link all’originale: patons-royal-baby-dress-free-pattern
Una chicca, per il battesimo ad esempio, del vostro piccolo principe.. il battesimo come si faceva una volta..
il modello va bene sia per maschio che per femmina(se papà non avranno niente in contrario..)
Tecnica di lavorazione:
Si lavorano le maniche ,fino agli scalfi e si lasciano in attesa, si lavorano dietro e davanti ,fino agli scalfi e si lasciano in attesa,si inseriscono le maniche agli scalfi del corpo e si lavora tutto assieme con delle diminuzioni fino al collo.
misure:0-3 mesi
circ busto:46cm
lunghezza manica.3cm
lunghezza totale:35cm
ferri 3 e 3,25
campione 28m per 10cm
Da realizzare in lana merino baby o cotone
Tecniche.
nocciolina:– (1dir,1rov,1dir) nella stesa m,girare il lav:3dir,girare il lav:3rov,girare il lav:3dir,girare il lav:3ass al rov.
aumento intercalare:sollevando sul ferro di sin il filo che unisce in basso 2 m poi lo si lavora al dir ritorto=1m aumentata.
Leggere tutta la spiegazione prima di cominciare.
Schema (su 31 m)
f 1 – (rov del lav), 8rov,15dir,8rov.
f 2 – 8dir,15rov,8dir.
f 3 – come il f 1.
f 4 – 9dir,(1rov,1dir) per 6 volte,1rov,9dir.
f 5 – 8rov(1dir,1rov) per 7 volte,1dir,8rov.
f 6 – 9dir(nocc,1dir,1rov,nocc,1rov,1dir) per 2 volte,nocc,9dir.
f 7 – 8rov,(1dir,1rov)per 7 volte,1dir,8rov.
f 8 – 9dir,(1rov,1dir)per 6volte,1rov,9dir.
f 9 – 14rov,1dir,1rov,1dir,14rov.
f 10 – 7dir,(2ass al dir, 1 gettato) per 3 volte,2dir,nocc,2dir,(1gett,1accavallata,)per 3 volte,7dir.
f 11 – 6rov,(2ass al rov ritorti,1gett),per 2 volte,4rov,1dir,1rov,1dir,4rov,(1gett,2ass al rov) per 2 volte,6rov.
f 12 – 5dir,*(2ass al dir,1gett) per 2volte,1dir*,rip un’altra volta,,1rov, **1dir, (1gett,1acc) rip 2 volte**; rip dal doppio asterisco al doppio asterisco un’altra volta,5dir.
f 13 – 4rov,(2ass al rov rit,1gett)rip 2 volte,15rov,(1gett,2ass al rov) rip 2 volte,4rov.
f 14 – 3dir,(2ass al dir,1gett) per 2 volte,2dir,(2ass al dir,1gett) per 2 volte,1dir,1gett,1acc doppia(passare 2m al dir, 1 dir, accavallare le 2m passate su quella lavorata),1gett,1dir,(1gett,1acc) per 2 volte,2dir,(1gett,1acc)rip 2 volte,3dir.
f 15 – 2rov,(2ass al rov rit,1gett) per 2 volte,19rov,(1gett,2ass al rov) per 2 volte,2rov.
f 16 – 1dir,(2ass al dir,1gett) per 2 volte,3dir,(2ass al dir,1gett) per 2 volte,2dir,1gett,1acc doppia,1gett,2dir,(1gett,1acc)per 2 volte,3dir,(1gett,1acc)per 2 volte,1dir.
f 17 e tutti i ferri dispari fino al ferro 25:rov.
f 18 – 2dir,1gett,1acc doppia,1gett,2dir,(2ass al dir,1gett) per 2 volte,3dir,1gett,1acc doppia,1gett,3dir,(1gett,1acc) per 2 volte,2dir,1gettt,1acc doppia,1gett,2dir.
f 20 – (2dir,1gett,1acc doppia,1gett,1dir)per 5 volte,1dir.
f 22 – 3dir,nocc,4dir,(1gett,1acc doppia,1gett,3dir)per 3 volte,1dir,nocc,3dir.
f 24 – 9dir,nocc,4dir,1gett,1acc doppia,1gett,4dir,nocc,9dir.
f 26 – 15dir,nocc,15dir.
Questi 26 ferri costituiscono il motivo .
MANICHE
Con i ferri 3 montare 38m e lav 4 ferri a legaccio.
Aumenti(rov del lav):13dir,(1aum int,1dir)per 12 volte,1aum int,13dir=50m.
Cambiare con i ferri 3,25 e iniziando con un ferro dir lav a m rasata per 8 ferri.
Scalfi
Chiudere 2m all’inizio dei succ 2 ferri.
ferro 3:1dir,2ass al dir rit,dir fino alle ultime 3m:2ass al dir, 1 dir.
ferro 4:1dir,rov fino all’ultima m,1dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 2 volte,poi rip ancora 1 volta il ferro 3=(37m).
mettere queste m in attesa.
Davanti
con i ferri 3 montare 117m e lav 4 ferri a legaccio .
aumenti(rov del lav):5dir,(1aum int,12dir) per 9 volte,1aum int,4dir=127m.
Cambiare con i ferri 3,25 e lav 2 ferri a m rasata .
Bordo:
f 1 – (dir del lav), 3dir, *1gett,1acc,4dir * rip fino alle ultime 4m.1gett,1acc,2dir.
f 2 e tutti i ferri pari:rov.
f 3 – 1dir, *2ass al dir,1gett,1dir,1gett,1acc,1dir* rip fino alla fine.
f 5 – 2ass al dir,1gett, *3dir,1gett,1acc doppia,1gett * rip fino alle ultime 5m:3dir,1gett,1acc.
f 7 – 6dir, *1gett,1acc,4dir * rip e finire con 1 dir.
f 8 – rov.
Iniziando con un ferro dir,lav 3 ferri a m rasata (ferro succ sarà al rov)
Cont a lav a m rasata e lav il motivo in questo modo:
f 1(rov del lav):8rov,(lav le 31m del primo ferro del motivo,9rov) per 2 volte,lav le 31m del primo ferro del motivo,8rov.
f 2:8dir(ferro 2 del motivo,9dir) per 2 volte,ferro 2 del mot,8dir.
dal ferro 3 al ferro 26 rip i ferri 1 e 2 per altre 12 volte, sempre ripetendo i ferri del motivo.
ferro succ rov.
Cont ia m rasata su tutte le m e formare i fianchi diminuendo 1 m ai lati del ferro succ e ogni 6 ferri fino a che resteranno 115m. Cont dir fino a 24 cm ,finendo con un ferro sul rov del lav.
Scalfi
Chiudere 2m all’inizio dei succ 2 ferri.
f3:1dir,3ass al dir rit,dir fino alle ultime 4m,3ass al dir,1dir.
f4:1dir,rov fino all’ultima m:1dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 2 volte,poi rip il ferro 3 un’altra volta=95m.
mettere le m in attesa.
DIETRO
Lav come il davanti fino ad avere 121m,lav 3 ferri finendo al rov del lav.
Apertura dello scollo:
f succ:59dir,chiudere 3m,dir fino alla fine,girare e lav queste 59m soltanto.
f succ:59rov.Continuare a lav su queste m, diminuendo 1m al lato al ferro succ e poi ogni 6 ferri fino a che resteranno 56m.
**Lav dir fino a che il dietro avrà raggiunto il davanti all’inizio delle dim dello scalfo,finendo al bordo nell’ultimo ferro.
Scalfi
f 1 – Chiudere 2mfinire il ferro.**
f 2 – dir fino alle ultime 4m,3ass al dir,1dir.
f 3 – 1dir,rov fino alla fine.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 2 volte poi rip un’altra volta il ferro 2=46m.
Mettere queste m in attesa.
Al dir del lav tornare a lav le m dell’altro lato,e lav al rov.
Dim 1m al bordo al f succ,poi ogni 6 ferri fino ad avere 56m.
lav da ** a **.
f 2 – rov fino all’ultima m, 1 dir.
f 3 – 1dir,3ass al dir rit,dir fino alla fine.
Mettere queste m in attesa.
SPRONE unione delle parti
(Nota: potrebbe essere necessario il ferro circolare, fino a che il n delle m non inizierà a ridursi)
Con i ferri 3,25 e al rov del lav,lav le m del dietro in questo modo:
prima parte:3rov(2ass al rov)per 20 volte,3rov,38rov della prima manica,4rov,(2ass al rov) per 44 volte,3rov dal davanti,38rov della seconda manica,3rov,(2ass al rov) per 20 volte,3rov dal dietro sin=179m.
f 1 – (dir del lav), 5dir, *1gett,1acc,6dir * rip fino alle ultime 6m:1gett,1acc,4dir.
ferri 2, 4, 6 e 8 – rov.
f 3 – 3dir,*2ass al dir,1gett,1dir,1gett,1acc,3dir* rip fino alla fine.
f 5 – 2 dir, *2ass al dir,1gett,3dir,1gett,1acc,1dir*rip e finire con 1 dir.
f 7 – 1dir,2ass,1gett,*2dir,nocc,2dir,1gett,1acc doppia,1gett* rip fino alle ultime 8m:2dir,nocc,2dir,1gett,1acc,1dir.
f 9 – 1dir,1rov,1dir, *1gett,1dir,1acc doppia,1dir 1gett,1dir,1rov,1dir*rip fino alla fine.
f 10 – 1rov,*1dir,7rov*rip fino alle ultime 2m:1dir,1rov.
f 11 – 3rov,*1dir,1gett,1acc doppia,1gett,1dir,3rov*rip fino alla fine.
f 12 – 3dir,*5rov,3dir+rip fino alla fine.
f 13 – 4rov,*1dir,1gett,1acc,5rov*rip fino alle ultime 7m:1dir,1gett,1acc,4rov.
f 14 – 4dir,*3rov,5dir*rip fino alle ultime 7m:3rov,4dir.
f 15 – 4rov,*1avv doppia,5rov* rip fino alle ultime 7m:1acc doppia,4rov=135m.
f 16 – 4dir,*1rov,5dir* rip fino alle ultime 5m:1rov,4dir.
Continuando a lav a coste come abbiamo impostato nell’ultimo ferro,lav dir fino a che lo sprone misurerà circa 7cm dall’inizio ,finendo con un ferro sul rov del lav.
Diminuzioni – 1rov,2ass al rov,1rov, *1dir,2ass al rov,1rov,2ass al rov * rip fino alle ultime 5m:1dir,1rov,2ass al rov,1rov=91m.
proseguire a coste fino a 9cm dall’inizio dello sprone,finendo al dir del lav.
f succ:5dir,(2ass al dir)per 40 volte,6dir=51m.
Cambiare con i ferri 3 e lav 4 ferri a legaccio,poi chiudere (sul rov del lav lavorando dir).
FINITURE
Non stirare, cucire i fianchi i lati e le maniche.
BORDO DEI BOTTONI
Con i ferri 3 montare 6m,lav a legaccio fino a che tirando un poco, il pezzo raggiungerà la lunghezza di un bordo dell’apertura del dietro e cucirlo in posizione mano mano che lo si lavora .(io riprendo al dir del lav le m, lungo i bordi con i ferri 3, riprendendo 3m ogni 4, lavoro a legaccio altri 4 ferri poi chiudo al ferro succ sul rov del lav lavorando dir: nel bordo delle asole al secondo ferro dopo che si sono riprese le m, sul dir del lav quindi ,dal bordo sin, faccio le asole, lav 1 gett,2ass al dir, e faccio la prima a 2 /3 m dall’alto ,le altre a uguale distanza, poi lav altri 2 ferri e chiudo).)
Segnare sul bordo la posizione dei bottoni, con degli spilli,il primo a 3/4 ferri dal bordo del collo, altri 4 a uguale distanza tra loro.
BORDO DELLE ASOLE
Come quello dei bottoni con 5 asole, fatte in corrispondenza dei bottoni.
per fare l’asola:al ferro succ:2dir,chiudere 2m, 1 dir.
ferro succ dir, montando 2 m dove sono state chiuse.
Cucire il ferro di montaggio dei bordi al centro del dietro, cucire i bottoni ; stirare leggermente a vapore mantenendo le misure.
