Sono per così dire in vacanza.. con i Magnifici 5:Vittorio ,Diego,Alessandro,Marco e Flavia ora rispettivamente di. 9-7-6-5-4 anni..
Mi trovate sulla spiaggia del Pozzarello ,più o meno dalle 10,30 alle. 16,40. Nel caso qualcuna voglia venirmi a trovare ;e appena sapró quando i genitori verranno a prendersi i pargoli potremmo anche tentare di fare qualche mini corso, fatevi sentire se passate di qui!
Borsa terminata
Ricapitolando:
Con ferri 4 ho montato 40 m è lavorato a m rasata per 25 ferri ( meglio 27), alla fine del ferro sul diritto del lavoro ho messo un segno e ho lavorato in tondo con i ferri circolari e il cavo da 40 cm,ho ripreso 28 m lungo il lato corto, 40 m lungo il lato lungo, 28 lungo l'altro lato corto e ho lavorato le 40m iniziali.
Fatti 3 ferri a m rasata( lavorando in tondo si lavorano 3 ferri diritti ) poi ho proseguito con il punto Mesh: primo ferro:”1 gettato, 2 ass al diritto “fino alla fine del giro; ferro 2 diritto.
Si ripetono sempre questi 2 ferri.
Ho lavorato il punto Mesh per 20cm, poi ho fatto circa 10 ferri a coste 1/1, sempre lasciando il segno al suo posto ,poi dopo il segno ho lavorato ancora 10 m a coste, poi ancora 25 per la base del manico, altre 40 le ho chiuse ho lavorato 25 a coste ho chiuso le succ. 40 m.
Ho proseguito a coste sulle prime 25 m e lasciato in attesa su un ferro le altre 25 ; ho lavorato per circa 40 cm poi ho unito a p maglia( grafting) le due parti del manico.
Borsa finita.. Mi sembra che 20 o anche 25cm di lunghezza ,anche una volta riempita ,siano pochi, ne lavorerei almeno 30 o 40.
Trovate la spiegazione completa scorrendo in basso.
Comunque sono entusiasta del punto,
I pull di cotone e ovviamente topdown sono sono di .. Produzione casalinga( li ho fatti io ..)
