Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Dalle bambole ai baby

$
0
0

0058-doll-clothes-knitting-patterns-1-1_medium

 

0000b-1-mio-mgausel-babyknittingpatterns-engnordeut  per scaricare l’originale, cliccare sul link e inserire la password :”mio

Nato per vestire i bambolotti, trasformato in misura baby

Misure 0-3  3-6  6-9 mesi

ferri 2,5 e 3

campione:30m per 10cm

Basterà  usare un filato più spesso e ferri più grossi per ottenere misure più grandi(adeguando le lunghezze  )

Punto nodo:

si lavora 1m tre volte:al dir,al rov,al dir e nel ferro succ si lav le 3 m ottenute assieme,ritornando così ad avere 1 sola m.

 

SPIEGAZIONE DEL CARDIGAN

Si lavora tutto assieme cominciando dal basso, all’altezza delle diminuzioni per gli scalfi, si lascia il lavoro in attesa, si lavorano le maniche, che poi si inseriranno negli scalfi, per terminare il lavoro tutto assieme con delle diminuzioni fino al collo.

Montare 145m(165-185) con i ferri più piccoli,e lav 5 ferri a legaccio,lavorando sempre le prime e ultime 5m a legaccio

ferro succ rov

Cambiare con i ferri più grandi:

ferro suc dir

ferro succ rov

Dal ferro succ iniziare a lavorare il punto nodo in questo modo:

ferro 1(dir del lav):si lavorano sempre a legaccio le prime e ultime 5m, per il bordo:5legaccio,1dir,*1nodo,3dir*rip  e finire con 1 dir, e 5 a legaccio

ferro 2.(rov del lav):5leg,1rov*lav 3 ass al rov,3rov+rip e finire con 1 rov,5 leg.

ferro succ dir

ferro succ:5leg,rov fino alle ultime 5m:5 leg.

Ripetere sempre questi 4 ferri e ALLO STESSO TEMPO, a 2,5 cm fare la prima asola:sul davanti ds (per chi indossa) se femmina, sinisro se maschio,in questo modo:all’inizio del ferro:2 dir,1 gett,2 assieme,1dir

alla fine del ferro sulle 5m di bordo:1 dir, 2 ass,1gett,2dir.

Ripetere le asole ogni 5 cm.

A 13cm(14-16) dopo il ferro con i nodi sul dir del lav,fare  gli scalfi le m in questo modo:

ferro sul rov del lav(dopo aver fatto un ferro con i nodi):lav le prime 35m(40-45),(davanti),chiudere 6m(scalfo),lav 63m(73-83)(dietro) chiudere 6m,lav le ultime 35m (40-45)(davanti sinistro)

Lasciare le m in attesa e lav le maniche

MANICHE

Con i ferri piccoli montare 56m(60-64) lav 3 ferri a legaccio poi con i ferri più grandi :

ferro succ  dir

ferro succ rov

ferro succ :foretti-2dir,*2 ass al dir,1 gett*rip e finire con due dir

lav altri 3 ferri a m rasata poi iniziare a lav il p nodo  fino a 15cm(17-19) ,dopo l’ultimo ferro di nodi chiudere 3m ai lati del ferro per lo scalfo=50m(54-58)

diminuzioni dei raglan:

Ora inserire le maniche negli scalfi in questo modo:

davanti, manica, dietro, manica davanti

Lav due ferri poi iniziare le dim dei raglan:

“lav fino a 3m dall’unione con la manica,lav 2 ass al dir rit,2dir,2ass,” rip altre 3 volte finire il ferro.

Proseguire in questo modo facendo le dim ogni due ferri  fino ad avere fatto 20dim(23-26) e al ferro sul rov del lav:e avremo 79m(83-91).

lav 9 ferri a legaccio e chiudere sul rov del lav lavorando dir.
cucitr i sottomanica e i bottoni

Con l’uncinetto fare una catenella per ciascun polso e inserirla ai polsi.

TUTINA

Non c’è la spiegazione della tutina cerco di arrivarci..

Iniziando da una gambina montare con i ferri 2,5 30m(33-36) e fare 4 ferri di legaccio, al quinto ferro,foretti:

1 dir,”2 ass,1 gett” e finire con 1 dir

Altri 4 ferri di legaccio poi con i ferri più grandi lav a m rasata e a righe

alternando le righe ogni due ferri(non tagliate il filo ad ogni cambio)

Aumentare a sinistra  1m ogni due ferri per 5 volte poi   dopo un ferro sul dir del lav lasciare in attesa le m.non tagliare il filo.

Per la seconda gambina montare con un altro gomitolo,le stesse m con il ferro rimasto libero e lavorando con il ferro con le m in attesa fare una seconda gambina allo stesso modo ma con gli aumenti a destra; alla stessa altezza della prima dopo aver fatto un ferro rov,sul dir del lav ,tagliare il filo, e con il primo gomitolo proseguire la lavorazione sulla seconda gambina,aumentando 6 m tra le due  gambine .

Proseguire su tutte le m, facendo al centro una dim prima e dopo le 2 m centrali, sul dir del lav e per 4 volte:a ds delle due m fare un’acc,a sin lav due m assieme.

Lav a m rasata e a righe fino a 20cm(24-28) dal cavallo, poi chiudere 4m all’inizio dei succ due ferri

Proseguire e a 6cm(8-10) dalle dim fare 2 asole a 4m dai lati(fare 1 gett,2 ass al dir) poi dopo altri 2 ferri chiudere.

Dietro

Fare lo stesso lavoro ma invece di chiudere le m allo scollo chiudere solo le m centrali lasciandone 8 per parte per le bretelle.

Lavorare sulle bretelle per 6 cm circa poi chiudere.

Cucire il cavallo e i fianchi

Bordi

Al dir del lav e il colore di base riprendere le m tutto attorno(potete farlo tutto assieme con i ferri circ più piccoli o a pezzi) e lav 4 ferri di legaccio poi chiudere.

Cucire due bottoni

BERRETTO  CON I PARAORECCHIE

Con i ferri più piccoli montare 90m(94-98) e lav 2,5cm(3–3,5) a legacccio  in tondo o,se lo fate con i ferri dir in avanti e indietro.

Dopo 2 ferri a m rasata aumentare 10 m lungo il ferro,lav 1 altro ferro a m rasata (rov) e dal succ ferro dir iniziare a lav a p nodo ,lav fino a 14cm(15-16)

Altri 2 ferri a m rasata poi sul ferro dir lav a foretti ,altri 5 ferri a m rasata ,1 ferro rov ,1 ferrro dir poi chiudere.

Paraorecchie

A 3 cm circa dal centro del dietro riprendere verso il davanti al dir del lav,20m(22.24),lav 10(12-14) a legaccio  poi iniziare a diminuire:2dir,2ass al dir,dir fino alle ultime 4m:2ass al dir ritorto, 2 dir.

Ogni 2 ferri fino a che resteranno 6m sul ferro, al ferro succ lav le m due ass poi chiudere.

Fre 3 cordini(uncinetto, opure i-cord) uno da passare nei foretti in cima al berretto(potete cicirlo prima se volete) e gli altri due a bordo dei paraorecchie.

CUFFIA

Con i ferri più piccoli montare 80m(90-98) e lav 3cm(3,5-4) a legaccio

Allo stesso tempo al quinto ferro fare un’asola ai lati:2dir,2ass,1gett e alla fine del ferro quando restano 4 m:1 gett,2ass,2dir.

Proseguire a m rasata per due ferri,ma lavorando a legaccio le prime e le ultime 4m, e sui bordi a legaccio ripetere i foretti ogni 4 ferri

al ferro succ aumentare 35m sul ferro  sula parte a m rasata ,fare un ferro rov poi dal succ ferro dir lavorare a p nodo:

4m a legaccio, *3dir,,lv 1 nodo,*rip e finire con 4dir

A 9,5cm(10-11) chiudere le prime eultime 4m, e proseguire a p nodo fino a 13cm(14-14,5)

Al ferro succ dim  sul ferro fino ad avere 72m(81-90)

fare un ferro rov

Al succ ferro dir lav le dim per la calotta in questo modo:

“7dir,2ass” rip

fare queste dim con una m in meno prima delle due ass ,ogni 2 ferri  fino a che resteranno 9m,,tagliare il filo ,ferlo passare nelle m e toglierle dal ferro, tirare e fissare.

Cucire la parte delle diminuzioni ,fare un ì-cord e farlo passare nei foretti

CALZE

Misure 0-3 mesi e 3-9 mesi

Con i ferri più piccoli montare 43m(47) lav 3 ferri a leg,e proseguire a legaccio sulle prime e ultime 2m e a m rasata le altre.

 

proseguire a p nodo,iniziando in questo modo:2 dir*3 dir,1nodo*

lav fino a 6cm(7)  poi fare 2 ferri a m rasata

Al succ ferro sul dir del lav:2 dir,*1dir,1 rov* per tutto il ferro  e finire con 2 dir

Lav altri 6(8) ferri a coste  poi 1 ferro di foretti :2dir*2ass,1gett* ,5 ferri a coste sempre all’interno delle due m dir.

Parte speriore del piede

Lav solo sulle 13(25)m centrali a legaccio per 20(249 ferri ,poi riprendere 10(12)m ai lati della parte centrale  e lav a legaccio su tutte le m per 6(8) ferri

Lav le m riprese al dir ritorto  al primo ferro

Chiudere 25(28)m ai lati dei due ferri succ

Cont con 40(48 ) a m rasata  dulle 13(159m rimaste al centro della suoletta

Fare le cciture e un i-cord  da passare nei foretti

 

 

 

 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>