E’ un “bottomup”,si lavora tutto assieme,dietro e davanti ,poi lavorano le maniche ,qui sono lavorate in tondo,e la parte finale ,in avanti e indietro.
Finite le maniche si cuciranno al corpo.
Per le patite del topdown sarà facile trasformarlo e se volete le maniche a giro,ma sempre topdown,potrá diventare un “contiguous”; quindi,potete sbizzarrirvi,e mandatemi le foto delle diverse realizzazioni con relativa spiegazione,saranno utili a tante(potete ,se non lo avete già fatto, iscrivervi al gruppo chiuso “la maglia di Marìca topdown” su fb.
Link all’originale,qui:http://www.berroco.com/patterns/alyssum cliccate e trovate oltre alla spiegazione in inglese(serve sempre ,potrei aver fatto errori nella traduzione..sono umana!) il disegno con le misure
Lavorato a m rasata con inserimenti di m legaccio ai fianchi e al centro del dietro
ABBREVIAZIONI
s:mettere un segnapunto
ss:spostare il segnapunto da ferro di sin al ferro di ds quando lo incontrate
SSK:sleep sleep knit:è una diminuzione di 1m, assomiglia a lav due m assieme al dir ritorto:si passano sul ferro di ds 2m prendendole al dir e una alla volta, poi si inserisce la punta del ferro di sin tra le due m passate e il ferro ,sul davanti del ferro, e si lavorano assieme al dir
aum int sin:aumento intercalare sinistro, si solleva il filo che unisce due m, in basso, con la punta del ferro sin prendendolo dal davanti e lo si lavora al diritto ritorto, sul dietro della maglia
aum int ds:aumento intercalare destro, si solleva il filo che unisce due m, in basso ,prendendolo dal dietro e lo si lavora al dir
potete vedere il video dei due tipi di aumenti(sin e ds)qui: http://www.garnstudio.com/lang/fr/video.php?id=9&sort=2&thumbnails=on
MISURE
Circ busto
90cm(100-110-120-130-140-150)
lunghezza:65cm(67-67,5-69-70-72-72,5)
cosa serve:
4(5-5-6-6-7-7) gomitoli da 50 gr di BERROCO FOLIO #4507 Haze
ferri circolaro da 80 cm misura 4
1 sett di ferri a d punte per le maniche
lana di scarto per m in attesa( o spille)
campione
20 m per 28 ferri =un quadrato di 10 cm
SPIEGAZIONE
Con i ferri 4 montare 185(205-225-245-265- 285-305) m
ferro 1(ferro d’impostazione):( dir del lav):5 dir(bordo),segno,36 dir(41-46-51-56-61-66)(davanti sinistro), * segno ,3 dir,s,47 dir(52-57-62-67-72-77)(metà dietro), * rip un’altra volta,segno,3 dir,segno,36 dir(41-46-51-56-61-66)(davanti destro), segno,5 dir(bordo).
ferro 2:dir fino al primo s,spostare il s,rov fino al s succ*spostare il s,3 dir,spostare il s,rov fino al s succ,
in parole povere: lav a legaccio le 5m dei bordi e le 3m ai fianchi e al centro del dietro e le altre m al rov:
Ripetere questi 2 ferri per 15 cm finendo con un ferro sul rov del lav.
Diminuzioni(dir del lav):dir fino al primo s,ss,dir fino a due m prima del s succ ,SSK,ss,3dir,ss,2ass al dir,dir fino al s succ,ss,3dir,ss,dir fino a due m prima del s succ,SSK,ss,3dir,ss,2ass al dir,dir fino all’ultimo s,ss,dir fino alla fine.
In parole..povere:si diminuisce 1m ai lati delle 3m a legaccio ai fianchi,prima delle 3m un SSk, e dopo le 3m,2m assieme al dir:avremo diminuito 4m sul ferro.
Proseguire senza altre diminuzioni fino a 47,5 cm dall’inizio finendo con un ferro sul rov del lav.
Separazione dietro davanti
ferro succ(dir del lav):dir fino al primo s,ss,31 dir(36-40-45-49-54-58) per il davanti ds,chiudere 12(12-14-14-16-16-18) m, rimuovere i segnapunti,lav dir fino ad avere 79(89-97-107-115-125- 133) m sul ferro di ds dopo la chiusura delle m del dietro,chiudere 12(12-14-14-16-16-18) m, eliminare i segni,31 dir(36-40-45-49-54-58), ss,5 dir per il davanti sinistro.
Trasferire in attesa le m del davanti ds e del dietro( inclusi i segnapunto)= 36(41-45-50-54-59-63) m rimaste per il davanti sinistro.
DAVANTI SINISTRO
Dir fino al s,ss,rov fino alla fine
SCALFI
diminuzioni:( dir del lav):1 dir,2 ass al dir,dir fino al s,ss,dir fino alla fine:1 m diminuita.
lav 1 ferro.
SCOLLO
f succ( dir del lav):1 dir,2 ass al dir,dir fino a due m prima del s,ssk,ss,5 dir-1 m diminuita allo scalfo e allo scollo.
lav i ferri con le dim in questo modo ,continuando a dim 1 m allo scalfo ad ogni ferro sul dir del lav per altre 4(6-8-11-13-15-17)volte,e ALLO STESSO TEMPO ,dim 1 m allo scollo ad ogni ferro sul dir del lav per altre 1(0-0-0-0-0-0) volte,ogni 4 ferri per 10(11-9-7-5-4-2) volte,poi ogni 6 ferri per 0(0-2-4-6-7-9) volte – 18(21-23- 25-27-30-32) m rimaste.
Cont a lav fino a quando lo scalfo misurerá 17,5 cm(19-20-22-22,5-24-25) finendo sul rov del lav.Cchiudere 5(6-6-6-8-9-9) m allo scalfo ,una volta,poi 4(5-6-7-7-8-9) m 2 volte per la spalla=5 m.
Lav a legaccio sulle 5 m ( estensione del collo) per 10 cm sopra al gruppo di m chiuse ,finendo sul rov del lav.
Chiudere le m.
DIETRO
Al rov del lav trasferire sui ferri le 79(89-97-107-115-125- 133) m del dietro in attesa ( con i relativi segnapunti),lav 1 ferro rov.
SCALFI
Ferro di dim( dir del lav):1 dirm2 ass al dir,dir fino al primo s,sp il s,3 dir,sp il s,dir fino alle ultime 3 m,ssk,1 dir=2 m diminuite
Rip il ferro di dim ad ogni ferro sul dir del kav per altre 5(7-9-12-14-16- 18) volte= 67(73-77-81-85-91-95) m
Lav fino a che lo scalfo misurerà 17,5cm(19-20-22-22,5-24-25),finendo con un ferro sul rov del lav.
Mettere un s ai lati delle 37 m centrali del dietro.
SCALFI E SCOLLO
ferro succ:( dir del lav):chiudere 5(6-6-6-8-9-9) m,dir fino al primo s,con un altro gomitolo chiudere le 37 m centrali, dir fino alla fine.
Lvorando le due parti contemporaneamente ,chiudere 5(6-6-6- 8-9-9) m all’inizio del ferro succ,poi 4(5-6-7-7-8-9) m all’inizio dei succ 4 ferri.
ALLO STESSO TEMPO dim 1 m ai lati dello scollo ad ogni ferro sul dir del lav per due volte.
DAVANTI DESTRO
Al rov del lav trasferire sui ferri le 36(41-45-50-54- 59-63)m del davanti ds ,e fare un ferro rov.
SCALFO
ferro di dim(dir del lav):5 dir,ss,dir fino alle ultime 3 m:ssk,1 dir.
1 m diminuita.
lav un ferro
SCOLLO
ferro succ:(dir del lav):5 dir,ss,2 ass al dir,dir fino alle ultime 3 m:ssk,1 dir.
1 m diminuita allo scalfo e allo scollo
Sempre facendo queste diminuzioni,cont a diminuire 1 m al bordo dello scalfo ad ogni ferro sul dir del lav,per altre 4(6-8-11-13-15-17) volte.
ALLO STESSO TEMPO, dim 1 m allo scollo ad ogni ferro sul dir del lav per altre 1(0-0-0-0-0-0) volte ogni 4 ferri per 10(11-9-7-5-4-2) volte,poi ogni 6 ferri per 0(0-2-4-6-7-9)volte= 18(21-23- 25-27-30-32) m.
Quando lo scalfo misura 17,5 cm(19-20-22-22,5-24-25) finire sul dir del lav.
Chiudere 5(6-6-6-8-9-9) m al bordo dello scalfo una volta,poi chiudere 4(5-6-7-7-8-9) m due volte per le spalle= 5 m
Lav a legaccio sulle rimanenti 5 m( estensione dello scollo) fino a 10 cm dall’ultimo gruppo di m chouse,finendo con un ferro sul rov del kav
Chiudere le m.
MANICHE
Con i ferri a doppie punte montare 42(42-46-46-48-48-48)m,lav on tondo e mettere in segno per l’inizio del giro.
Lav a m rasata( tutti i giri dir,lavorando in tondo) per 2,5 cm.
Giro di aumenti:1 dir,1 aum int destro,dir fino all’ultima m,1 aum in sin,1 dir.:2 m aumentate.
Rip il giro di aomenti ogni 3 cm(2-2-2-2-2-2) cm per altre8(11-11-13- 15-17-20) volte=60(66-70-74-80-84-90) m.
Cont a lav a m rasata fino a 30 cm finendo l’ultimo giro 6(6-7-7-8-8-9) m prima della gine del giro
da questo punto lavorerete non più in tondo ma in avanti e indietro.
chiudere 12(12-14-14-16-16-18)m,eliminare il s,dir fino alla fine= 48(54-46-60-64-68-72) m.
Girare e lav 1 ferro rov,poi un ferro dir ,un ferro rov finendo sul rov del lav.
ferro di diminuzioni:(dir del lav):1 dir,2 ass al dir,rov fino alle ultime 3 m,ssk,1 dir.
due m diminuite
Rip il ferro di dim ogni 4 ferri per altre 0(0-1-0-1-1- 1)volte,poi ad ogni ferro sul dir del lav per 14(14-12-15-13- 15-15) volte finendo sul rov del lav 18(24-28-28-34-34-38)m.
Chiudere 2 m all’inizio dei succ 4 ferri,chiudere le rimanenti 10(16-20-20-26-26-30) m.
FINITURE
Cucire le spalle,inserire e cucire le maniche negli scalfi, cucire il bordino di 5m sul dietro dello scollo(nella spiegazione non lo dice..)
