dai modelli gratuiti di Phildar
Si lavora in due parti che poi si cuciranno al centro del davanti e del dietro, credo che si possa anche lavorare topdown, considerando che ci sono 4m diminuite sia al centro del davanti che al centro del dietro..avete qualche idea?
la prima che mi manda una spiegazione topdown, vince..una bambolina(virtuale..)
link all’originale:2015s02poncholayette
Misure:3/6 12 18/24 mesi
ferri 6,5 campione:12m per 10cm
ferretto da trecce
Misure alla base:50cm(64-69) di larghezza per ogni parte
altezza nel punto più alto:24(27-29)cm
TECNICHE
Diminuzioni doppie fantasia a 5m dai bordi:
A destra-lav le prime 5m(2dir,2rov,1dir) poi passare 2m sul ferro da trecce posto dietro il lav,lav ass al dir, la prima m del ferro di sin con la prima m del ferr da trecce,poi lav ass al dir la seconda m del f di sin con la seconda m del ferr da trecce.
A sinistra- lav fino alle ultime 9m,passare 2 m sul ferro da trecce posto dav al lav, lav ass al dir la prima m del ferro da trecce con la prima m del ferro di sin, poi la seconda m del ferr da tr con la seconda m del ferro di sin, poi lav le ultime 5m.(1dir,2rov,2dir).
SPIEGAZIONE
PARTE DESTRA
Montare 71m(79-85) e lav a coste e a m rasata,in questo ,modo:
2dir,2rov,63dir(71-77),2rov,2dir.
lav facendo a 5m dai bordi dopo 4 ferri :
misura 3/6 mesi:”1 dim doppia e ogni 2 ferri 2 volte 1 dim doppia” rip per 4 volte in tutto
misura 12 mesi :”dopo 4 ferri 1 dim doppia e ogni 2 ferri 3 volte 1 dim doppi” rip per 3 volte in totale, e dopo 4 ferri 1 volta 1 dim doppia ,dopo 2 ferri 1 dim doppia
misura 18/24 mesi:”dopo 4 ferri 1 dim doppia, e ogni 2 ferri 3 volte 1 dim doppia” rip per 3 volte in totale, dopo 2 ferri 1 dim doppia,dopo 4 ferri 1 dim doppia.
A 16,5cm (18,5-20,5)aum a sin 1 volta 3m,poi cont facendo le dim doppie fantasia a 8m dal bordo di sin.
A 19cm(22-24)per lo scollo:lav le prime 4m(4-5)e chiudere le 6m succ.
proseguire sulle m di sin e fare ancora :
a destra ogni 2 ferri, chiudere :1 volta 2m,1v1m,1v2m(1v2m,1v1m,1v2m – 1v3m,2v2m)
a sinistra ogni 2 ferri fare :2 volte 1 dim doppia,(1v1dim doppia,1v1dim semplice (1accavallata)e dopo 2 ferri chiudere 1m -dopo 4 ferri 1 dim doppia)
A 24cm(27-29) chiudere le 7(7-8) m rimaste.
Riprendere le m di destra lasciate in attesa e chiuderle dopo 2 ferri.
Lav LA PARTE SINISTRA allo stesso modo ma specularmente senza aggiungere le 3m per l’abbottonatura
A 24cm(27-29)-chiudere le 4m(4-5)rimaste.
BORDO DEL COLLO
Montare 40m(42-44) lav 2 cm a legaccio poi fare qualche ferro con un altro colore e a m rasata(successivamente stirare i ferri a m rasata poi disfarli e mano mano cucire il bordo attorno allo scollo).
Cucire al centro del dietro fino alle 3m aggiunte,poi cucire quelle del centro del davanti,
lungo la parte di sinistra del dietro ripiegare 1m da dove finisce la cucitura e cucirla al bordo sul rov, poi cucire il bordo allo scollo.
IL GILET per la ragazza
Link all’originale:2015s02giletenfant
taglie:4anni(6-8 – 10/12 – 14/16)
ferri:n7
campione:11m per 23 ferri a legaccio
TECNICHE
dim a due m dal bordo:
a destra dopo 2m lav 2m ass al dir
a sinistra quando restano 4m fare 1 accavallata e due dir.
legaccio e m passata al rov:
ferro 1(dir del lav):lav tutte le m al dir
ferro 2(rov del lav):1dir, passare 1 m al rov, lav al dir fino alle ultime 2m:pass 1m al rov, 1 dir.
ferro 3 lav tutte le m al dir
SPIEGAZIONE
Dietro:
Montare 36m(40-42-48-54) e lav a legaccio.
A 19cm(21-23-27-30) formare gli scalfi chiudendo ai lati del ferro 2m, poi proseguire a legaccio e m passata(come da spiegazione) facendo a 2m dal bordo ogni 2 ferri:2 volte 1 dim(3v1dim-3v1dim.4v1dim-4v1dim)
resteranno:28m(30-32-36-42)
A 31cm(35-38-44-50) di altezza formare lo scollo chiudendo le 12m centrali(12-14-14-16)poi terminare un lato alla volta.
A 33cm(37-40-46-52) di altezza chiudere le 8m (9-9-11-13) restanti per le spalle.
DAVANTI DESTRO
Montare 19m(21-22-25-28) e lav in questo modo:
1m di margine,1m passata,16(18-19-22-25) a legaccio e 1m di margine.
A 29cm(21-23-27-30) fare le dim dello scalfo chiudendo a a sinistra 2m,poi cont a lav a legaccio e m passata facendo a due m dal bordo di sin ogni 2 ferri :2v1dim(3v1dim-3v1dim-4v1dim-4v1dim)
resteranno:15m(16-17-19-22).
A 21 cm (24-27-32-38) fotmare lo scollo facendo a 2 m dal bordo di ds 1 volta 1 dim , poi ,ogni 4 ferri:6v1dim(0gni 4 ferri 6v 1 dim-dopo 2 ferri 1 v 1 dim,e ogni 4 ferri 6v1dim- ogni 4 ferri 7 v 1 dim-ogni 2 ferri 2v 1 dim, e ogni 4 ferri 6v1 dim)
A 33cm(37-40-46-52) chiudere le 8n restanti(9-9-11-13) per la spalla.
Lav il DAVANTI SINISTRO allo stesso modo ma in senso inverso.
TASCHE
Montare 6m(8-8-8-10) e lav a legaccio facendo ai lati 1 aum ogni 2 ferri per 2 volta=10m(12-12-12-14).
A 8cm(9-9-9-10) chiudere.
Imbastire e cucire spalle e fianchi( guaradare nel blog:cuciture delle parti a legaccio)
Cucire le tasche a 5 cm dal basso centrandole .
Cucire un gancetto all’inizio dello scollo.
