Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

CAPPOTTINO per una piccola baby misure da 3 mesi a 2 anni ferri 3 e 4

$
0
0

S6745_0  link all’originale  :Pattern_6745_US

 

 

taglie : 62/68 [  3/6 mesi], 74/80 [  9/12 mesi) e 86/92 [ 18/24 mesi].

Materiale: Schachenmayr Merino Extrafine 120, 150(175/200)g 00102. #cream
ferri 3-4mm

3 bottoni

trecce . seguire lo schema nei ferri sul dir del lav, sul rov lav  le m come si presentano.cappottino trecce

 

 

Come si legge lo schema:

dal basso verso l’alto ,e da destra verso sinistra per i ferri sul dir del lav(dove si lav le trecce) e da sinistra verso destra al rov del lav, e le m sul rov del lav si lavorano come si presentano.

quadretto bianco:dir sul dir rov sul rov

linea orizz nel quadretto: rov sul dir dir sul rov

treccia su 4 m verso destra:mettere 3 m sul ferretto da tr posto dietro il lav,1dir, 3 dir dal ferretto

treccia su 4m  verso sinistra:metter 1m sul ferretto da tr posto davanti al lav, 3 dir, 1 dir dal ferretto

treccia di 3m verso ds:passare 2m sul ferr da tr posto dietro, 1 dir, 2 dir dal ferretto

treccia su 3m verso sin:mettere 1m sul ferretto da tr posto davanti al lav,2 dir, 1 dir dal ferretto

treccia su 2m verso ds:mettere 1m sul ferr da tr dietro il lav, 1 dir, 1 dir dal ferretto

treccia su 2m verso sin: mettere 1m sul ferretto da tr davanti al lav, 1 dir, 1 dir dal ferretto.
Campione 22m per 30 ferri =10cm  a m rasata con i ferri più grandi

22-23 m a trecce  10cm

SPIEGAZIONE

DIETRO

Montare  114(122/138) m con i ferri più piccoli e lav 1 ferro dir sul rov del lav,2 ferri a legaccio e cont a m rasata.con i ferri più grandi.

A  14(16/18)cm , 39(45/51)ferri a m rasata,lav su un ferro al rov del lav per creare l’arricciatura:

1m di margine,2m ass al rov per 56(60/68)volte ,1m di margine.=58(62/70) m.

A 21(24/27)cm ( 62(70/78)ferri a m rasata)chiudere per lo scalfo 2m ai lati ,poi ancora ogni  2 ferri 2m per 2 volte= 46(50/58) m.
A 33(37/41)cm  totali(98(110/122) ferri a m rasata) chiudere tutte le m.

DAVANTI SINISTRO

Montare  58(68/76) m,con i feri più piccoli, lav 1 ferro dir sul rov del lav,2 ferri a legaccio,proseguire a m rasata con i ferri più grandi.
A  14(16/18)cm (39(45/51) ferri a m rasata) lav sul rov del lav in questo modo:
m di margine,2m ass al rov per  28(33/37) volte, 1 m di margine. = 30(35/39)m.

Continuare con lo schema delle trecce  in questo modo:

1m di margine,1m a m rasata rov,(rov sul dir del lav, dir sul rov del lav),poi lav il motivo su 18m,una volta;e un’altra volta finendo alla  nona m (quattordicesima/ultima m ) dello schema poi la m di margine.
A 21(24/27)cm (22(24/28) ferri di trecce) chiudere al lato destro per lo scalfo, 2m , poi ogni 2 ferri 2m per due volte= 24(29/33) m.
Quando il motivo delle trecce misura  15(16/18)cm ( 46(48/54) ferri) chiudere a sinistra per lo scollo una volta 5(7/9)m, poi 2m ogni 2 ferri  per 1 volta, e 1m per due volte

A 33(37/41)cm (  58(64/70) ferri di trecce) chiudere le rimanenti 13(16/18) m per la spalla.
DAVANTI DESTRO

LAV SPECULARMENTE AL DAVANTI SINISTRO, ma dopo la m di margine iniziare il motivo delle trecce alla decima(quattordicesima, prima)m .

MANICHE

Montare  33(37/37) m, con i ferri più piccoli,1 ferro dir sul rov del lav, 2 ferri a legaccio proseguire a m rasata con i ferri più grandi.
All’ottavo ferro aumentare 1m ai lati(dopo la prima m e prima dell’ultima con un aum intercalare)  , e rip gli aumenti ogni 4 ferri per 10 volte (per le altre misure: ogni 6 ferri  per due volte e ogni 4 ferri per 8 volte / ogni 6 ferri 1 volta e ogni 4 ferri per 11 volte)=55(59/63) m.
A 18(20/22)cm ( 50(56/62)ferri a m rasata) chiudere ai lati una volta 2m,ogni 2 ferri 1 volta 2m,2 volte 4m, poi chiudere le rimanenti 31(35/39)m

Altezza totale : 20.5(22.5/24.5)cm.
Finiture

stirare a vapore (ma molto da lontano la parte con le trecce..) cucire le spalle.le maniche i fianchi

COLLETTO

Riprendere al dir del lav attorno allo scollo 54(60/68) m e lav a legaccio, allo stesso tempo, al quinto ferro, aumentare  13(14/16) m lungo il ferro  in questo modo:

1m di margine, 2(3/3) m ,aumentare 1m facendo 1 aumento intercalare,*4m, 1 aum* rip  11(12/14) volte, lav  2(3/3) m e la m di margine= 67(74/84) m.

Al ferro 14  e ogni 2 ferri per due volte,lav assieme la m di margine con la successiva  ai lati del ferro.

Al f succ chiudere le rimanenti 61(68/78) m

Girare il colletto verso il diritto.

BORDO DEI BOTTONI

Riprendere al dir del lav sul davanti sinistro 29(33/38) m, per la parte a m rasata e 31 (33/38) m dalla parte delle trecce, fino all’inozio delle dim per lo scollo= 60(66/76) m.

Lav 5 ferri a legaccio poi chiudere (al rov del lav lavorando diritto)
BORDO DELLE ASOLE

Riprebdere  60(66/76) ,lav 5 ferri a legaccio  e lav 3 asole al secondo ferro,dal bordo dello scollo lav 1m di margine, 3 m, chiudere 2m,*8(10/13) m,
chiudere 2m,* rip un’altra volta, e terminare il ferro.

nel f succ montare le m dove erano state chiuse.

Dopo i 5 ferri a legaccio chiudere sul rov del lav lavorando dir.

Attaccare i bottoni cucire i sottomanica.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>