Dedicherò i prossimi articoli ad un capo che credo sia molto richiesto in queste giornate ancora non così calde da eliminare del tutto la lana, e vi servirà per lavorare quei pochi gomitoli avanzati e che non sapevate come utilizzare:
Inizio con questo , che lavorato con la solita tecnica dall’altro, non vi porterà via troppo tempo,e vi farà divertire con i cambi di colore; si lavora con i ferri circolari o anche con quelli diritti, se lo cominciate da un raglan(montate 1m in più ai lati del ferro e dividete gli aumenti a quel raglan uno all’inizio del ferro e l’altro alla fine).
link all’originale:52acbd2aa52bc74053891bf50c3c30206fdac7b5
Qui una versione più semplice, realizzato con il filato multicolor:
..e qui filato multicolor e cambi di colore,
Misure:0/3mesi/6/12/2 anni
circ busto:40cm(43-45-52-58)
ferri 4,5 e 6 circolari e a doppie punte
filato da lavorare con i ferri indicati e in 3 colori:
-colore principale di base CP
colori contrastanti 1 e 2:CC1-CC2
Il gilet è aperto sulla spalla sinistra, il lav comincia dalla parte dietro della spalla sinistra
punto tweed si lavora in tondo come indicato nella spiegazione in basso, altrimenti per lavorarlo in piano:
su un multiplo di 2 m+1:
f 1 (dir del lav): 2rov,*1gett,passare 1m al rov senza lav*rip e finire con 1 rov.
f 2: 1dir,*1gett,passare 1m al rov senza lav,1gett,1dir*rip
SPRONE
Con il colore principale(cp) e i ferri 4,5 montare 32/35/40/47/50 m.
Lavorare in piano(non in tondo):
ferri 1 e 2 dir.
f 3 (rov del lav):2dir(4/5/6/7 )(prima parte della manica sinistra) -segnapunto,10dir(11/12/14/14)(davanti) , segno,4dir(/5/6/7/8 )(manica) ,s,10dir(11/12/14/14)(dietro),4dir(4/5/6/7)(altra parte della manica sinistra).
ferro 4(aumenti raglan):*dir fino ad 1m prima del primo s:lav la m 2 volte(2v),*rip altre 3 volte,dir fino alla fine.
f 5: rov fino alle ultime 3m:3dir.
f 6: 2ass al dir ,1gett,(asola),fare gli aumenti come al ferro 4.
f 7 come il ferro 5.
Rip i ferri 4 e 5 per un totale di 5/6/7/8/9 ferri di aumenti dei raglan.
Lav 1 volta i ferri 6/7 poi i ferri 4/5= 88/99/112/127/138 m sui ferri.
Separazione delle maniche:
Eliminare i segni quando li incontrate.
Lav la prima parte della manica e mettere le m in attesa,lav fino al s succ(il davanti) e mettere in attesa le m della seconda manica,montare 10/11/10/12/14 m per il sottomanica,lav le m del dietro e mettere in attesa le ultime m della manica sinistra,montare 10/11/10/12/14m per il sottomanica= 68/76/80/92/100m sui ferri.
CORPO
Da ora in avanti si lav in tondo ,mettere un segno per l’inizio del giro.
lav 4 giri dir.
passare ai ferri 6 e con il filato di colore contrastante 1(CC1) iniziate a lav a “punto tweed”
1: 1dir, passare 1m,*3dir, pass 1m*rip e finire con 2 dir.
2: come il giro 1
3: *3dir, pass 1m*, rip.
4: come il giro 3.
Cambiamo colori:
giri 1-2: CC1
giri 3-4: CC2
giri 1-2: MC
giri 3-4: CC1 etc.
Continuare a lav cambiando colore ogni 2 giri,incrociando i fili ad ogni cambio di colore per evitare che si formi un buco
Per lav in tondo con colori diversi ( ed evitare che si formi “lo scalino” ad ogni cambio di colore)guardate questo video:
the fabric.
lav a p tweed fino a /25/28/32/35 cm o fino alla lunghezza desiderata e finendo l’ultima ripetizione con il colore principale.tagliari i fili degli altri colori.
Con il col principale e i ferri 4,5 lav 3 giri dir(a m rasata con i ferri dir).
1giro rov,1giro dir(2 ferri dir ),poi chiudere lavorando rov(dir sul rov del lav).
maniche:
manica 1 con asole:
f 1: mettere sui ferri la parte davanti della manica sinistra.
Riprendere le m dalle m aggiunte al sottomanica,+2,mettere sul ferro la parte posteriore della manica e lavorarle assieme
f 2-4: dir
f 5: chiudere lavorando dir
manica 2:
giro 1: mettere sui ferri le m della spalla e riprendere le m dal sottomanica +2,lav in tondo mettere un s per l’inizio del giro.
g 2: dir
g 3: rov.
g 4-5: rip i giri 2-3.
g 6: chiudere lavorando dir.
Finiture:
Stirare leggermente a vapore e nascondere i fili, cicire i bottoni sulla spalla.
