il cardigan che fa primavera
Si lavora cominciando dal basso,tutto assieme fino alle ascelle,si lascia in attesa e si lavorano le maniche ( fino alle ascelle) ,si inseriscono le maniche ai lati ( serviranno dei ferri circolari per contenere tutte le maglie) e con delle diminuzioni si lavora lo sprone fino allo scollo.
Questa tecnica in inglese si chiama “bottom up” ,il contrario quindi di quella dall’alto ,”topdown”, ma lo scopo é lo stesso,quello di ridurre le cuciture.
Preferisco il topdown,perché lascia più possibilitá di cambiamenti e correzioni.
Il cardigan viene dato in tante misure,e,se userete ferri e filato più sottili riuscirete a realizzarlo anche per taglie da bambina( adeguando le lunghezze)
Se lo volete meno scollato,prima di terminare con il bordo a p riso per lo scollo,fate in altro ferro di diminuzioni e proseguite con altri due ferri
Vi lascio con questo bel cardigan fiorito augurandovi una Felice Pasqua.
Serviranno dei ferri n 5 ,consiglio dei feri 4,5 per i bordi
un colore di base e uno per i fiori e le righe
il campione è di 18 m per 10 cm
il filato all’incirca 4 gomitoli da 100 grammi
spille o filo di scarto per mettere in attesa le maglie
Filato originale:
STITCH NATION® Bamboo Ewe® : 4 balls Periwinkle 5830 A and 1 ball Beach Glass 5510 B.
taglie:
XS. S. M. L. XL
circonferenza del cardigan finito: 82,5cm(90-97,5-105-122)
Corpo:
Con il colore di base ,montare 148 (162, 176, 190, 218) ,lavorare a punto riso per 2,5 cm.
Dal ferro succ sul dir del lav,lav a p riso le prime e ultime 5 m e a m rasata le altre.
Proseguire così fino a 25 cm(25-27-27-27,5) finendo con un ferro sul rov del lav.
Scalfi :sul dir del lav lav le prime 35 (39, 40, 42, 45) m( davanti ds), chiudere le successive 6 (6, 8, 8, 10) m,proseguire sulle succ 66 (72, 80, 90, 108) m ,chiudere le succ 6 (6, 8, 8, 10) m e finire il ferro.
Lasciare in attesa le m e lavorare le maniche.
Maniche
Montare 52 (54, 56, 56, 58) m,lav a p riso per 2,5 cm e proseguire a m rasata e diminuire 1 m ai lati del ferro ( a destra dopo la prima m fare un’accavallata e a sinistra quando restano 3 m lav due m assieme e 1 dir),ogni 9 ferri per 5 (5, 0, 0, 0) volte poi ogni 13 ferri per 0 (0, 13, 13, 0) volte e ogni 14 ferri per 0 (0, 0, 0, 4) volte,alla fine delle dim avremo42 (44, 48, 48, 50) m.
Proseguire fino a 22 cm(22,5-24-25-27) .
Chiudere 3 (3, 4, 4, 5)m all’inizio dei succ 2 ferri per il sottomanica.
Lasciare le m in attesa.
Sprone
Ora inseriamo le maniche :al dir del lav lav le prime 35 (39, 40, 42, 45) m del davanti destro,le 42 (44, 48, 48, 50)m di una manica,le , 66 (72, 80, 90, 108)m del dietro,le 42 (44, 48, 48, 50) m della seconda manica,e infine le ultime 35 (39, 40, 42, 45) m del davanti sinistro: 220 (238, 256, 279, 298) m in totale.
Proseguire su tutte le m per 4 cm(4-5-5-7) dallo scalfo.
Fare una prima asola lavorando le prime 4 m del bordo a p riso,poi un gettato e due m assieme,fare altre due asole , l’ultima al bordo dello scollo e una tra queste due.
Io lavorerei le prime 3 m( e non 4) e poi 1 gett e due assieme
Allo stesso tempo iniziare a lavorare lo schema dei fiori.
Lav due ferri con il colore del fiore,4 ferri con il colore di base ,poi iniziare a lav il fiore in questo modo: al dir del lav lav le prime 5 m del bordo,mettere un segno,lav 12 (15, 15, 16, 16)m a m rasata, *mettere un segno,lav 18 m dello schema,*, ripetere da * a * per 6 (6, 6, 7, 7) volte,mettere un segno ,lav 12 (15, 15, 16, 16)m a m rasata,mettere un segno e terminare con le 5 m a p riso per il bordo.
A 12,5 cm(12,5-14-15-17) dallo scalfo,iniziare a diminuire,diminuire lungo il ferro 26 (32, 40, 38, 45) m,ma solo tra uno schema del fiore e un altro ,resteranno 194 (206, 216, 232, 252) m.
Lavorare altri 5 cm(7-7-7,5-7,5) e sul dir del lav, fare il secondo ferro di dim,diminuendo lungo il ferro tra i fiori 36 (44, 36, 42, 40) m,resteranno 158 (162, 180, 190, 202) m.
Dopo altri due ferri lav un terzo ferro di dim diminuendo 42 (38, 50, 50, 54) m lungo il ferro,resteranno 116 (124, 130, 140, 148) m.
Fare 2,5 cm a p riso poi chiudere le m a p riso.
Finiture
Cucire il sottomanica allo scalfo,cucire le maniche,ricamare al centro di ogni fiore 5 pistilli.
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Knit-Cardigans/Floral-Yoke-Cardigan-from-Red-Heart#hHlzgvB62jGYqR3X.99
