Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

cominciamo a pensare in..cotone: cardigan maniche corte raglan e trecce

$
0
0

Italian-Summer-Cardigan_Medium_ID-703538Italian-Summer-Cardigan-Chart-1

Italian-Summer-Cardigan-Chart-2

Italian-Summer-Cardigan-Chart-3

Italian-Summer-Cardigan-Key

 

lettura dello schema-simboli:

quadratino bianco:dir sul dir rov sul rov

quadratino nero:rov sul dir, dir sul rov

asta verso destra:2m ass al dir

circoletto:gettato

asta verso sin:2ass al dir ritorte

treccia:3m sul ferretto da trecce posto davanti al lav, 3 dir, 3 dir dal ferretto

 

 

ferri 4 e 4,5

campione:19m per 10cm

misure:

 Small, Medium, Large, XLarge e XXLarge .misure capo finito
circ busto:87,5cm(100-110-120-130).lughezza: 52,5cm (57-59-62-62,5)

Dietro
Con i ferri 4,5 montare  84 (96, 104, 116, 124) m, lav a coste 2/2 per 10cm,finendo con un ferro sul rov del lav, diminuire nell’ultimo ferro 0 (2, 0, 2, 0)m=84 (94, 104, 114, 124) m.

Impostazione:
f succ:1d,1aum intercalare,9dir (14, 19, 24, 29), 1rov,segno,lav il primo ferro del motivo 1 sulle succ 11m,segno,lav il primo ferro del motivo 2, sulle succ 39m,s,lav il primo ferro del motivo 1 sulle succ 11m, s,1rov,11d (16, 21, 26, 31)–85 (95, 105, 115, 125) m.
f succ:11r ov(16, 21, 26, 31), 1dir,ferro 2 dei motivi ,tra i segni,1 dir, 11 rov (16, 21, 26, 31).
lav come impostato fino a 32,5cm(35-37-37,5-37,5) finendo con un f sul rov del lav.

Scalfi Raglan
Chiudere 6 (10, 10, 10, 10) m all’inizio dei succ 2 ferri=73m (75, 85, 95, 105)

  S (M, L, XL) soltanto:
f succ(diminuzioni): dir del lav-2dir,lav come impostato fino alle ultime 4m:2ass al dir, 2 dir.
Rip il ferro di dim a tutti i ferri dir per altre 14 (15, 21, 25) volte, poi ogni 4 ferri per  4 (4, 1, 0)volte.Chiudere le rimanenti  35 (35, 39, 43) m..

    XXL soltanto:
f succ;(dim) (dir del lav):2dir,2ass al dir rit,lav come stabilito fino alle ultime 4m :2ass al dir, 2 dir.
f succ(rov del lav) (dim):2rov,2ass al rov,lav fino alle ultime 4m:2ass al rov ritorte,2rov.
Rip gli ultimi 2 ferri di dim,altre 8 volte,poi un ferro di dim ogni 3 ferri per 12 volte. Chiudere le restanti 45m. .

Davanti destro
Con i ferri 4,5 montare  44 (48, 52, 60, 64) m lav a coste per 10cm ,finendo al rov del lav,e dim  0 (0, 0, 2, 0) m nell’ultimo ferro=44 (48, 52, 58, 64) m.

Impostazione:
f succ:2dir, 1 rov,s,ferro 1 dello schema 2 sulle succ 18m,s.ferro 1 dello schema 1 sulle succ 11m,s, 11 dir (15, 19, 25, 31).
f succ:11rov (15, 19, 25, 31), 1dir, ferro 2 tra i segni, 1dir,2rov.
proseguire come impostato fino a lla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim degli scalfi finendo con un ferro sul dir del lav(f succ:rov).

scalfi e scollo
(leggere tutta la spiegazione prima di cominciare)
chiudere 6 (10, 10, 10, 10) m all’inizio del ferro per il bordo dello scalfo ,finire il ferro=38 (38, 42, 48, 54) m.

  S (M, L, XL) soltanto
f succ(dim)(dir del lav) : lav fino alle ultime 4m:2ass al dir,2dir; rip il ferro di dim ad ogni ferro sul dir del lav per altre  16 (17, 19, 21) volte.

    XXL soltanto
f succ(dim)(dir del lav):lav fino alle ultime 4m:2ass al dir, 2 dir.
f succ(dim)(rov del lav): 2rov,2ass al rov,finire il ferro.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 8 volte ,poi rip il ferro di dim ad ogni terzo ferro per 9 volte.

per tutte le misure:
allo stesso tempo, arrivati a 42,5cm (47-49-50-50),finendo al rov del lav ,fare lo scollo in questo modo:chiudere  6 (6, 7, 8, 8) m all’inizio del ferro seguente, per il bordo dello scollo,poi continuare a chiudere allo stesso bordo  4 (4, 4, 6, 6) m, poi 3m (3, 3, 4, 4) ,lav 1 altro ferro.
f succ(dim)(dir del lav):1dir, 2 ass al dir rit,finire il ferro; rip il ferro di dim ad ogni ferro sul dir del lav per altre  4 (3, 4, 4, 5) volte=3 m:lav 3m ass al rov, chiudere

Davanti sinistro
Montare le m e lav fino al primo ferro d’impostazione come fatto per il davanti destro.

impostazione:
f succ:11dir (15, 19, 25, 31), 1rov,s,ferro 1 schema 1 sullle succ 11 m,s,ferro 1 scjema 2 sulle succ 18m, s,1rov,2dir.
f succ:2rov,1dir, lavrri 2 degli schemi tra i segni ,11rov (15, 19, 25, 31) .

lav in questo modo fino alla stessa altezza del raglan del dietro, finendo con un ferro sul rov del lav.

  Raglan e scollo
(leggere tutta la spiegazione prima di comionciare)
Chiudere  6 (10, 10, 10, 10) m all’inizio del f per il bordo dello scalfo ,finire il ferro=38 (38, 42, 48, 54) m.
lav un altro ferro.

  S (M, L, XL) soltanto:
ferro succ(dim)(dir del lav):2dir,2ass rit,finire il ferro.

Rip le dim a tutti i ferri sul dir del lav per altre 16 (17, 19, 21) volte.

 XXL soltanto:
f succ(dim)(dir del lav):2dir, 2ass rit,finire il ferro.
f succ(dim)(rov del lav):lav fino alle ultime 4m,2ass al rov rit,1rov.

Rip le ultime 2 dim al terzo ferro per 9 volte.

per tutte le misure:
e ALLO STESSO TEMPO:arrivati a 42,5cm(47-49-50-50)e al dir del lav,lav per lo scollo in questo modo:chiudere 6m(6, 7, 8, 8) all’inizio del ferro succ,per il bordo dello scollo,cont a chiudere allo stesso bordo  4 (4, 4, 6, 6) m, poi 3 (3, 3, 4, 4)m.
F succ(dim)(dir del lav):lav fino alle ultime 3m.2ass al dir,1dir; rip il ferro di dim a tutti i ferri sul dir del lav,per altre  4 (3, 4, 4, 5) volte:resteranno 3m:lav 3 ass al rov, chiudere.

Manica destra
Con i ferri 4,5 montare  64 (72, 72, 84, 84) m, lav a coste 2/2 per 2,5cm,finendo con un ferro sul rov del lav e dim  0 (0, 0, 1, 1) m lungo l’ultimo ferro=64 (72, 72, 83, 83) m.

Impostazione:
7dir (11, 11, 11, 11) segno,lav il primo ferro dello schema 3 sulle succ  50 (50, 50, 61, 61) m, s,7dir (11, 11 ,11 ,11) .

lavorando le prime e ultime  7 (11, 11, 11, 11) m a m rasata, e le m tra i segni seguendo lo schema, fare 1 ferro.

  Raglan
Chiudere  6 (10, 10, 10, 10) m all’inizio dei succ 2 ferri=52 (52, 52, 63, 63) m.
f succ(dim)(dir del lav):2dir,2ass al dir rit,lav come stabilito fino alle ultime 4m,2ass al dir, 2 dir.
Rip il ferro di dim  ad ogni ferro sul dir del lav per altre  15 (11, 10, 18, 17) volte,poi ogni 4 ferri per  3 (7, 8, 5, 6) volte,e ALLO STESSO TEMPO arrivati a 17,5cm(19-20-22-22,5) sul rov del lav ,chiudere 4m all’inizio del f succ,poi 2 dalla stessa parte, e ancora 2 ,poi chiudere 1m ogni 2 ferri (sempre dalla stessa parte), fino a che resteranno 3m, chiudere.

Manica sinistra
Montare le stesse m della manica destra e lav allo stesso modo fino al raglan:

  Raglan
Chiudere 6 (10, 10, 10, 10) m all’inizio dei succ 2 ferri=52 (52, 52, 63, 63) m.
f succ(dim)(dir del lav):2dir,2ass al dir rit, lav fino alle ultime 4m:2ass, 2 dir.
Rip il ferro di dim a tutti i ferri sul dir del lav per altre  13 (11, 10, 18, 17) volte, poi ogni 4 ferri per  5 (7, 8, 5, 6) volte e ALLO STESSO TEMPO arrivati a 17,5cm(19-20-22-22,5) dopo  un ferro sul dir del lav, chiudere 3m all’inizio del f succ,poi 2m ad ogni ferro sul rov del lav per 2 volte,poi 1m  ogni 2 ferri per 4 (4, 4, 4, 4) volte,chiudere le restanti 3 (3, 3, 4, 4) sts
FINITURE
Cucire i raglan, le maniche e i fianchi.

Bordo del collo
al dir del lav e con i ferri 4 ,riprendere e lav al dir 6 (6, 7, 8, 8)m dalle m chiuse del bordo del davanti destro ,poi  7 (7, 7, 10, 10) m dal lato ,e poi  10 (10, 10, 10, 12) m, 16 (16, 16, 16, 20) m dalla manica, 34 (34, 36, 40, 42) m dal detro, 16 (16, 16, 16, 20) m dall’altra manica,10 (10, 10, 10, 12) m dal lato dello scollo, 7 (7, 7, 10, 10) m dalle m chiuse e altre  6 (6, 7, 8, 8) dal dav sin=112 (112, 116, 128, 142) m; lav a coste 2/2 per 2m5cm poi chiudere lavorando a coste.

Bordo dei Bottoni
Al dir del lav e con i ferri 4, riprendere e lav al dir 84 (88, 96, 100, 100)dal bordo del dav sin,lav a coste 2/2 per 2,5cm poi chiudere lavorando a coste.Mettere un segno dove andranno cuciti i bottoni.

Bordo delle Asole
lav come per il bordo dei bottoni per poco più di un cm, fare le asole in corrispondebza dei borroni ,chiudendo 2m che rimonterete al ferro succ,lav fino a 2,5cm poi chiudere a coste.

Cucire i bottoni nascondere i fili.
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Knit-Cardigans/Italian-Summer-Cardigan-from-Red-Heart#lTKQfH4rMKXIa2kt.99



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2298

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>