Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

E’ TEMPO DI SCAMICIATI -misure 2-3-4-5 anni ferri 4,5…c’era un errore nella spiegazione del p chevron , ora è corretto.

$
0
0

060_medium2

064_medium2

2009_10_01_LucyInHerKnittyDress_056_medium

http://images4.ravelrycache.com/uploads/Yantarik/10085829/IMG_0459_medium2.jpg

http://images4.ravelrycache.com/uploads/Zuzika/157623454/IMG_00000258_medium2.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2674/3951487120_f4d42ea5c1_z.jpg

http://www.knitty.com/ISSUEsummer09/PATTelenka.php

TRADUZIONE DE “LA MAGLIA DI MARICA”

misure  2-3-4-5-anni

quello della foto è 3 anni

misure capo finito-

circonferenza   52,5 cm(55-57.5-60)

lunghezza-       50cm(52,5-57-60).

MATERIALE

[colore principale] Lion Brand Cotton Ease [50% Cotton – 50% Acrylic;  188m per gom di 100g  ]; color: #194 Lime; 2[2, 3, 3] gomitoli
spacer [col contrastante] Elann Sonata  [100% Mercerized Cotton;  105m per gom di 50g  ]; color: #8001 Bright White; 1 gomitolo

FERRI CIRCOLARI  4,5 mm lunghi 60cm/40cm/80cm

uncinetto 2,75

segnapunto

spille o filo col diverso per attesa m.

nastro alto 2cm

CAMPIONE

a m rasata 17m x 20cm

a p margherita- 17 m x 10 cm

e per il p CHEVRON  della gonna 19 m x 10cm

Istruzioni per il bordo all’uncinetto,potete trovarle qui:here and here.

PUNTO MARGHERITA

 Lavorare 3m assieme al diritto senza farle cadere dal ferro,1 gettato,lav le 3m assieme ancora 1 volta,e farle cadere dal ferro di sinistra , il n di m non è cambiato.

qui un video (però le m le lavora al rov, trovate altri video in you tube cercando”you tube knit daisy st”:

lavorato in tondo su un multiplo di 4m:
giro 1: [1rov, p margherita] rip fino alla fine..
giri da 2 a 6 al dir.
giro 3: togliere il segno,paassare l’ultima m lavorata dal ferro di destra a quello di sinistra,rimettere il s,(p marg,1rov) rip fino alla fine.,
giro 5: togliere il s, 1 dir, rimettere il s,(1rov,p margherita) rip fino alla fine
rip i giri 3-6 per il p margherita.

lavorato con f diritti, in avanti e indietro e non in tondo quindi, su un multiplo di 4 m.Daisy Pattern (Worked back and forth in rows over a multiple of 4 sts + 1):
ferro 1 [dir del lavoro]: [1rov,p margh ] rip fino all’ultima m, 1 rov.
ferri pari 2-4-rov del lav-lav rov.
ferro3-dir del lav- 2dir,(1rov,p marg) rip fino alle ultime 3m,1 rov,2dir.
rip i ferri 1-4.

PUNTO CHEVRON

lavorato in tondo su un multiplo di 17 m.

se si lavora con i ferri dir, lav i ferri pari al rov.

giro 1-(1dir,1gett,6dir,2ass rit,2ass,6dir,1gett)rip fino alla fine.
giro 2-dir
rip sempre questi 2 giri.

SPIEGAZIONE

GONNA

NOTA-

Se volete farlo con i ferri diritti, prevedete 2m in più, una all’inizio e una alla fine ,che serviranno per la cucitura, e non contatele nel n di m da lavorare; poi fate attenzione, perchè  con i ferri circolari , la m rasata si lavora sempre diritta,

Con i f circ + lunghi  e il col di base,montare  153m[170, 187, 204], mettere un segno e lav in tondo facendo attenzione a non girare il lavoro.

giro1-(1dir,1gett,6dir,2ass ritorti,2ass al dir,6dir,1gett) rip fino alla fine.
giro 2- dir.(rov con i ferri diritti)
Rip questi 2 giri altre  6[6, 7, 8] .

primo giro di diminuzioni-(1dir,1gett,4dir 2 ass rit,2ass rit,2ass al dir,2ass al dir,4dir,1gett) rip fino alla fine= 135[150, 165, 180] m.
lav 1 giro al dir.

giro succ-(1dir,1gett,5dir,2ass rit,2ass al dir,5dir,1gett) rip fino alla fine.
lav 1 giro al dir.(rov con i f dir)
Rip questi 2 giri altre  6[6, 7, 7]

secondo giro di diminuzioni. 81dir,1gett,3dir,2ass rit,2ass rit,2ass al dir,2ass al dir,3dir,1gett) rip fino alla fine =117[130, 143, 156] m.
lav 1 giro al dir.(rov con i f dir)

g succ-: (1dir,1gett,4dir,2ass rit,2ass al dir,4dir,1gett) rip fino alla fine.
lav 1 giro al dir.(rov per i f dir)
rip questi 2 giri altre  5[6, 7, 7] volte.

terzo giro di diminuzioni: [1dir,1gett,2dir,2ass rit,2ass rit,2ass al dir,2ass al dir,2dir,1gett) rip fino alla fine = 99[110, 121, 132] m.
lav 1 giro al dir.(rov per i f dir)

giro succ:(1dir,1gett,3dir,2ass rit,2ass al dir,3dir,1gett) rip fino alla fine. .
lav 1 giro al dir.(rov per i f dir)
rip questi 2 giri altre  4[5, 5, 6] volte..

quarto giro di diminuzioni: (1dir,1gett,2ass rit,2ass rit,2ass al dir,2ass al dir,1dir,1gett) rip fino alla fine= 81[90, 99, 108] m.

CORPETTO

fascia con foretti passanastro della cintura: (ricordate che la spiegazione è per i ferri circolari ,quindi se fate il legaccio lav 2 ferri dir, e non 1 f dir e uno rov come invece si fa con i circ)
giro 1: rov.(dir per i f dir))
giri 2-3: dir.(per chi lavora con i f dir: deve risultare una riga di legaccio, poi i foretti al dir sul diritto del lavoro, quindi farei un ferro dir e uno rov)
giro 4: [2ass al dir, 1 gett] rip fino alla fine..
giri 5-6: dir..(deve risultare un’altra riga di leg , per cui per chi lavora con i f diritti farei  forse un f dir e uno rov)
giro7: rov.(dir per i f dir)

.il giro 8 si lavora in modo differente a seconda delle taglie:
mis 2 anni: 2ass al dir,dir fino alla fine=80m.

mis 3 anni: [2ass al dir, 43 dir] rip 2 volte= 88 m.

mis 4 anni: 1aumento intercalare,dir fino alla fine=100 m.

mis 5 anni:dir=108m.

Giri di impostazione del p margherita::
mis 2 anni: lav i giri 1-6 del p margherita.

mis 3 anni: lav i giri 1-6 del p margherita ,quindi ripetere i giri 3.4 un’altra volta.

mis 4 anni: lav i giri 1-6 del p margherita, quindi lav i giri 3-6 ancora 1 volta.

mis 5 anni: lav i giri 1-6 del p margherita,   lav i giri 3-6 ancora 1 volta,quindi lav i giri 3-4 un’altra volta.

SCALFI:

la spiegazione che segue va bene per entrambe le tecniche(ferri diritti e circolari)

Giro succ: chiudere 6[7, 8, 9]m al dir,lav 33[36, 41, 44]m seguendo lo schema (avremo 34[37, 42, 45] m sul f di destra dopo la chiusura delle m), mettere le m appena lavorate su un ferro o una spilla ,in attesa,per il dietro;chiudere  6[7, 8, 9] m, e continuare a lav secondo il motivo fino alla fine.

da qui in avanti lavoreremo non più in tondo ma in avanti e indietro  sulle  34[37, 42, 45] m.rimaste.

Quando lavorerete il p margherita ,potrete avrete delle m al bordo del pezzo che non sono abbastanza per essere a  punto margherita, e quelle le lavorate a m rasata.

PARTE SUPERIORE DEL DAVANTI
Lavorare 9 ferri e finire con un ferro sul rov.

SCOLLO
FERRO 1 [dir del lav]: lav 12[13, 14, 15] m come da spiegazione e mettre queste m in attesa,chiudere  10[11, 14, 15] m, finire il ferro= 12[13, 14, 15] m.

ferri 2 e 4 [rov del lav]: rov.

ferro 3 [dir del lav]: chiudere 2m, finire il ferro=10[11, 12, 13] m.

ferro 5 [RS]: come il ferro= 8[9, 10, 11]m.

lav 7[9, 11, 13] ferri finendo al rov del lav.

chiudere.

Mettere le 12[13, 14, 15] m in attesa sul ferro e lav al rov del lavoro:

ferro 1 [rov del lav]: chiudere 2m rov fino alla fine  10[11, 12, 13] m.

ferro 2 [dir del lav]: lav come da schema..

ferro3 [rov del lav]: lav come il ferro  1= 8[9, 10, 11] m.

lavorare  8[10, 12, 14] ferri seguendo lo schema,finendo sul rov del lavoro.poi chiudere.

PARTE SUPERIORE DEL DIETRO
Mettere le m in attesa del dietro sul ferro e lav al rov del lavoro.
Lav 17 ferri seguendo lo schema ,finendo al rov del lavoro.

SCOLLO
F 1 [dir del lav]: lav  10[11, 12, 13] m seguendo lo schema e lasciarle in attesa,chiudere 14[15, 18, 19] m, e finire il ferro= 10[11, 12, 13]m.
F 2 [rov del lav]: rov.
F 3 [dir del lav]: chiudere 2m, finire il ferro= 8[9, 10, 11] m.
lav  1[3, 5, 7] ferri finendo al rov del lav.

chiudere.

Mettere le  10[11, 12, 13] m in attesa sul ferro e lav sul rov del lavoro:
ferro succ [rov del lav]: chiudere 2m,rov fino alla fine= 8[9, 10, 11] m.
lavorare 2[4, 6, 8] ferri finendo al rov del lavoro.

FINITURE

Fare le cuciture delle spalle ,nascondere i fili.Con il colore contrastante fare un giro di uncinetto (guardare la spiegazione cliccando il link in alto)attorno al bordo in basso,allo scollo e agli scalfi.

passare un nastro nei foretti della vita,o una catenella fatta all’uncinetto o un cordoncino fatto con la tecnica dell’i-cord.

http://www.knitty.com/ISSUEsummer09/images/elenkaSCHEM.gif

blank 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>