Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

I VINTAGE – pensando ai baby:piccolo cardigan lavorato

$
0
0

jeanette

 

 

http://www.knitting-and.com/knitting/patterns/baby/jeanette.html

So bene che chi ha imparato a lavorare topdown, non torna indietro facilmente;io stessa, a volte dopo aver montato  le m dello scollo vado avanti  spesso improvvisando in corso d’opera.

Ma poi si incontrano grazie al web delle  chicche, e allora, anche per tenere vivo il passato ,diamo spazio  a qualche capo un po’ datato, come se l’avessimo ripescato iin fondo ad un baule.

E dal baule allora vi propongo questo piccolo cardigan.

Spesso non venivano date le misure per età, ma ci sono circonferenza e lunghezza delle maniche, per cui direi che dovrebbe vestire dai 6 mesi a 18 mesi.

circonferenza:50cm agli scalfi

lunghezza totale:27,5cm

maniche allo scalfo:17cm.

ferri 3,25 e 2,75

 

campione

32m per 10cm con ferri 3,25.

SPIEGAZIONE

Davanti sinistro

Con i ferri 3,25 montare 47m  e lav 6 ferri  a punto riso.
proseguire in questo modo:

**ferro1:    *1dir,2rov,3dir,2rov *rip fino alle ultime 7m:(1dir,1rov)3 volte,1dir.

ferro2: (1dir,1rov) 3 volte,3dir, * 3rov,2dir,1rov,2dir * rip fino alle ultime 6m,3rov,3dir.

ferro3 come il ferro1.

ferro 4 come il ferro 2..

ferro 5: * 1dir,2rov,1acc doppia(passare 1m, lav 2m ass al dir, accavallare)2rov* rip fino alle ultime 7m:(1dir,1rov)3 volte,1dir.

ferro 6: (1dir,1rov) 3volte,3dir, * 1rov,1gett,1rov,2dir,1rov,2dir * rip fino alle ultime 5m:1rov,1gett,1rov,3dir. **

Rip da  ** a ** per 10volte.

Chiudere 3m all’inizio del ferro seguente,quindi diminuire 1m all’inizio del f succ, poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 30m sul ferro.

Al f succ ,chiudere 16m,terminare il ferro.

Cont a lav come impostato diminuendo 1m ai lati del f succ e poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 2m.

Chiudere

DAVANTI DESTRO

Con i ferri 3,25 ,montare 47m.

lav 6 ferri a punto riso poi proseguire in questo modo:

ferro 1: (1dir,1rov)per 3 volte,*1dir,2rov,3dir,2rov*rip fino all’ultima m:1dir.

ferro 2:3dir,*3rov,2dir,1rov,2dir*rip fino alle ultime 12m:3rov,3dir,(1rov,1dir) per 3 volte.

Continuare come impostato e lav come fatto per il davanti sinistro, facendo le diminuzioni specularmente.

DIETRO

Con i ferri 3,25 montare 81m.

Lav 6 ferri a punto riso poi procedere in questo modo:

** ferro1: * 1dir,2rov,3dir,2rov * rip e finire con 1 dir.

ferro 2:3dir,*3rov,2dir,1rov,2dir*rip fino alle ultime 6m:3rov,3dir.

ferro3 come il ferro 1

ferro 4 come il ferro 2.

ferro 5:*1dir,2rov,1acc doppia,2rov*rip e finire con 1 dir.

ferro 6:3dir,*1rov,1gett,1rov,2dir,1rov,2dir*rip fino alle ultime 5m:1rov,1gett,1rov,3dir**.

Rip da  ** a ** per 10 volte.

Chiudere 3m all’inizio dei succ 2 ferri,poi dim 1m ai lati del ferro succ e poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 33m sul ferro.

Lv 1 ferro senza diminuzioni poi chiudere le m.

MANICHE(farne 2)

Con i ferri 2,75 ,montare 41m.

Lavorare 13 ferri a p riso.

ferro 14: (1 dir,1rov)2 volte,*aumentare 1m lav 2 volte la m eguente,1rov*rip fino alle ultime 5m:(1dir,1rov)2 volte,1dir.=57m.

Con i ferri 3,25 cont a lavorare come fatto per il dietro da  ** a ** per 9 volte.

Chiudere 3m,all’inizio dei succ 2 ferri, poi dim 1m ai lati del f succ, poi ogni 2 ferri fino ad avere 9m sul ferro.

Lav 1 ferro senza diminuzioni, poi chiudere.

 

BORDO DEL COLLO -foretti

Dopo avere cucito  i raglan , riprendere attorno allo scollo con i ferri 2,75 e al dir del lavoro, 102m.

f 1:2dir,*1rov,1dir*rip.

ferro 2:2dir,*1gett,2ass al dir* rip.

ferro 3 come il ferro 1.

Vhiudere lavorando a coste 1/1.

finiture

stirare leggermente a vapore senza pressare e deformare, cucire i fianchi e le maniche

Passare un nastro nei foretti dello scollo.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>