http://www.deramores.com/media/deramores/pdf/DY-choice-lace-trimmed-jacket-pattern.pdf
Taglie:3/4 5/6 7/8 9/10 anni.
Busto:67cm(71-76-80)
Lunghezza maniche:25 cm(28-32-38)
Ferri: 4 e 3,75
Campione 22m per 10 cm
Filato rosa per il cardigan e bianco per il bordo pizzo
Spiegazione
Dietro
Bordo pizzo
Con i ferri 3,75 e il bianco ,montare 118 (124, 136, 142) m
Cambiare con i ferri 4.
Fare due ferri rov.
Ferro 3:2 dir,2 ass al dir,1 gett,1 dir,1 gett,*1 dir,(2 ass al dir,) per due volte,1 gett,1 dir,1 gett* rip fino alle ultime 5 m:1 dir,2 ass al dir,2 dir.
Ferro 4 come il ferro 1
Ferro 5 come il ferro 3.
Ferro 6:diminuzioni:2 rov,passare una m al rov ritorta,1 rov,accavallare,(3 rov,passare due m al rov ritorte,1 rov, accavallare le due m sulla m lav,) rip fino alle ultime 6 m,3 rov,fare un’acc rov ritorta,1 rov= 80 m.(84, 92, 96) m.
Ferro 7 rov.
Cambiare con il filo rosa
Ferro succ rov
Rip l’ultimo ferro altre due volte.
Iniziando con un f dir lav a m rasata e allo stesso tempo diminuire 1 m ai lati del ferro ogni 22 ferri per 3 (3, 4, 4) volte=. 74 (78, 84, 88) m.
lav fino a 28 (33, 38, 42) cm, finendo con un ferro sul rov del lav.
Scalfi
Chiudere 3 (3, 4, 4) m all’inizio dei succ 2 ferri= 68 (72, 76, 80) m.
Diminuire 1 m ai lati del ferro ogni due ferri per 6 (6, 7, 6) volte= 56 (60, 62, 68) m.
Lav fino a che gli scalfi misureranno 14 (16, 16.5, 18) cm.
Spalle
Chiudere 9 (10, 10, 11) m all’inizio dei succ 4 ferri.
Chiudere le rimanenti 20 (20, 22, 24) m per il dietro dello scollo.
Davanti sinistro
Con i ferri 3.75mm e il bianco montare 58 (64, 70, 76) m.
Cambiare con i ferri 4
Lav due ferri rov.
Ferro 3:2 dir,2 Ass al dir,1 gett,1 dir,1 gett,*1 dir,(2 ass al dir) per due volte,1 gett,1 dir,1 gett* rip fino alle ultime 5 m:1 dir,2 Ass al dir,2 dir.
Ferro 4 come il ferro 1
Ferro 5 come il ferro 3.
Ferro 6: diminuzioni:2 rov,1 ACC doppia rov ritorta,(3 rov,1 ACC doppia rov rit,) rip fino alle ultime 6 m:3 rov,1 ACC rov rit,1 rov= 40 (44, 48, 52) m.
Ferro 7 rov
Cambiare con il rosa
Ferro succ rov.
Rip l’ultimo ferro altre due volte.
lav a m rasate e dim 1 m al fianco ogni 22 ferri per 3 (3, 4, 4) volte=. 37 (41, 44, 48) m
Lav dir fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim degli Scalfi,e finendo dopo un ferro sul rov del lav.
Scalfo
f succ:( dir del lav):chiudere 3 (3, 4, 4) m finire il ferro=34 (38, 40, 44) m.
dim 1 m al bordo dello scalfo nei succ 6 (6, 7, 6) ferri= 28 (32, 33, 38) m. Continuare senza dim fino a 35 (42, 47.5, 53) cm, dopo un ferro sul rov del lav.
Scollo
F succ: chiudere 6 m,finire il ferro=. 22 (26, 27, 32) m.
dim 1 m al bordo dello scollo nei succ 4 (6, 7, 8) ferri= 18 (20, 20, 24) m. Continuare a lav a m rasata fino alla stessa altezza delle dim delle spalle finendo al bordo dello scalfo.
Spalle
Dir del lav: chiudere 9 (10, 10, 12) m all’inizio del ferro succ e ogni due ferri .
Davanti destro
Come il sinistro ma speculare.Qui di seguito comunque la spiegazione:
Con i ferri 3.75mm e il bianco montare 58 (64, 70, 76) m.
Cambiare con i ferri 4
f 1: (dir del lav): rov.
f 2: come il f 1.
f 3: 2dir,2ass al dir,1gett,1dir,1gett,”1dir,(2ass al dir) per 2 volte,1gett,1dir,1gett” rip fino alle ultime 5m:1dir,2ass al dir,2dir.
f 4: come il f 1.
f 5: come il f 3.
f 6: diminuzioni:2rov,1ccavallata,(3rov,pass 2m, lav 1 rov, accavallare) rip fino alle ultime 6m:3rov,1acc,1rov= 40 (44, 48, 52) m.
f 7: rov.
Cambiare con A.
F succ: rov.
Rip l’ultimo ferro altre 2 volte.
Iniziando con 1 ferro dir,lav a m rasata e ALLO STESSO TEMPO dim 1 m al fianco, ogni 22 ferri per 3 (3, 4, 4) volte=37 (41, 44, 48)m.
lav dir fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim dello scalfo finendo con un ferro sul dir del lav.
Scalfo
f succ(rov del lav):chiudere 3 (3, 4, 4) m, finire il ferro= 34 (38, 40, 44)m.
Dim 1m allo scalfo nei succ 6 (6, 7, 6) ferri= 28 (32, 33, 38) m.Continuare senza dim fino a che il davanti destro misurerà 35 (42, 47.5, 53) cm,dal f di montaggio, finendo sul rov del lav.
Scollo
f succ(dir del lav):chiudere 6m,finire il ferro= 22 (26, 27, 32) m.
Dim 1 m allo scollo nei succ 4 (6, 7, 8)ferri=18 (20, 20, 24) m.
Continuare fino all’altezza del dietro all’inizio delle dim delle spalle .
SPALLE
rov del lav:chiudere 9 (10, 10, 12) m all’inizio del ferro e ogni 2 ferri.
MANICHE
Con i ferri 3.75mm e il bianco montare 52 (58, 64, 70) m.
Cambiare con i ferri 4
Fare due ferri rov
Ferro 3:2 dir,2 Ass al dir1 gett,1 dir,1 gett,*1 dir,(2 ass al dir) per due volte,1 gett,1 dir,1 gett* rip fino alle ultime 5 m:1 dir,2 Ass,2 dir.
Ferro 4 come il ferro 1
Ferro 5 come il ferro 3.
Ferro 6: diminuzioni:2 rov,1 ACC rov rit,(3 rov,1 ACC rov doppia ritorta,) rip fino alle ultime 6 m,3 rov,1 ACC rov rit,1 rov= 36 m.(40, 44, 48) m.
Ferro 7 rov
Cambiare con il rosa
Fare 3 ferri rov.
Iniziare a lav a m rasata e allo stesso tempo aumentare 1 m ai lati del ferro ogni 8 ferri per 1 (3, 9, 12) volte,poi ogni 6 ferri per 10 (8, 2, 0) volte=.
58 (62, 66, 72) m
Lav dir fino a 25 (28, 32, 38)cm, finendo dopo un f sul rov del lav.
Arrotondamento della spalla
Dir del lav: chiudere 3 (3, 4, 4) m all’inizio dei succ 2 ferri.=
52 (56, 58, 64) m.
dim 1 m ai Lati nei succ 4 ferri = 44 (48, 50, 56) m
dim 1 m ai lati del ferro ogni due ferri per 11 (12, 13, 15) volte=22 (24, 24, 26) m.
Chiudere 4 m all’inizio dei succ 2 ferri.
Chiudere le rimanenti 14 (16, 16, 18) m.
Bordo dei bottoni
Al dir del lav con i ferri 3.75 mm e il rosa iniziando dall’alto del davanti sinistro,riprendere e lav al dir 83 (99, 111, 121) m lungo il bordo .
Lav 6 ferri a legaccio poi chiudere.
Bordo delle asole
Al dir del lav e cominciando dal basso del davanti destro,riprendere 83 (99, 111, 121) m ,lav 3 ferri a legaccio,poi al quarto ferro lav 30 (30, 34, 36) m, *2 Ass al dir,1 gett, 10 (14, 16, 18) dir * rip altre 3 volte e finire con :2 Ass al dir,1 gett,finire al dir.
Lav due ferri dir poi chiudere.
Quando si riprendono le m su una parte diritta, nel caso non fosse indicato il n di m da riprendere,è buona norma riprendere 3m e saltarne 1.
Colletto
Con i ferri 3.75mm e il bianco montare 130 (148, 160, 172) m.
Cambiare con i ferri 4 e fare due ferri rov.
Ferro 3:2 dir,2 Ass al dir,1 gett,1 dir,1 gett,*1 dir,(2 ass per due volte)1 gett,1 dir,1 gett* rip fino alle ultime 5 m:1 dir,2 Ass,2 dir.
Ferro 4 come il ferro 1
Ferro 5 come il ferro 3
Ferro 6: diminuzioni:2rov,1acc,(3rov,1acc doppia) rip fino alle ultime 6m:3rov,1acc,1rov= 88 (100, 108, 116) m.
ferro 7 rov.
Cambiare con il filo A
f succ:1dir,rov fino all’ultima m,1dir.
f succ:1dir,rov fino all’ultima m, 1 dir.
f succ:1dir,rov,fino alle ultime 12m,avvolgere la m seguente, girare il lavoro
f succ:dir fino alle ultime 12m,avvolgere e girare
f suc:rov fino alle ultime 11m, avv e girare
f succ.dir fino alle ultime 11m, avv e girare
f succ:rov fino alle ultime 10m:avv e girare
f succ: dir fino alle ultime 10m,avv e girare
f succ:rov fino alle ultime 9m, avv e girare
f succ. dir fino alle ultime 9m, avv e girare
f succ: rov fino alle ultime 8m, avv e girare.
f succ; dir fino alle ultime 8m, avv e girare.
Cont in questo modo con una m in più ad ogni ferro finendo con avvolgere l’ultima m dell’ultimo ferro dir,spostare la m sul ferro di destra,girare.
f succ:rov del lav:chiudere.
FINITURE
Cucire le spalle,le maniche negli scalfi facendo corrispondere il centro della manica con la cucitura della spalla,cucire i fianchi e i sottomanica.
Cucire il colletto al dir del lav con il rov del lav del cardigan, facendo coincidere il centro del colletto con il centro del dietro dello scollo,e il davanti del colletto al centro dei davanti.
FERRI ACCORCIATI(avvolgi e gira):
Su un ferro dir:dir fino alla m indicata,passare la m a destra,portare il filo davanti,riportare la m a sinistra,,portare il filo dietro,girare il lavoro e continuare a lavorare,al succ ferro rov,quando si raggiunge la m avvolta, lav assieme al rov ritorto,il filo che avvolge con la m avvolta
Su un ferro rov:lav al rov fino alla m indicata,passare la m a destra,portare il filo dietro,riportare la m a sinistra e il filo davanti al lavoro,girae il lavoro e cont a lav; al succ ferro dir,lav assieme al dir la m avvolta con il filo che l’avvolge
