http://www.allfreeknitting.com/Baby-Sweater/Pretty-Princess-Baby-Cardigan/ml/1/?utm_source=ppl-newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=allfreeknitting20160611Niente di speciale per questo cardigan,se non forse il tipo di filato,”autorigante” con bordi in tinta unita e lavorazione tradizionale,con maniche diritte….tanti pezzi lavorati separatamente e poi cuciti..rimpiangerete il topdown…diciamo che le maniche diritte,facilitano il lavoro( niente diminuzioni ai raglan..)
Per quelle che ancora non lo sapessero,c’è un gruppo su Facebook tutto dedicato al topdown,”la maglia di marica topdown” molto vivace,occorre iscriversi per partecipare ( quasi 4.000 iscritte)
Ferri 5
vi consiglio anche i ferri 4,5 per fare i bordi ( polsi,collo,davanti..)
misure:12-18-24 mesi e 4 anni
misure finali:
circ busto:57,5cm(60-62,5-65)
lunghezza:27,5cm(30-32,5-35)
vi serviranno :4 (4-6-6) gomitoli di filato da lavorare con ferri 5
nel caso vogliate usare in filato più sottile( ferri 3,5-4) seguite la misura superiore( adeguando le lunghezze..)
serviranno 4 segnapunti
bottoni
Campione:18 m per 10 cm a m rasata
Abbreviazioni:
aum int: aumento intercalare,si solleva il filo che unisce in basso la m del f di ds con quella di sin e la si lavora al dir ritorto ( vedere su you tube: knit M1)
Dietro
Montare 50 (54, 55, 60) m
Lav a coste 2/2 per 4 cm finendo con un ferro sul rov del lav.
Proseguire a m rasata fino a 27,5 cm(30-32,5-35) finendo al rov del lav.
al f succ chiudere.
Davanti sinistro( consiglio di lav i davanti contemporaneamente con due gomitoli)
Montare 26 (28, 30, 30)
Lav come fatto dietro fino a 20 cm(22,5-25-27,5) finendo con un ferro sul dir del lav.
Scollo
F succ( rov del lav): chiudere le prime 4 m e finire il ferro:
resteranno —22 (24, 26, 26) m
lav in ferro dir
f succ: rov del lav- chiudere 2m,finire il ferro
resteranno 20 (22, 24, 24) m.
Ferro succ dir.
Rip gli ultimi due ferri altre 2 (2, 3, 3) volte,resteranno 16 (18, 18,18) sm.
ferro succ: chiudere 1 m,finire il ferro.
resteranno:15 (17, 17,17) m.
F succ dir.
Rip gli ultimi due ferri altre 2 (2, 1, 0) volte
resteranno —13 (15, 16, 17) m.
Proseguire a m rasata fino alla stessa altezza del dietro.
Chiudere le m.
Davanti ds come il sinistro ma speculare
Lascio la spiegazione originale,per allenarvi a tradurre…
Cast on 26 (28, 30, 30) sts.
Work same as back ribbing until piece measures 1.5” from beginning, end with a Wrong Side row.
Work even in Stockinette st until piece measures 8 (9, 10, 11)” from beginning, end with a Wrong Side row.
Shape Neck
Next Row (Right Side): Cast off 4 sts (neck edge), knit to end of row—22 (24, 26, 26) sts.
Next Row (Wrong Side): Purl.
Next Row: Cast off 2 sts, knit to end of row—20 (22, 24, 24) sts.
Next Row: Purl.
Repeat last 2 rows 2 (2, 3, 3) more times—16 ( 18, 18, 18) sts.
Next Row: Cast off 1 st, knit to end of row—15 ( 17, 17, 17) sts.
Next Row: Purl.
Repeat last 2 rows 2 (2, 1, 0) more time(s)—13 (15, 16,17) sts remain.
Work even in Stockinette st, until piece measures same as back.
Cast off.
Maniche
Montare 26 (28, 28, 30) m.
Lav a coste per 4 cm finendo al dir del lav
f succ rov
f succ dir
f succ rov
f succ: fare un aum int dopo la prima m e prima dell’ultima e rip gli ultimi 4 ferri altre 9 (10, 11, 11) volte
avremo:46 (50, 52, 54) m
Proseguire a m rasata fino a 20 cm(22-22,5-25) dall’inizio
FINITURE
Cucire le spalle
Mettere un segnapunto al lati dei davanti e del dietro a 12,5 cm(14-14-15) dalla spalla,cucire le maniche tra questi due segni( per agevolare il lavoro puntate con uno spillo il centro della manica a dove finisce la cucitura della spalla)cucire i fianchi e i sottomanica.
Bordi
bordo del collo
ferro 1: al dir del lavoro e cominciando dalla prima m del davanti ds,riprendere e lavorare al dir 60 m (62, 64, 66) attorno allo scollo ,proseguire a coste per 4 ferri poi chiudere lavorando a coste.
bordi dei davanti
Nella spiegazione originale li fa lavorare a parte e poi cucire,io vi consiglio di riprendere le m cominciando per il davanti ds dal basso e per il davanti sin dall’alto,ogni 3 m riprese saltatene 1, ricordate di segnarvi quante m avete ripreso dal dav ds e riprendete lo stesso n di m dal dav sin.
Se femmina farete le asole a destra : dopo aver ripreso le m,fate un ferro a coste /2/2,al f succ fate le asole,la prima a 3 m dal basso(1 gettato,2ass) e ripetetela a distanza regolare fino alle ultime 3 m
fate un altro ferro a coste e al f succ chiudete
Ripetete dall’altro lato ma senza le asole
se maschio ,invertite.
In originale:
bordo dei bottoni:
montare 8 m e lav a coste 2/2 fino a raggiungere ,tirando un poco,la lunghezza di un davanti,poi chiudere.
Bordo delle asole:
Montare 8 m e lav a coste facendo le asole al centro e a distanza regolare.
Cucire i bordi ai davanti.
cucire i bottoni.
