L’abito canotta
link all’originale,qui:Free-8076,
l’originale contiene il disegno con le misure
misure
xs-s-m-l-xl
larghezza al fondo e agli scalfi:28-32-37-42-47 cm
larghezza dopo gli aumenti:38-42-47-52-57 cm
lunghezza fino agli scalfi:73,5-73,5-72,5-72-70,5
cosa serve
Materials: Schachenmayr/SMC Catania,
300-300-350-350-400g #00258 fragola,
200-250-250-300-300g #00242 grigio,
100-100-150-150-200g
#00263 albicocca,
50-50-100-100-100g #00249 oro.
ferri 2.75 oppure 3.75 mm per ottenere il campione(oppure 3,5..)
un ferro circ da 2-3 mm lungo 40cm e uno da 80 cm per i bordi
coste 2/2
m rasata
campione 26m per 33 ferri =10cm con ferri 2,75-3,75
abbreviazioni:
aum int:aumento intercalare,si solleva il filo che unisce in basso 2m, sul ferro di sin e lo si lavora al dir ritorto, cioè nella parte posteriore della m
acc:accavallata, è la diminuzione di 1m, si èassa 1m senza lavorarla, si lav la m succ, poi si accavalla la m passata su quella lavorata
.
SPIEGAZIONE
Dietro: con i ferri 2.75-3.75 mm e il col fragola,montare 74-86-98-112-124 m e lav a m rasata iniziando con il primo ferro al rov del lav.
Aumentare ai lati 1m ogni 1m al decimo ferro poi ogni 12 ferri per 12 volte= 100-112-124-138-150 m.
Per fare gli aumenti, fare un aum int dopo le prime 2 m e prima delle ultime 2.
Arrivati a [50cm], dopo 165 ferri, lav 10 ferri in grigio,30 ferri oro, e 4 ferri fragola= [13.5 cm] a m rasata ,poi proseguire sempre a m rasata con il col albicocca.
Allo stesso tempo dim ai lati al primo ferro del col grigio 1m ,poi:*1 m ogni 6 ferri per 2 volte,e 1m ogni 4 ferri per 1 volta* =rip fino ad avere 74-86-98-112-124 m.Le dim si fanno :a destra dopo le prime 2m,2ass al dir, e a sin quando restano 4m:1acc,2dir.
Arrivati a [23.5-23.5-22.5-22-20.5cm] dall’inizio della parte in grigio ,chiudere ai lati ,per gli scalfi , 1 volta 3m ,poi 3m ad ogni ferro sul dir del lav per 2-3-5-7-8 volte,quindi chiudere 2m per 7-10-9-9-10 volte. Cont a lav sulle rimanenti 42- 42-44-46-50 m fino a [91.5 cm],quindi chiudere tutte le m.
DAVANTI
Lav come fatto dietro fino allo scollo:arrivati a [23.5-23.5-22.5 22.5-22-20.5 cm]dall’inizo della parte in grigio, o all’inizio delle dim per gli scalfi,mettere in attesa su una spilla, le due m centrali per lo scollo a V,e lav ogni parte separatamente.
per lo scollo a V dim 1 volta 1m al quarto ferro ,poi 1m ogni 2 ferri per 16-16-17-18-20 volte, in questo modo:
lav la parte destra fino a 4m dalle 2m centrali lasciate in attesa:fare 1 acc,2dir, dopo le due m centrali:2dir,2ass al dir, finire il ferro
Alla fine di tutte le dm, al secondo ferro chiudere le 3m restanti.
PANNELLI LATERALI-parte inferiore
farne 2 uguali
Con i ferri 2.75-3.75 mm e il grigio montare 54m e lav a m rasata:primo ferro sul rov del lav.
A [50 cm], o dopo 165 ferri, chiudere tutte le m.
parte superiore
Con i ferri 2.75-3.75 mm e il grigio montare 38m e lav a m rasata,iniziare con il primo ferro sul rov del lav.
A [39.5-39.5-38.5-38-36.5 cm] chiudere le 2 m centrali e finire ogni lato separatamente
chiudere ai lati 3m ogni 2 ferri per 6 volte :altezza totale del lav[43.5-43.5-42.5-42-40.5 cm].
lav i due pannelli allo stessomodo.
FINITURE:
Eseguire il “bloccaggio “di ogni pezzo(stendere su un piano, fissare con degli spilli di acciaio portando il lav alle misure richieste, inumidire leggermente e lasciare assciugare,oppure stirare al vapore.
Cucire per [23.5-23.5-22.5-22-20.5 cm]la parte superiore dei pannelli laterali ai lati di davanti e dietro,dove sono gli asterischi,(nell’originale)
Cucire la parte inferiore di pannelli laterali facendoli corrispondere con la parte col fragola di davanti e dietro(come potete vedere la parte sup starà sotto la parte inferiore, all’interno, a formare la tasca)..
Cucire i 3 lati della tasca lasciando il bordo sup che si arrotoli
BORDI
Con i ferri circ + piccoli e il col grigio ,montare per fare i bordi e le bretelle, 21-25-25-25-25 m, poi riprendere dalla parte ds dello scollo a V (destra per chi indossa) 40-40-44-46-50 m, lav al dir le 2m lasciate in attesa,lav 40-40-44-46-50 m dall’altra parte dello scollo, montare 21-25-25-25-25 sts = 132-134
140-144-152 m.
lav a coste 2/2,sul dir del lav lav 2 dir sulle due m centrali, e due rov sul rov del lav,iniziando il primo ferro sul rov del lav con 2 rov ;quindi lav 2dir,2rov,fino alle due m centrali:2r, e finire il ferro sempre lav a coste.
Allo stesso tempo ad ogni ferro sul dir del lav,lav fino ad 1m prima delle 2m centrali_2ass al dir,1acc,.(abbiamo dim 2 m al centro).
A [3.5 cm] chiudere tutte le m.
Cucire i bordi della a [3.5 cm] dal bordo dello scollo dietro.
BORDI DEGLI SCALFI
Per ogni scalfo riprendere dalla parte davanti,al dir del lav,con i ferri circ corti(40cm) e il col grigio, 44-48-56-64-68 m, 20-24-24-24-24 m dalla bretella e 60-64-72-80-88 m dalla parte dietro dello scalfo= 132-136- 144-152-160 m in totale.
Lav a coste 2/2 per 3.5cm,poi chiudere.
Per il bordo inferiore dell’abito, riprendere al dir del lav con i ferri circ + lunghi e il grigio 244- 268-292-320-344 m,lav 5 giri al rov e chiudere
Lasciare che il bordo si arrotoli..
