Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

FINO A 2 ANNI: la vestina rosa da fare in cotone- ferri 4

$
0
0

http://www.lionbrand.com/origpics/l20022a.jpg

http://freeknittingpatterns.lionbrand.com/

M’intrigava l’idea della lavorazione da lato a lato e soprattutto il merletto da lavorare contemporaneamente alla gonna,( all’inizio del ferro) ..si aprono nuove prospettive..!

misure-12-18-24 mesi

ferri i n 4,  diritti o circolari con cavo lungo 40 cm

campione-20m x 10cm

circ  51 (56, 61) cm
lunghezza 43 (47, 51) cm)

La gonna si lavora da un lato all’altro, e il bordo traforato si lavora assieme,su uno dei due lati; per fare il corpetto si riprenderanno le m lungo l’altro lato.

il disegno ha le misure in inch=2,5cm per 1 inch

gonna
montare  47 (50, 53) m.se lavorate con i circolari,NON lavorate in tondo, ma in avanti e indietro
ferro1 (dir del lav): passare 1m, 1gett,1 dir, 1 gett,2ass al dir, dir fino alla fine= 48 (51, 54) m.
f 2:pass 1m, rov fino alle ultime 3m,2dir,1rov.
f 3: p1m, 1gett,2dir,1gett,2ass,dir fino alla fine= 49 (52, 55) m
f 4: p1m, rov fino alle ultime 4m,3dir,1rov.
f 5: p1m, 1gett,3dir,1gett,2ass,dir fino alla fine= 50 (53, 56) m.
f 6: p1m, rov fino alle ultime 5m:4dir,1rov.
f 7: chiudere 3m, 1 dir, 1gett,2ass, dir fino alla fine= 47 (50, 53) m.
f 8 (rov del lav): dir.
Rip i ferri da 1 a 8 fino a 91,5 (96,5-101,5) cm.
Chiudere.
Cucire il ferro di montaggio al ferro di chiusura( se lavorate con i ferri circolari, altrimenti lasciate aperto),sarà il centro dietro della gonna.
CORPETTO
Si lavora in tondo fino agli scalfi
.
Al dir del lavoro e iniziando dalla cucitura della gonna del dietro,riprendere  e lav al dir,regolarmente spaziate,102 (112, 122) m, lungo il lato della gonna senza il bordo l”merlettato”, mettere un segno e lav in tondo.
lav 1  giro rov e un giro diritto(se lav con i f dir lav 2 ferri a legaccio)
FORETTI: * 1 gett,2ass” rip .
lav 1 giro dir, 1 giro rov(2 f a legaccio)
lavorare a coste 1/1 per 8 giri(12-16).
Lav 1 giro dir, 1 g rov,1g dir(3 f a leg) .
FORETTI (come sopra)
1 giro dir, 1 g rov(2 f a leg)
Togliere il segno .
tagliare il filo.
DIVISIONE PER DAVANTI E  DIETRO
Nota: si prosegue con i ferri diritti, (per chi lavora con i circolari, non si lavora più in tondo ma in avanti e indietro, chi ha lavorato con i ferri diritti..prosegua così):quindi per chi ha lavorato con i ferri circolari,
divideremo il lavoro a metà, passare sul f circolare  le prime  23m senza lavorarle,iniziare a lavorare da quelle succ, e chiudere per lo scalfo 6m, lavorare al dir fino ad avere  45 (50, 55) m sul f di destra,passare queste m su un ferro in attesa per il davanti, chiudere 6m,e lav le ultime m assieme alle prime 23 =  45 (50, 55) m per il dietro.(in pratica. si chiudono per gli scalfi 6 m ai lati,3 per il davanti e 3 per il dietro).
DIETRO
ora lavoreremo solo sul dietro.
f succ rov del lav: pass 1m ,3 dir, rov fino alle ultime 4m,3dir,1rov.
diminuzioni:pass 1m, 3 dir, 2 ass,dir fino alle ultime 6m:2ass,3dir,1rov= 43 (48, 53) m.
Rip gli ultimi 2 f altre 5 volte= 33 (38, 43)m.
f succ rov del lav-pas 1m,3 dir, rov fino alle ultime 4m,3dir, 1 rov.
f succ-pass 1m,lav  dir e finire con 1 rov.
Rip gli ultimi 2 f fino a che gli scalfi misurano 9 (10, 11.5) cm.
SCOLLO
F succ, dir del lav:pas 1m ,11 dir
(12, 13) per il primo lato del collo,con un altro gomitolo chiudere le succ 9 (12, 15) m per la parte dietro del collo,lav dir fino all’ultima m,lav 1m rov per la seconda parte dello scollo= 12 (13, 14) m per ogni lato.
lav i 2 lati del collo allo stesso tempo con 2 diversi gomitoli.
f succ-sul primo lato .pass 1m, 3dir, rov fino alla fine del lato,sul secondo lato ,rov fino alle ultime 4m,3dir,1rov.
diminuzioni-dir del lavoro): sul primo lato,pass 1m,dir fino alle ultime 2m,2ass ritorti,dir fino all’ultima m,1 rov=  11 (12, 13) m
rip gli ultimi 2 ferri= 10 (11, 12) m rimaste per ogni lato.
Chiudere.
DAVANTI
Al dir del lavoro passare sul ferro le m in attesa del davanti.
lav come fatto dietro fino a che lo scalfo misura 6.5 (7.5, 9) cm .
SCOLLO
F succ-dir del lavoro-pass 1m,13dir,
(14, 15) per il primo lato del collo; prendere un secondo gomitolo e chiudere le succ 5m(8-11),lav dir fino all’ultima m, 1 rov, per il secondo lato del collo= 14 (15, 16) m per lato.
Note :
1. lavorare ambedue i lati dello scollo assieme con 2 gomitoli.
2. il primo lato dello scollo e il secondo lato fanno riferimento a come appaiono ai lati  del ferro sinistro-il primo lato è il primo gruppo di m sul ferro.
f succ: al primo lato,pass 1 m,3dir,rov fino alla fine del lato, al secondo lato,rov fino alle ultime 4m,3 dir, 1 rov.
diminuzioni-dir del lavoro-: al primo lato,pass 1m,dir fino alle ultime 2m,2ass al dir; al secondo latl,2ass rit,dir fino all’ultimam ,1 rov= 13 (14, 15) m per lato.
rip gli ultimi 2 f per 3 volte= 10 (11, 12) m per lato.
fsucc: al primo lato:pass 1m, 3 dir,rov fino alla fine, al sec lato:rov fino alle ultime 4m:3dir,1rov.
f succ-al primo lato,pass 1 m,dir fino alla fine; al sec lato:dir fino all’ultima m, 1 rov.
Rip fino a che il dav misura come il dietroCucire le spalle(per chi ha lavorato con i ferri diritti, cucire il fianco e una spalla sola, riprendere   attorno allo scollo 56m(62,68), fare un f dir poi al f succ, chiudere.Cucire la spalla.,Chiudere.FIniture

nascondere i fili
Cucire le spalle
BORDO DEL COLLO
Al dir del lavoro,riprendere ,iniziando dalla cucitura della spalla sinistra verso il davanti  e tutto attorno allo scollo,56m(62-68), lav in tondo e fare un giro rov, poi chiudere.
Cucire il fiore e nascondere i fili.

FIORE

Nota: lav in avanti e indietro come sui f diritti.
montare 3m..
f 1: 1dir, 1 gett, dir fino alla fine =4m.
f 2: dir.
f 3-6: rip i ferri 1-2 per 3 volte= 6.
f7:chiudere 3m, dir fino alla fine=3 m.
f 8:dir.
Rip i ferri 1-8 altre 4 volte.
Chiudere, tagliare il filo abbastanza lungo,con un ago infilarlo nelle m e tirare per arricciare, a formare il centro del fiore,cucire i bordi + corti assieme, fare un nodo finale.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>