Si sceglie un motivo, lo si sviluppa per i cm che servono e lo si attacca a una gonna..
Come si legge nella spiegazione, il motivo del traforo è costituito da 9m che si ripetono, per cui decidete quanto lo volete alto(si lavora verticalmente, dal dietro fino all’altra parte) e montate tante volte 9m quanta sarà l’altezza che volete avere della fascia: io per i 2 anni e mezzo di Flavia (dell’anno scorso)ho montato 36m(circa 20cm di altezza) lavorando con i ferri 3,25 ,quindi ho fatto 3 ripetizioni del motivo.Potete iniziarlo con 6 ferri di legaccio e chiuderlo con 3 ferri di legaccio, al quarto ferro ho fatto le asole, io ne ho fatte 3: all’inizio del ferro dopo 2m,1gettato, 2 m assieme, lo stesso quando quando restano 4m si ripete:2ass, 1 gett, 2 diritto, e unal centro tra le 2 , ho fatto ancora poi ancora 2 f di legaccio e al 3° ferro, sul rov del lavoro, ho chiuso, lavorando diritto
Poi ho ripreso al diritto del lavoro le m lungo i bordi superiore e inferiore, in quello superiore ho chiuso subito le m al rov del lavoro e lavorando diritto, in quello inferiore ho fatto 2 f di legaccio poi ho chiuso(potete chiudere a picot dopo 4 ferri di legaccio)
fate attenzione, sul bordo superiore, quando chiudete, di chiudere”morbidamente” o al limite usando un ferro di mezzo punto in più.
le bretelline sono delle catenelle fatte all’uncinetto.
per la gonna, calcolate il doppio della misura della vita, fate un’arricciatura,riportandola alla misura della fascia ai ferri, poi cucitela (vi consiglio di imbastire e poi cucire a mano)iniziando da un cm dall’inizio del dietro e finendo a 1m dalla fine.,
