schema all’originale(in inglese): Pattern_6744_US
taglie: 50/56 [neonato], 62/68 [ 3/6 mesi] 74/80 [9/12 mesi] ![coprifasce misure-1]()
Tutina, coprifasce, e poi ci sarà la copertina.. e magari un berretto e un cappottino..tutto per vestire un baby o una baby.
Lavorazione “bottom up”(dal basso verso l’alto) per questo golfino, si lavorano le 3 parti separatamente, fino allo scalfo(l’inizio del raglan ), si lasciano in attesa le 3 parti(procuratevi le spille o un filo di scarto per mettere in attesa le m, io uso i cavi dei ferri circolari, a cui poi avvito i tappi in dotazione),si lavorano le maniche sempre fino al raglan, poi si rimetteranno sul ferro le tre parti, inserendo le maniche tra davanti e dietro, per lavorare tutto assieme fino allo scollo.
Anche con questa tecnica ci saranno meno cuciture e vengono diminuite le possibilità di fare errori(i raglan si lavorano tutti assieme)
Preferisco comunque sempre la lavorazione topdown(in cui si comincia a lavorare dal collo):posso apportare cambiamenti in corso d’opera, terminare prima se ho finito la lana, allungare le maniche o il fondo se ho sbagliato a prendere le misure….
Buon lavoro!
schema:
quadretto bianco: dir sul dir e rov sul rov
linea nel quadretto: rov sul dir e dir sul rov
Cosa serve:
120, 125(150/175)g #canary 00121.
ferri: 3.75-4.5mm se circolari lunghi 80cm
uncinetto 3-3.5mm
5 bottoni
punti:
legaccio(tutti i ferri diritti)
m rasata:1 ferro dir, 1 ferro rov
Se lavorate all’uncinetto ,una volta terminato il coprifasce e cucite le maniche, rifinite a picot ogni parte, se invece volete fare i picot ai ferri, iniziate ogni parte montando le m a picot, e chiudete le m del collo sempre a picot:
per montare le m a picot:
“, montare 5m ,chiudere 2m” ripetere fino ad avere montato tutte le m.(si montano 5m sul ferro do ds, si sposta il ferro a sinistra e si chiudono 2m,si rimette il ferro a destra e si montano altre 5m..e così via)
Dopo aver montato le m proseguire a legaccio(saltando quindi il ferro a rov)
per chiudere le m a picot:
“chiudere 5m, riportare sul ferro di sin la m rimasta a ds, montare 2 nuove m e chiudere 5m” rip.
punto a rilievo: su 19m seguire lo schema.da ds verso sinistra ai ferri sul dir del lav, da sin verso destra i ferri sul rov del lav
lo schema si legge dal basso verso l’alto
Ripetere sempre i ferri da 1 a 16.
raglan:lav assieme le due m prima e le due m dopo dopo le 3 m di divisione tra le diminuzioni dei raglan,
Nello schema 2 la spiegazione di come si lavorano le 3m:
al dir:1rov,1dir,1rov
al rov:rov
ripetere i ferri 1-2
campione:20m per 28 ferri=un quadrato di 10cm per lato con ferri a m rasata con i ferri più grandi
il motivo di 19m misura 9,5cm in larghezza.
SPIEGAZIONE
DIETRO SINISTRO(per chi indossa):montare 34(36/38)m,lav 1 ferro rov (sul rov del lav) e 2 ferri a legaccio.(se iniziate a picot, montate le m a picot come descritto sopra,poi fate 2 ferri a legaccio).
dal ferro succ:lav le prime 5m a legaccio per il bordo dei bottoni a destra del lav e le rimanenti 29(31/33) m a m rasata .
Allo stesso tempo diminuire a sinistra per il fianco,in questo modo:
All’ottavo ferro (decimo-quattordicesimo) poi ogni 8(10/10)ferri per 3 volte ,lav due m assieme quando restano 3m alla fine dei ferri sul dir del lavoro = 30(32/34) m.
Allo stesso tempo ,fare 4 asole al bordo a legaccio (a destra) nei ferri:20(16-18) ,poi ogni 14(18-20) ferri per 3 volte, in questo modo:lav all’inizio del ferro 3 dir, 1 gett,2 ass al dir finire il ferro.
A 13(16.5/18)cm,o all’inizio del ferro 39(49/53 ) sul rov del lav,chiudere 2m per lo scalfo e lasciare le rimanenti 28(30/32) m in attesa.(trasferire le m su una spilla o un filo di scarto)
DIETRO DESTRO
Come il sinistro senza le asole e a 13(16.5/18)cm,o all’inizio del ferro 38 (48/52) sul dir del lav, chiudere 2m per lo scalfo ,lav 1 altro ferro sul rov del lav e trasferire le rimanenti
28(30/32)m in attesa.
DAVANTI
Montare 61(65/69)m, lav 1 ferro rov sul rov del lav ,e 2 ferri a legaccio.(oppure picot e 2 ferri diritti)
Continuare a m rasata sulle 21(23/25)m laterali e lav lo schema sulle 19m centrali.
Allo stesso tempo dim ai lati dell’ottavo(decimo/quattordicesimo) ferro a destra dopo la prima m un’accavallata e a sin quando restano 3m: 2 ass al dir, 1 dir.
Rip le dim ogni 8 (10/10)ferri per 3 volte.= 53(57/61) m.
A 13(16.5/18)cm chiudere per gli scalfi 2m ai lati del ferro poi trasferire in attesa le rimanenti 49(53/57) m,dopo il succ ferro sul rov del lav.
Segnatevi a che ferro siete arrivate del motivo in rilievo.
Ora lavoriamo le maniche:
MANICA SINISTRA
Montare 34(34/36) m, 1 ferro rov sul rov del lav,poi 2 ferri a legaccio,cont a m rasata(oppure montare le m a picot e due ferri diritti) –
Diminuire 1m ai lati del ferro(a ds dopo la prima m ,fare 1 acc, a sin quando restano 3m: 2 ass al dir, 1 dir) una volta al ferro 8(4/10),poi ogni 6(6/4)ferri,
per 3(5/7) volte=42(46/52) m.
A 11(13/15)cm ( 31 (37/43)ferri,chiudere ai lati 2 m poi passare in attesa le rimanenti 38(42/48) m, dopo aver lavorato un ferro sul rov del lav.
lav la manica ds allo stesso modo e passare le rimanenti 38(42/48)m in attesa.
ORA RIUNIAMO LE PARTI e lavoriamo tutto assieme fino al collo.
Rimettere sui ferri le m in questo ordine:dietro destro, manica, davanti, manica ,dietro sinistro e proseguire sulle 181 (197/217) m in questo modo:
5m a legaccio,21(23/25) m a m rasata,3m di divisione(ricordate che si lavorano:1rov,1dir,1rov e al rov del lav : a rov) , 36(40/46)m a m rasata,3m,13(15/17) m a m rasata,19 m a p rilievo,13(15/1) a m rasata,3m, 36(40/46)a m rasata, 3m, 21(23/25)a m rasata, 5 a legaccio.
Per le diminuzioni dei raglan, dopo 2 ferri(al terzo ferro sul dir del lav) poi ogni 2 ferri, divisionelav assieme le due m prima e dopo le 3 che abbiamo lasciato di divisione tra le parti, per 14(16/18) volte= 8 m diminuite ad ogni ferro sul dir del lav.
Resteranno 61(61/65) m:le 19 centrali del motivo, 8(8/10) per ogni manica, e 13m per ogni dietro dopo 31(35/39) ferri dall’inizio delle dim dei raglan.
Fare un ferro rov sul rov del lav,dopo l’ultima diminuzione.poi, al succ ferro sul dir del lav chiudere le 19m centrali per lo scollo e 3(3/4) m ai lati di queste 19=36m(36/38) .
Allo stesso tempo lav 2m ass per 2 volte ad ogni ferro sul dir del lav ai lati delle 2 bande(le 3 m di divisione) e per lo scollo chiudere 3(3/4) m al secondo ferro ,quindi chiudere le 11 m rimaste per ognuno dei due dietro.
Lav 2 ferri a legaccio e chiudere al f succ sul rov del lav lavorando dir o, chiudendo a picot.
Altezza totale(misurata sul dietro):26(31/34)cm.
