Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

tutina maschio femmina ,deliziosa!

$
0
0

http://www.filcolana.dk/sites/default/files/SB_sofiaEN.pdfimage image image

link all’originale:  http://www.filcolana.dk/sites/default/files/SB_sofiaEN.pdf

Si lavora con i ferri circolari o a doppie punte

Da notare:

-la chiusura delle m senza lavorarle(allo scollo)

-la “finta treccia”

-non si fanno le asole ma si usa la finta treccia come asola.

occorrono 100 (150) 150 g di  Anina by Filcolana in color 2010 (Rasberry Pink)

ferri circolari  da 3mm lunghi 40 cm per la misura 3 e 6-9 mesi

60 cm per 12-18 mesi

ferri a d punte

segnapunto

7(7)8 bottoni 3 mm

misure:  3 (6-9) 12-18 mesi

circonferenza:( sotto lo sprone). (56) 60 (65) cm –

lunghezza dal cavallo alle spalle:: 28 (32) 39 cm

lunghezza al cavallo : 14 (17) 21 cm

campione:29 m per 42 ferri a m rasata=10×10 cm

Si lavora cominciando dalle caviglie

Si lavorano le gambine una alla volta,poi si riuniscono sullo stesso ferro e si lav il corpo  per finire con lo sprone a false trecce.

aumenti intercalari( si solleva il filo che unisce in basso la m appena lavorata alla succ,si mette il filo sul ferro di sin e lo si lavora al diritto ritorto

diminuzioni:

acc( accavallata: passare una m senza lav,si lav la m succ e si accavalla la m passata su quella lav)

acc doppia( si diminuiscono due m:passare una m,lav assieme al dir le due m succ,acc la m passata su quelle lav)

Sp2p : acc doppia tutto rov:passare 1 m al rov,lav ass al rov le due m succ,acc la m passata su quelle lav. assieme

SPIEGAZIONE

Montare 48 (54) 54 m con i ferri 3 a d punte ( o circolari corti o il magic loop)

giro 1:”1acc d ,3 rov” rip per tutto il giro

2: *1dir,1gett,1dir,3rov” rip

3:”3dir,sp2p”rip

4: *3dir,1rov,1gett,1rov* rip.

Rip i giri 1-4 fino a 8 cm e finendo al ferro 1,se non volete fare il bordo come questo che si dovrà poi ripiegare,lav solo fino a 5 cm

giro succ: *1dir,1gett* rip.

Avremo sui ferri 80 (90) 90 m.

ferro succ:lav dir e lav al dir ritorto i gettati del giro precedente.

Solo per la misura 12-18 mesi:

Proseguire a m rasata aumentando 1m all’inizio del giro ogni 8 giri per un totale di 14 volte( fare un aum intercalare) Avremo 94 m sul ferro.

per tutte le altre misure:lav a m rasata fino a 14 (17) 21 cm.

giro succ:lav al dir  40 (45) 47 m, mettere un segnap rosso,a segnare il fianco,lav al dir le succ 40 (45) 47 m e mettere un segnap blu( segna   dopo l’ultima m del giro.,montare 13 nuove m ,avremo 93 (103) 107 m sui ferri ,tagliare il filo  e lasciare le m in attesa.

Lav la seconda gambina allo stesso modo

Corpo

Lav le due gambine sullo stesso ferro circolare ,mettere un segnap blu dopo le 13 m appena montate,lav le m restanti della gambina,e mettere un altro s blu dopo le 14 m ,lav in tondo.

Avremo 186 (206) 214 m sul ferro.

Le 13 m nuove sono al centro.

g succ: dir fino al primo s,* passare il s,1acc,dir fino a 2 m prima del s succ,2ass al dir,pass il s,dir fino al s succ* rip un’altra volta,abbiamo diminuito 4m.

Rip queste dim ogni 2(3-3) giri fino a che resteranno 3 m tra i segni ai lati delle m del centro: avremo 166 (186) 194 m sul ferro.

Eliminare i s blu( ma non eliminare quelli rossi) e proseguire a m rasata fino a 19 (23) 28 cm – dal montaggio delle 13 m centrali.

diminuzioni

misura 3 mesi:2dir,2ass,2dir,2ass,(3dir,2ass)per 30 volte,2dir,2ass,2dir,2ass:avremo 132 m sul ferro.

misura 6-9 mesi:*5dir,2ass,(4dir,2ass) per 4 volte* rip fino alla fine del ferro.Avremo 156 m sul ferro.

misura 12-18 mesi:11dir,2ass,11dir,2ass,(12dir,2ass) per 12 volte:180 m sul ferro.

Separazione di davanti e dietro si lavoreranno separatamente

lav fino al s rosso

SPRONE

dietro

chiudere la prima  m,*passare una m,2dir ass,acc la m passata sulle due m lavorate assieme,3rov* rip per 9 (11) 12 volte,pass 1 m,2 ass,accavallare,1dir.

Avremo   54 (64) 74 m sul ferro di ds.

Girare il lav,lav in avanti e indietro.

ferro 2:(rov del lav):1rov,1gett,1rov,3dir* rip fino alle ultime 3m,1rov,1gett,2rov.

ferro 3:1dir.*3dir,3rov* rip fino alle ultime 4 m,4 dir.

Ferro 4:1rov,*3rov,3dir* rip fino alle ultime 4 m,4 rov

ferro 5:1dir,*1acc doppia,3rov* rip fino alle ultime 4m:1acc doppia,1dir.

Rip i ferri 2-5 altre 5 (5) 6 volte.

lav i ferri 1-4 un’altra volta.

SPALLINA DESTRA

f succ:1dir,(1acc doppia,3rov)  rip  2 (2) 3 volte  e finire con :1acc doppia,1dir.

Avremo 14 (14) 19 m sul f destro,girare il lav e lasciare in attesa il resto delle m

Rip i ferri 2-5 su queste m per 5 (5) 6 vo,te.

Tagliare il filo,riportare il ferro a sin e chiudere le m in questo modo,senza lavorarle:passare le prime due m sul f destro ,passare la prima m sulla seconda, *passare la prima m del f di sin a destra ,passare la prima m del f ds  sulla seconda m* rip da * a * fino ad avere chiuso tutte le m.

Tagliare il filo e passarlo attraverso l’ultima m.

PARTE SINISTRA DEL COLLO E SPALLINA SINISTRA

Proseguire sulle m rimaste del ferro(dir del lav):2rov,*1 acc doppia,3rov* rip fino ad avere  16 (16) 22 m sul ferro di sinistra,non tagliare il filo.

mettere le 27 (37) 37 m appena lavorate sul ferro di sin e chiuderle come le m in attesa a ds.

Terminare il ferro.

Lav le m in attesa allo stesso modo che quelle di ds.

DAVANTI

Lav le m del davanti iniziando al dir del lav: chiudere la prima m e lav in questo modo:*1acc doppia,3rov* rip fino alle ultime 4m:1acc doppia,1dir.

PARTE DESTRA

Ferro 2(rov del lav):1rov,*1rov,1gett,1rov,3dir* rip fino ad avere  31 (37) 43 m sul ferro di ds:1rov,1gett,2rov.

Avremo ora 35 (41) 47 m sul ferro.

Girare il lav e lasciare in attesa le rimanenti m.

ferro 3:1dir,*3dir,3rov*rip fino alle ultime 4m,4 dir.

ferro 4:1rov,*3 rov,3dir* rip e finire con 4 rov.

ferro 5:*1acc d,3rov* rip e finire con 1 acc d e 1 dir.

Rip i ferri  2-5 altre 4 (4) 5 volte,poi rip i ferri 2-4 un’altra volta.

PARTE DESTRA DELLO SCOLLO E BRETELLA

Ferro succ:1dir,(1acc d,3rov) per 2 volte,1acc d,1 dir.

Avremo 16 (16) 22 m sul ferro di sin.mettere un segnap sul f di sin ,passare le m appena lavorate indietro sul f di sin e chiuderle  senza lavorarle:passare le prime 2 m a ds,acavallare la prima m sulla seconda ,*passare la prima m di sin a ds ,acca acc la prima m del f di ds sulla seconda*,rip fino ad averle chiuse tutte e siete arrivate al segnapunto, eliminarlo e cont a lav sulle ultime  17 (17) 23 m.

Rip i ferri  2-5 altre  2 (2) 3 volte,lav un’altra volta il ferro 2

ferro succ:1dir,*1dir,lav ritorti i gettati ,1dir,3rov* rip e finire con 1dir,lav ritorti i gettati,2dir.

ferro succ come il ferro 4

ferro succ come il ferro 5.

Tagliare il filo e chiudere le m come fatto in precedenza  .

PARTE SINISTRA DEL DAVANTI

Montare 5 nuove m sul ferro di ds,lav le m restanti del lato sin del davanti al rov del lav:

ferro suc:2dir*1rov,1gett,1rov,3dir* rip e finire con:1rov,1gett,2rov.

Avremo 35 (41) 47 m sul ferro

ferro succ:1dir,*3dir,3rov* rip fino alle ultime 4m:1dir,lav al dir rit il gett,2dir.

ferro succ:come il ferro 4

ferro succ:come il ferro 5

Rip questi 4 ferri altre  5 (5) 6 volte,tagliare il filo e girare il lav

SCOLLO E SPALLA

Ferro succ(rov del lav):chiudere le prime  15 (20) 25 m come fatto sul lato ds dello scollo senza lav le m.

Avremo  13 (13) 18 m rimaste sul ferro di sin,passare l’ultima m da ds a sin e lav in questo modo:1rov,*1rov,1gett,1rov,3dir*,rip fino a che resteranno 3 m:1rov,1gett,2rov.

Cont a lav finendo le m in attesa a sin

FINITURE

fare le cuciture e cucire i bottoni sul davanti e usare la treccia come asola.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>