Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Ultimi 4 giorni a Boston

$
0
0

Per chi si fosse ..sintonizzato ora ,riassumo: sono a Boston, venuta a trovare mio figlio Tommaso ( il più piccolo dei 3, lui 31 anni ma i suoi fratelli 44 e 43..anni, ahimè sì, mi fa impressione dirlo!) che dopo una laurea alla terza universitá di Roma in biologia molecolare,e un PHD all’imperial College di Londra ,ha avuto l’offerta di un Post Doc ad Harvard, e naturalmente ha accettato.
In famiglia vengo spesso accusata di avere preferenze per questo figlio più piccolo, che i suoi fratelli hanno soprannominato:”Il Principe”!
Ma non è vero, con gli altri 2 siamo praticamente cresciuti assieme..con l’ultimo ero più..grande e consapevole, ma soprattutto i primi 2 me ne avevano fatte passare così tante tra bocciature a scuola, braccia e teste rotte ,furti di motorini e quant’altro, che tirare su il terzo mi è sembrata una passeggiata!
Mi ritengo invece molto fortunata, hanno i primi due ( Lorenzo e Giulio)due bellissime famiglie, bambini fantastici, lavori che si sono trovati da soli grazie alla loro tenacia e voglia di fare,e Tommaso con la sua Camilla sono ben avviati anche loro, anche se hanno dovuto emigrare..,
..e naturalmente tutto questo anche grazie alle loro fantastiche mogli: Barbara ,Ludovica e Camilla!
Ma tornando a Boston, grazie a Tommaso ho esaudito un desiderio che covavo da anni, vedere Cape Cod e Martha’s Vineyard, che poi nella realtá ,hanno superato le mie aspettative;ho profuso immagini di tutte e due sia negli articoli precedenti che su Facebook.
Ora restano 4 giorni, martedì infatti torno a Roma.
Che mi resta sa vedere?
Ma le balene..

20140606-091738-33458229.jpg
Ci sono infatti delle visite al largo per vedere questi grossi cetacei

Il Freedom Trail:

20140606-092119-33679389.jpg

Il sentiero più battuto di Boston è il Freedom Trail, lungo 2,5 miglia (4 km), che collega i sedici principali siti storici coloniali. Il percorso è indicato da una doppia fila di mattoni rossi (o, a volte, da una linea rossa) che parte dal centro visitatori del Boston Common e si snoda attraverso il centro cittadino e il North End per terminare a Charlestown.

In genere i viaggiatori si procurano una cartina presso il centro visitatori e seguono per conto proprio l’itinerario, ma è anche possibile partecipare ai tour, condotti da guide vestite in abiti coloniali, che partono dal Boston Common e costano circa $10 per persona.

E poi ,Harvard:

20140606-091843-33523823.jpg</a
L'Università Harvard (Harvard University) è un'università privata statunitense situata a Cambridge, nel Massachusetts, nell'area metropolitana della città di Boston. Essa fu fondata con contributi privati a partire da quelli elargiti, nel 1636, da John Harvard, ed è parte della Ivy League. Harvard è la più antica istituzione universitaria degli Stati Uniti d'America e la prima corporazione (ufficialmente The President and Fellows of Harvard College) registrata nella nazione. La storia, l'influenza e la ricchezza di Harvard la hanno resa una delle più prestigiose università nel mondo.

Mandare un figlio a studiare qui non è economico, circa 40.000 euro l'anno, ma c'è il suo ritorno..e poi ci sono le borse di studio..
Oppure come ha fatto Tommaso ,laurea on Italia e phd all'estero, in cui vieni pagato e ci si può anche mantenere.
http://www.ilgiornale.it/news/interni/super-manager-perfetto-si-laureato-ad-harvard-947798.htmlhttp://www.ilgiornale.it/news/interni/super-manager-perfetto-si-laureato-ad-harvard-947798.html

Troverete qui un’ulteriore ed ampia descrizione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Università_di_Harvardhttp://it.wikipedia.org/wiki/Università_di_Harvard
Dopo la visita di oggi potrò dire anch’io che sono stata ad Harvard!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>