Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

MIRAGAMO,la borsa

$
0
0

2758896762_73e0411d56_z

..bella vero?

2758895956_644299ba94_z

2758896084_b9bc25145d_z di Georgie Kajer, che di mestiere fa l’architetta, qui il suo sito:

http://www.kajerarchitects.com/

per farla l’autrice si è ispirata qui:http://fakeagamo.blogspot.it/

trovate altre realizzazioni della borsa come questa ad esempio:

http://rlbatesmd.blogspot.it/2010/09/knitted-miragamo-bag.html

questa la gentile risposta di Georgie alla mia richiesta del permesso alla traduzione :

Yesterday
10:24 AM
re: translation to italian
Sent at 5:30 PM April 8, 2014

Of course!
Please translate and make a link!
Thank you for taking the trouble!
Georgie

Sono tutte felicissime di darmi il permesso a tradurre, per lo stesso spirito di condivisione(share in inglese) che anima anche me..

(questo per le..peppie!!!)

Si fa in canapa (o in cotone); la canapa la trovate qui(grazie Luisella!!)

https://www.etsy.com/market/hemp_for_knitting

e qui:

http://www.lanaknits.com/usayarn.html(ma è un sito americano)

in Italia, qui:http://www.filiandcolori.com/index.php?manufacturers_id=15

e qui:http://www.campolmifilati.it/prodotti.php?idcatsel=13&idart=33&reparto=LINO-CANAPA

e questa la spiegazione:

Misure:circa 42,5  per 37,5 per 85 di circonferenza.
si lavora in tondo dall’alto(è una borsa ..topdown!)
il motivo del modello è un triangolo di 17m+1, per 16 gerri che si ripete per 8 volte,
Le ripetizioni dei 16 ferri creano la lunghezza della borsa ,così se la volete fare + grande o + piccola dovete aggiungere  una ripetizione o sottrarla.
la sola cucitura sarà alla base, si fodera poi fino in cima,si attaccano i manici  e si cuce poi la fodera al bordo.
Materiale:
Hempforknitting all hemp 6 (canapa per lavoro a maglia)(100% canapa; 165 yd/150m per 100g) 8-9 gomitoli **filato messo doppio
ferri 4,5 o 5
(2) segnapunti
ago da lana

una base rettangolare di plastica(o in cartone), tessuto per la fodera, manici di cuoio

procuratevi i manici nei negozi di accessori per borse (e li farei cucire  dal calzolaio..)

campione:
qui non è fondamentale,ma usando un filato messo doppio usate una misura di ferri adatta..
Ogni triangolo misura 9cm di larghezza per 7,5 di altezza  .
Studiatevi la spiegazione del punto  fino al ferro 15  ,o meglio,o fate una prova montando le m di una  ripetizione, per esercitarvi ,soprattutto sul ferro 15..e per capire quale sarà la misura di ferri più adatta.

punti:
legaccio in tondo:1 giro dir,1giro rov.=1 rigo di legaccio-
maglia allungata:lav 1m al dir, avvolgendo il filo attorno al ferro 2 volte invece di una,  morbidamente v,al ferro succ fare cadere il filo in più,lavorando  rov(trovate al fondo dell’articolo le immagini  che illustrano questo passaggio):KnitLit Kate http://fakeagamo.blogspot.it/  e la spiegazione di come lav 11m assieme. (personalmente, dice Georgie, usa l’uncinetto per far passare il filo nelle 11 m).
spiegazione:
Montare  144 m, mettere un segno e lav in tondo (attenzione a non girare le m quando iniziate a lav).
lavorare 16 giri a legaccio(8 righe di legaccio)
lav 2 giri diritti per il ferro in cui il bordo si gira al rovescio (e poi verrà cucito)
Lav 16 ferri di legaccio,finendo ad un giro dir.Questi 34 giri formano il bordo
inizio del motivo a triangoli..
(oltre al segno per l’inizio del giro, ho trovato utile metterne un altro sulla prima m diritta del primo giro  del motivo del triangolo,che è simmetrico ai lati di questa m diritta;se il motivo non inizierà in modo simmetrico,non finirà nemmeno in modo simmetrico, alternativamente  potete segnare ogni m diritta  della parte centrale  per raggiungere più facilmente la simmetria. )
TRIANGOLO:
f 01: (mettere il segno ) 1dir,17rov per 8 volte(144m),mettere un segno sulla prima m diritta  che costituisce il centro del primo triangolo.
f 02: 1gett,1dir,1gett,17dir per 8 volte(160m)
f 03: 3dir,17rov per 8 volte(160m)
f 04: 2dir,1acc,13dir,2ass al dir per 8 volte(144m)
f 05: 3dir,15rov per 8 volte(144m)
f 06: 1gett,1dir,1gett,1dir,1gett,1dir,15dir per 8 volte(176m)
f 07: 7dir,15rov per 8 volte(176m)
f 08: fare 1 ferro dir(176m)
f 09: 7dir,15rov,per 8 volte(176m)

f 10: 1dir,1gett,5dir,1gett,1dir,1acc,11dir,2ass al dir rip per 8 volte(176m)
f 11: 9dir,13rov per 8 volte(176m)
f 12: 1gett,1dir per 9 volte,1 gett, 1acc,9 dir,2 ass al dir per 8 volte(240m)
f 13: 19dir,11rov, per 8 volte(240m)
f 14: 19dir, lav al dir 11m avvolgendo morbidamente ogni m 2 volte(non è un gettato) ripetere per le 8 volte della ripetizione dei triangoli (240m)
f 15: 19 rov,far cadere per 11 volte, il filo con cui si sono avvolte le m,girare  e lav le 11m assieme,1 rov: rip tutto per 8 volte:160m.(l’autrice ha fatto questa operazione con l’uncinetto)
f 16: 17dir,1acc,1dir,2ass al dir, per 8 volte(144m)
lavorare un’altra ripetizione  per un totale di 5 rip.
Alla fine della quinta ripetizione ,chiudere i primi 5 triangoli(90m).
lav le restanti 54m(3 triangoli) a legaccio per 14 righe di legaccio(28 ferri) per il fondo  della borsa (aggiungete altre righe di leg se lo ritenete necessario)
Chiudere.
Finiture:
Cucire la base della borsa per i tre lati
tagliare un rettangolo in una base di plastica o di cartone, di 8 mm in meno delle misure dell’interno e porlo all’inteno della borsa, al fondo fissandolo.
misurare l’altezza della borsa  fino in cima al bordo e la circ della borsa ,tagliare una fodera di quelle misure e  fissarla all’interno del bordo , ripiegare il bordo  coprendo così una parte della fodera.

..poi c’è la spiegazione per terminare di foderare la borsa e attaccare i manici..non la traduco, lascio alle capacità individuali di ognuna di voi, terminarla(io sono negata in questo..)

Measure height of top border of bag, and bag circumference. Cut plastic canvas in two strips to match
border height and bag circumference. Stitch strips together in a loop. Fold top border at turning row

to interior side of bag, covering plastic canvas loop. Stitch border down securely at interior side of bag
with hemp yarn. (To prevent stiffener from sliding, I also did a running stitch from interior to exterior
through all three layers with hemp yarn, all the way around, one garter ridge up from the stitched border
edge. The running stitches are lost in the garter ridge.)
Place handles on body of bag, marking position of handles at interior side. Cut small pieces of plastic canvas as
backing for handles, with knitted fabric between handles and stiffener. Tack plastic canvas
firmly with heavy duty thread. Before lining is added, attach handles to the exterior side of the bag
with color-matched embroidery thread, sewing through knitted fabric and plastic canvas. (Neatness counts.)
This bag needs a lining since the knitted garter stitch fabric will stretch, and the yarn overs are pretty open.
(See the tutorial for lining a bag, above.) I discovered that it is better that the lining be about ½”
SHORTER than the interior length of the bag so that the contents of the bag are supported
by the lining and NOT the knitted fabric. (If the bag stretches, the sculptural quality of the stitch is lost.)
At bag interior, stitch lining to lower edge of folded border with heavy duty color-matched thread.
Care and Feeding:
Hemp yarn gets softer and more pliable after washing. I did wash my bag before lining it, but I probably won’t do
so again. While the yarn did get softer, it also got a bit fuzzier. (No shrinkage occurred.) For this bag, I think
the stiffer fabric makes the stitch pattern more distinct.

 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>