucito da un lato,poi le m riprese attorno per continuare a lavorare la parte inferiore, quella del poncho appunto.
Si lavora con i ferri 4,5 , il cappuccio con i ferri diritti e il corpo con i circolari, alla fine della spiegazione troverete un suggerimento per farlo con i ferri diritti.
CAPPUCCIO
Montare 54 m ,lav a legaccio fino ad avere 54 righe di legaccio(108 ferri diritti), poi chiudere.
Piegare il rettangolo a metà(sovrapponendo il ferro di chiusura al ferro di montaggio), cucire una delle due parti laterali assieme e le m si riprenderanno dal ferro di montaggio e dal ferro di chiusura.Ripiegare 5 cm della parte davanti come si vede nella foto.
Riprendere e lav al diritto 54m lungo la parte inferiore del cappuccio , facendo attenzione di riprendere assieme le m del bordo ripiegato,montare 15m alla fine del ferro , per il laccetto davanti.Girare il lavoro e lavorare 2 ferri diritti su tutte le m. ,
f3: 4dir,chiudere 3m(per l’asola),dir fino alla fine.
f4:dir fino alle 3 m chiuse ,montare 3m,lav al dir le ultime 3m.
5:dir fino alla fine del ferro,
6: rip il ferro 5.
7.chiudere le 10m del laccetto,dir fino alla fine del ferro,quindi iniziare a lav in tondo iniziando dalla m dopo le m chiuse del laccetto.
Abbiamo creato un laccio di chiusura allo scollo e dovremmo avere sul ferro 60m per lo scollo.
**CORPO
giro 1: 10dir,mettere un segno,15dir,segno,15dir,s,15dir,s,5dir per finire il giro e tornare al primo segno.
dal giro 2 in avanti: continuare a lav dir in tondo (a m rasata con i ferri circ) facendo degli aumenti ogni 3 giri (lav 2 giri,lav il giro di aumenti ,2 giri, 1 giro di aumenti…) in questo modo:
*dir fino a 1m prima del segno,1 aumento intercalare,1dir,passare il segno sul ferro di destra,1dir, 1 aum int,* ripetere fino alla fine del giro.
Ripetere gli aumenti fino a 15cm dallo scollo.( o fino alla lunghezza che volete aggiungo io)
BORDI
Lavorare 4 giri a legaccio(un giro dir e uno rov se con i circolari).poi chiudere.
FINITURE
Nascondere i fili ,se volete potete fare un giro di uncinetto attorno al laccetto dello scollo, facendo un’asola per un bottone,fare un pompom per la punta del cappuccio.
per creare un’apertura per le braccia, una sorta di manica, potete cucire 2 bottoni come da foto sia sul davanti che sul dietro del poncho.
Per chi non lavora con i circolari: lavorate con i ferri diritti dopo aver chiuso le 10m del laccetto, iniziando da uno dei raglan,e per potere poi fare la cucitura, montate una m in più ai lati del ferro, in questo modo :
**CORPO:
ferro 1:montare 1m, 15dir,segno,15dir,s,15dir,s,15dir,montare 1m. =62m
ferro2:2dir, 1 aum intercalare, dir fino a 1m prima del segno, 1 aum int,1dir, pass il s, 1 dir,1aum int, dir fino a 1 m prima del s succ, 1 aum int,1dir,pass il s, 1 dir, 1 aum int, dir fino a 1m prima del s, 1 aum int, 1dir,1aum int, 1 dir, 1 aum int,dir fino a 2 m prima della fine del ferro, 1 aum int, 2 dir.=8 aumenti alla fine di questo ferro.
Ferro succ rov.
Ripetere sempre questi 2 ferri, fino alla lunghezza desiderata )almeno 15 cm ), poi terminare a legaccio.(chiudere sul rov del lavoro lavorando diritto).
