Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

PER MAMME,NONNE SORELLE,ZIE..giacca poncho con trecce

$
0
0

http://knitted-patterns.com/knitting-for-women/knitting/cardigans/3658-cable-pattern-cardigan4a8c428d2d1226e515bde8f522facbfe

 

link all’originale:http://knitted-patterns.com/knitting-for-women/knitting/cardigans/3658-cable-pattern-cardigan

 

Un’altra settimana è passata e domani..un altro appuntamento al knit cafè, vi aspetto:via della Farnesina 225-Roma

dalle 15,30 e fino a che Filippo non ci butta fuori…e ” che la maglia sia con noi..!!”

Il modello di oggi:

Un bel giaccone a camicia ,arricchito da trecce e punto riso doppio

Lo schema delle trecce:

traduzione dei simboli dall’alto in basso:

-1dir

-1rov

-1aum intercalare destro

-1 aum int sin

-treccia  su 6m farretto davanti:3m sul ferretto da tr davanti, 3 dir ,3 dir dal ferretto

-treccia su 6m ferretto dietro:3m sul ferretto dietro al lav,4 dir,3 dir dal ferretto

-pallino con puntino:1gettato 1 rov

-treccia su 12m ferretto davanti:6m sul ferr da tr posto davanti,6dir,facendo cadere i gettati extra,6 dir dal ferretto

-treccia su 12m ferretto dietro:6m sul ferretto da tr posto dietro,6dir,6dir dal ferretto facendo cadere i gettati extra

-treccia su 8m ferretto dietro:2m sul ferretto da tr dietro al lav,6dir,2rov dal ferretto

-treccia su 8m ferr davanti:6m sul ferr da tr posto davanti al lav,2rov,6dir dal ferretto.

Schema A e Schema B

Vengono mostrati tutti i ferri al dir del lav e i ferri 18 e 46 sul rov del lav

lav le m dei ferri sul rov del lav che non sono mostrati,   come si presentano.

Lav una volta i ferri da 1 a 60,poi ripetere i ferri da 5 a 60

 

 

m_025-2

 

Schema con misurem_025-1

MATERIALE

Lana Grossa “Alta Moda Alpaca” (90% Baby Alpaca, 5% Merino Wool, 5% Polyamide, yardage = 140 m/50 g) 750 (800) g taupe (#15).

ferri n 6 mm, e ferri circolari 5,5

1 ferretto per le trecce

6 bottoni da 23mm di diametro.

punti utilizzati:

coste 2/2(due dir,due rov)

maglia rasata

legaccio

punto riso doppio:

f 1: 1dir,*1rv,1dir” rip

ferro 2:lav le m come si presentano

ferro 3 invertire:lav al dir le m che si presentano rov e viceversa

Ripetere sempre i ferri 2 e 3

treccia  A e B: seguire gli schemi

Nota: al f 1 ci sono 24 m,al f 3 ce ne sono 6 in più=30m

Punto nido d’ape:

f 1: 1dir(m di margine)*mettere 4m sul ferretto da tr posto davanti al lav,4dir,4dir dal ferretto,4dir*rip e finire con 1dir(m di margine)

f  2 e  tutti i ferri sul rov del lav:rov.

ferri 3 e 5 dir.

f 7:1dir(m di margine),*4dir, 4m sul ferr da tr posto dietro al lav,4dir,4dir dal ferretto,1m di margine.

ferri 9   11: dir

Rip i ferri  1-12.

campione:

a p riso doppio con ferri 6 :17m e 34 ferri=10x10cm.

trecce A e B su 30 m = circa12 cm di larghezza.

nido d’ape: 25 m e 22 ferri =  10 x 10 cm.

MISURE M e L

Dietro: Montare  65 (73)m con i ferri 6 e lav in questo modo:

1dir(m di margine), 24 m per la treccia  B, 15 (19) m a p riso doppio, 24 m tr  A, 1dir(m di margine). Dopo il terzo ferro di trecce avremo 77 (85) m.Allo stesso tempo sempre dopo il terzo ferro,per i fianchi ,montare 3m all’inizio dei succ 4 ferri ,2m all’inizio dei succ 2 ferri,aumentare 1m,ai lati ogni 2 ferri  per 14 volte. A14 cm ,montare 3m all’inizio dei succ 2 ferri= 127 (135) m; lav le m aumentate a p riso doppio.

A 50 cm per gli scalfi ,chiudere 9m all’inizio dei succ 2 ferri= 109 (117) m.

A 72 cm chiudere le m.

Davanti sinistro: Montare  33 (37) m e lav in questo modo:

1dir(m di margine),24m treccia A, 7 (11) m a p riso doppio,1dir(m di margine)

Dopo il terzo ferro per i fianchi all’inizio di ogn ferro sul dir del lav,fare gli stessi aumenti del dietro= 64 (68) m.

A 50cm per lo scalfo,chiudere 9m all’inizio del ferro sul dir del lav=55 (59) m.

A 64 cm fper lo scollo,chiudere all’inizio dei ferri sul rov del lav:1 volta 5m,1 volta 4m,1 volta 3m,2 volte 2m,poi dim 1m ogni 2 ferri per 3 volte, a 72 cm chiudere le rimanenti 36 (40) m.

lavorare il davanti destro come il sinistro ma in modo speculare. e lav la treccia B.

MANICHE: con i ferri 6 montare  58 m e lav a coste per 4 cm,poi fare 2 ferri a m rasata aumentando 28m lungo il primo ferro= 86 m.

Lav 20 ferri a p nido d’ape ,poi 2 ferri a m rasata ,diminuendo 25m al primo ferro=61m.

proseguire a p riso doppio e aumentare  ai lati della manica1m ogni 6 ferri per 3 volte,poi ogni 4 ferri per 5 volte=77m

A 35cm chiudere le maniche.

Finiture: stirare a vapore(in modo molto leggero) i diversi pezzi,cucire spalle e fianchi

Al dir del lav e con i ferri circ 5,5 riprendere  attorno allo scollo circa 88m,lav a coste per 9 cm,poi chiudere.

.Ripiegare il collo all’interno per metà e cucirlo a punti nascosti.

Al dir del lav e i ferri circ riprendere e lav al dir 62m dal davanti destro nella parte inferiore  e l’inizio del fianco ,lav a legaccio per 2 cm poi chiudere

Fare lo stesso per l’altro davanti.

Riprendere allo stesso modo le m lungo il dietro ,riprendendo 124m.

Cucire tra loro i bordi di davanti e dietro al fianco

Lungo il bordo del davanti sin e il lato del collo con i ferri circ riprendere e lav al dir circa 136m e lav a coste per 4 cm,poi chiudere

Stessa cosa per il davanti ds,ma dopo  2cm     fare 6 asole (1 gett,2ass al dir) a uguale distanza tra loro ,poi dopo altri 2 cm chiudere  lavorando a coste.

Cucire le maniche.

 

 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles