Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Le borse per il mare e la canotta

$
0
0

summer_fling_blog

di”Espace tricot” questa bella borsa, da fare in lino : finalsummerflingwithpic_fr”  .

LA CANOTTA
Piacerá alle più giovani questa canotta, semlice ,in apparenza,ma tosta da realizzare, con tecniche come la chiusura con i tre ferri( vedi indicazioni) ferri accorciati(wrap and turn) e diminuzioni a gruppi( o in sbieco):

villeneuve_blog

Yarn: Habu N-84 Wrapped Silk 6P; 78 yds (71 m)/0.49 oz (14 g) – 4 (5, 5, 5, 6, 7) gomitoli; color shown is Ecru
Materiale: ferri circ 5.5 mm e 5

Segnapunti
campione: 16 m per 21 ferri a m rasata con i ferri 5,5= 10 cm dopo il lavaggio .

circonferenza :75 cm (85-90-95-105-115)
Lunghezza:62,5(62,5-62,5-62,5-65-67,5)

Il corpo della canotta si lavora in tondo dal basso, fino agli scalfi, poi si divide il lavoro e si lavorano davanti e dietro separatamente.
Corpo
Con i ferri più piccoli montare 152 (168, 176, 184, 200, 216) m e lav in tondo facendo attenzione a non girare il lavoro..
Mettere un segno per l’inizio del giro.
Lav a rov 76 (84, 88, 92, 100, 108) m, segno(per il fianco),rov fino alla fine.
Lav un ferro dir,un f rov,cambiare con i f più grandi.
Ora lavoreremo a ferri accorciati sul dietro:

Lav 49 dir,, W&6 rov, W& girare
lav diritto fino alle m avvolte,lav il filo che avvolge assieme alla m,4 dir ,W&amp,girare.
lav rov fino alle m avvolte,lav assieme al rov il filo che avvolge con la m avvolta,4 rov, W&girare.
Continuare in questo modo fino a che ci saranno 4 m ai lati( prima dei segni dei fianchi)
F succ( dir del lav):
Lav dir fino al segno,lav assieme il filo che avvolge con la m avvolta,quindi iniziare a lav a ferri accorciati sul davanti:

41 dir(45, 47, 49, 53, 57), W& girare
6rov, W&girare.
Lav dir fino alle m avvolte,lav assieme al dir il filo che avvolge con la m avvolta, 8 dir, W&girare.
Lav rov fino alle m avvolte,lav ass al rov il filo che avv con la m avvolta,8 rov, W&girare.
Continuare così fino a che ci saranno meno di 8 m ad ogni lato( prima dei segni),dir fino alla fine del giro ,lav ass la m avvolta con il suo filo.
Fare 4 giri dir.
F succ,diminuzioni:
*1 dir,ssk, dir fino a 3 m prima del s,2ass al dir,1 dir. * rip un’altra volta=4 m diminuite.
Rip questo giro di dim ogni 6 giri per altre 7 volte= 120 (136, 144, 152, 168, 184) m.
Lav fino a 32,5 o più se la vollete più lunga.
Divisione dietro davanti
lav fino a 8 m prima del s del fianco,poi chiudere12 m.
lav fino a 4 m dal s di inizio giro poi chiudere 12 m.
da qui in avanti lav solo sul dietro= 44 (52, 56, 60, 68, 76) m.
Dietro
Fare un ferro dir sul dir del lav.
rov del lav- con la tecnica Bias Bind-off technique*, chiudere 0 (4, 6, 8, 10, 12) m all’inizio dei succ 2 ferri,poi 6 m,poi 4,quindi 2 volte 2 m = 16 (16, 16, 16, 20, 24) m..
*per Bias Bind-off technique guardare qui:

Lav il f sul rov poi altri 6 ferri.
Diminuzioni:
1 dir,ssk,dir fino alle ultime 3 m,2 ass al dir,1dir.
F succ rov
Rip le dim ogni 8 ferri per 3 volte= 8 (8, 8, 8, 12, 16) m
Cont a lav fino a 22,5 cm(22,5-22,5-22,5-25-27,5) dalla chiusura degli scalfi.
Chiudere le rimanenti m.

DAVANTI

Lav un f rov.
Al dir del lav e con la the bias bind-off technique, chiudere 2 m,all’inizio dei succ 2 ferri.= 44 (52, 56, 60, 68, 76) m
F suc dir del lav diminuzioni:
1 dir,ssk, dir fino alle ultime 3 m,2 ass,1 dir.
F succ rov
Rip un’altra volta il f di dim= 40 (48, 52, 56, 64, 72) m.
Lav fino a 10 cm dalla chiusura dello scalfo finire ad un f sul rov del lav.
SCOLLO
F succ rov del lav.diminuzioni
Lav 16 (20, 22, 24, 28, 32) m,poi chiudere 8 m,finire il ferro,f succ rov,
Per il davanti destro,chiudere 3 m poi 2 volte 2 m=9 (13, 15, 17, 21, 25) m..
F succ dir del lav,diminuzioni.
1 dir,ssk,dir fino alla fine,f succ rov,lav ancora due ferri=8 (12, 14, 16, 20, 24) m.
F succ diminuzioni
F succ dir del lav diminuzioni.
1dir,ssk,dir fino alle ultime 3 m,2 ass al dir,1 dir.
F succ rov
Rip il ferro di dim ogni 4 ferri per altre 1 (3, 4, 5, 5, 7) volte= –4 (4, 4, 4, 8, 8) m.
Cont a lav fino a 25 cm(25-25-25-27,5-30) dallo scollo.
1dir,, ssk,dir fino alle ultime x3 m,2 ass al dir,1 dir.
Un f rov.
Rip le dim ogni 4 ferri(3-4-5-5-7)
F succ rov
Rip le dim ogni 4 ferri per altre 1 (3, 4, 5, 5, 7) volte=4 (4, 4, 4, 8, 8) m..
Lav fino a 25 cm(25-25-25-27,5-39) dalla chiusura delle m dello scollo.
Mettere le m in attesa.
Per la parte sinistra del davanti,chiudere 3 m allo scollo,quindi 2 m per 2 volte.=9 (12, 15, 17, 21, 25) m.
F succ dir del lav dim,.
Dir fino alle ultime 3 m,2ass- l dir,1 dir,
Lav altri 2 ferri= 8 (12, 14, 16, 20, 24) m.
F succ dir del lav
rip le dim.
Dir fino alle ultime 3 m,2 ass al dir,1 dir.
F succ rov
Lav altri 2 ferri=8 (12, 14, 16, 20, 24) m.
F succ dir del lav diminuzioni
.1 dir,ssk,dir fino alle ultime 3 m.2 ass al dir,1 dir.
F succ rov.
Rip il ferro di dim ogni 4 ferri per altre 1 (3, 4, 5, 5, 7) volte=4 (4, 4, 4, 8, 8) m..
lav fino a 25 cm(25-25-25-27,5-30) e lasciare le m in attesa.
FINITURE
Mettere le due parti una davanti all’altra davanti contro davanti e chiudere le bretelle con un terzo ferro( you tube:( 3-Needle Bind-Off)
Stirare leggermente a vapore..
Per la chiusura con i 3 ferri vedere qui:

Lino di “Quince &co” , non sono riuscita a trovare dove si può comperare in Italia, si compera da Loop(Londra) a circa 9,75 sterline a gomitolo (un gomitolo 155 metri) quindi ne basterebbe uno per la borsa, se lo fate in un unico colore.

il sito di Loop.

Filo
2 gomitoli di Quince Sparrow (100% Lin)
Couleur A – Butternut, Couleur B – Sans
(154 m / 168 vg par écheveau).
campione
27 m per 37 ferri = 10cm a m rasata dopo il bloccaggio

ferri 3,25 o la misura per ottenere il campione.

nella spiegazione non è specificato se si lavora con i ferri diritti o circolari, suggerisco i circolari.
Uncinetto e un po’ di filo di colore contrastante per il montaggio provvisorio.
2 spille per m in attesa
segnapunti

 

Dimensioni
Larghezza:22cm
Altezza:42cm(compresi i manici)
Profondità: 8 cm
Circonferenza alla base: 55 cm
Circonferenza vicino all’apertura: 48 cm
Descrizione del Modello:
è una borsa perfetta per l’estate ,per passeggiare in città o per andare a cena con gli amici.La base  è lavorata diritta poi si riprendono le m tutt’attorno per proseguire con il corpo della borsa,che si lavora in tondo;i manici lavorati in due parti e poi riuniti  a punto maglia( grafting o”KITCHENER STITCH).

Vi allego un vido per fare il punto maglia(o grafting) della deliziosa Cheryl Brunette, trovo che sia il migliore tra quelli che ho visto, e quello più facile da capire.

:

Non importa se no sapete l’inglese, aspettate con pazienza di vedere la tecnica.

SK=slip, slip, kn, si diminuisce una m lavorando 2m assieme ritorte..più o meno, qui il video:

SPIEGAZIONE

FONDO
Con il filo di colore contrastante  e l’uncinetto fare una catenella di 26m per il montaggio provvisorio.

Con il colore scelto ,lavorare 73 ferri a m rasata (circa 20cm) e terminare con un ferro diritto.
mettere un segno, riprendere da una parte lunga del rettangolo, 54m(circa 3m ogni 4),mettere un segno, e lav di seguito le 26m del montaggio provvisorio.
Mettere un segno e riprendere e lav 54m lungo l’altro lato lungo del rettangolo della base,(sempre 3m ogni 4).
Mettere un segno e ora potrete procedere a lav in tondo il corpo della borsa.
Corpo della borsa
giro d’impostazione:

Lav fino a 1m prima del segno,mettere un segno,passare le m seguente sul ferro di destra,eliminare il segno,passare la m appena passata,  indietro sul ferro di sinistra,lav 2m assieme.Ripetere altre 3 volte.

Lav in tondo a m rasata passando i segni  quando li incontrate  per 10cm.

primo giro di diminuzione: *(1dir, 2 ass al dir,dir fino a 3m prima del segno succ, ssk,1 dir, spostare il segno) *ripetere altre 3 volte.
lav in tondo a m rasata passando i segni quando li incontrate per altri 7cm.
La parte del corpo dovrebbe misurare ora circa 22cm prima del bloccaggio.(stiraturavapore mantenendo le dimensioni originali)
manici

lav fino a 10m dopo il secondo segno,chiudere 30m,lav fino a 10 m dopo il quarto segno,chiudere 30 m,lav fino alla fine del giro.
Da qui in avanti ,ogni manico viene lavorato in avanti e indietro,uno alla volta a m rasata.Inizierete con il gruppo di m in cui siete ora, e mettete le altre in attesa.
diminuzioni:1dir,ssk,dir fino alle ultime 3m,2ass al dir,1dir.
Ripetere il ferro di diminuzioni ogni 4 ferri fino a che resteranno 20m.
Cont a lav a m rasata fino a che il manico misurerà 24cm, poi lasciare le m in attesa su una spilla.
Al dir del lav tornare a lav le m in attesa per il secondo manico e ripetere  iniziando con il ferro di diminuzioni.
Unire poi i due manici a punto maglia.( grafting “KITCHENER STITCH”.)
Nascondere i fili e fare il bloccaggio.

Se volete rinforzare i manici seguite queste istruzioni:
ferro 1: mettere la borsa a piatto davanti a voi,riprendere ogni m lungo la parte alta del corpo della borsa cominciando  dal punto di unione  tra il corpo e il manico

Continuare a riprendere le m lungo il manico ,alternando in questo modo:3m ogni 4 ferri.poi 4m ogni 5 ferri(nota:rprendere 3m, saltare un ferro,riprendere 4m, saltare un ferro ,riprendere 3m saltare un ferro ecc).
ferro 2: chiudere tutte le m.
Girare la borsa e ripetere per l’altro lato.

ILENE BAG,la borsa a rete

20140706-215006-78606058.jpg

http://www.ravelry.com/patterns/library/ilene-bag
Usate un filato lavabile, i manici sono volutamente corti, perchè una volta piena, non vi arrivi alle ginocchia..ma se la volete più lunga potete fare più ripetizioni del motivo.
Materiale
1 gomitolo Louet Euroflax Sport 100g/270yd ferri circ n 3,5 e 4 cavo lungo 60 cm
Campione 20 m per 10 cm
Motivo”mesh”:

giro 1 – *1 gettato,2ass al dir” ripetere per tutto il giro
Giro 2 diritto.

Base:
Con i ferri 4, montare 40 m
lavorare in avanti e indietro( non in tondo) e a m rasata per 25 ferri(10 cm circa) finendo con un ferro sul dir del lavoro.
Corpo della borsa:
al dir del lavoro,riprendere e lav al dir 28 m lungo il lato corto ( a sinistra) del rettangolo,40 m lungo il lato lungo,28 lungo l’altro lato corto, =136 m.
Mettere un segno e lav in tondo,lav 3 giri diritti.
Continuare con il punto mesh per 50 giri(25 ripetizioni dei 2 ferri) finendo con il giro 2( circa 20 cm).
Fare 2 giri diritti.
Giro succ(passare ai ferri 3,5):”1 dir,1 rov” per tutto il giro.
Lav altri 6 giri a coste(2,5 cm).

Manici
Lav 10 m a coste.
Nota: il motivo Mesh produce una lavorazione a spirale,per cui l’inizio di ogni giro non si allinea perfettamente .con l’angolo della base della borsa.
Lavorare 10 m a coste, quindi, prima di chiudere le m del lato lungo ,aiuta a raddrizzare il lavoro.
Chiudere 43 m morbidamente lavorando a coste, lav 25 m a coste, chiudere altre 43 m sempre lavorando a coste,lav 25 m a coste.
Abbiamo 86 m chiuse e due sezioni di 25 m ai lati opposti della borsa.
Mettere un gruppo di 25 m in attesa,lav in avanti e indietro sull’altro gruppo di 25 m,e cont a lav a coste fino ad ottenere la lunghezza desiderata per il manico o fino a che resteranno 90 cm di filo.Mettere le 25 m lavorate davanti a quelle in attesa e chiuderle con un terzo ferro( 3-Needle Bind Off technique vedere su you tube).
Nascondere i fili

Una prova del punto Mesh:

20140707-112115-40875901.jpg

20140707-112151-40911419.jpg

20140707-112151-40911745.jpg

20140707-112151-40911590.jpg



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>