Potrete farlo in cotone, per le serate più fresche.
Misure
6-12-18-24 mesi
Ferri 4-4,5
Campione
17 m per 23 ferri=10 cm a m rasata con ferri 5
Circonferenza capo finito:51 (56, 61, 66) cm]
Lunghezza: 28 (30.5, 33, 35.5) cm]
Tecniche
M1=aumento intercalare :si solleva il filo che unisce due m in basso si mette sul ferro di sinistra e lo si lavora al diritto ritorto
Treccia su 8 m.
Ferro 1(rov del lav):2 dir,4 rov, 2 dir
Ferro 2: lav le m come si presentano
Ferri 3 e 4 :rip i ferri 1-2
ferro 5:rip il ferro 1.
ferro 6: 2rov,lav al dir la quarta m del ferro di sinistra ma non farla cadere dal ferro,lav la terza m ,poi la seconda sempre senza farle cadere dal ferro,lav la prima e farle cadere tutte dal ferro assieme, 2 rov.
oppure per fare le trecce in modo tradizionale:mettere sul ferretto da trecce le prime 2m e tenere il ferretto dietro il lavoro sul davanti ds, e dav al lav sul davanti sinistro, lav al dir le 2m succ poi le m del ferretto
Ripetere i ferri 1-6
mettere i segnapunti ai lati delle trecce
DIETRO
Con i ferri più piccoli montare 46 (50, 54, 58)m.
Lav 1 ferro rov (sul rov del lav)poi a coste 2/2 82 dir,2rov)per 4 cm,finendo con un ferro sul rov del lav.
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire in questo modo:
ferro d’impostazione(dir del lav):11dir (13, 15, 17),mettere un segnapunto,lav il ferro 2 delle trecce,segno, 8dir per il pannello centrale a legaccio,segno,lav il ferro 2 delle trecce,segno, dir fino alla fine.
ferro 2:lav a m rasata fino al s,lav il ferro successivo delle trecce,passare il s,8dir,lav il f succ delle trecce,pass il s, lav a m rasata fino alla fine.
Rip l’ultimo ferro fino a 28 (30.5, 33, 35.5) cm dall’inizio.
Chiudere le m.
DAVANTI SINISTRO
Con i ferri piccoli montare 26 (28, 30, 32) m.
ferro 1(rov sel lav):6dir per il bordo a legaccio, rov fino alla fine.
Nota
Nel ferro succ al dir del lav,iniziare le coste con 2 dir per la misura 6 e 18 mesi, e con 2 rov per 12 e 24 mesi.
ferro 2:lav a coste 2/2 fino alle ultime 6m, che si lavoreranno a legaccio.
ferro 3: 6 dir, lav le m succ come si presentano.
Ripetere gli ultimi 2 ferri per 4 cm dall’inizio e finire con un ferro sul rov del lav.
Cambiare con i ferri +grandi.
ferro d’impostazione(dir del lav):12 dir(14, 16, 18), segno,lav il ferro 2 delle trecce,segno, 6 dir per il bordo a legaccio.
ferro succ(rov del lav):dir fino al s,passare il s,lav il f succ delle trecce,pass il s, rov fino alla fine.
f succ:dir fino al s,pass il s,lav il f succ delle trecce,pass il s, 6 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri fino a 24 (26.5, 28, 30.5) cm,finendo con un ferro sul dir del lav.
Scollo
ferro 1(rov del lav):6dir, mettere queste m in attesa su una spilla,chiudere 5m,rov fino alla fine=15 (17, 19, 21) m rimaste sul ferro.
ferro 2 dir
ferro 3:chiudere 3m lav rov fino alla fine=12 (14, 16, 18) m.
ferro 4 dir.
ferro 5:chiudere 1m,rov fino alla fine=11 (13, 15, 17) m.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 1 (1, 2, 2) volte=10 (12, 13, 15) m.
proseguire a m rasata fino alla stessa altezza del dietro poi chiudere.
Mettere 5 segnapunti lungo la banda per i bottoni:il primo a 2,5 cm dal basso, un altro a 1,5 cm dall’alto e gli altri in mezzo a uguale distanza tra loro
DAVANTI DESTRO
Con i ferri + piccoli montare 26 (28, 30, 32) m.
f 1(rov del lav):rov fino alle ultime 6m:6dir.
ferro 2:6dir,”2rov,2dir” fino alla fine.
ferro 3:lav le m come si presentano e finire con i 6 dir del bordo a legaccio.
Rip gli ultimi 2 ferri fino a 2,5 cm finendo con un ferro sul rov del lav.
f succ – asola:2dir,1gettato, 2 ass al dir,2 dir,”2 rov 2 dir”fino alla fine del ferro.
f succ lav le m come si presentano e finire con 6 dir.
Cambiare con i ferri + grandi e proseguire lavorando il ferro delle asole sul dir del lav in corrispondenza dei segni messi sul lato opposto.
f succ(impostazione):6dir per il bordo,mettere un segnapunto,lav il ferro 2 delle trecce,mettere un segno,dir fino alla fine.S
f succ(rov del lav):rov fino al s,pass il s a destra, lav il f succ delle trecce,pass il s, dir fino alla fine.
f succ:6dir,pass il s,lav il f succ della treccia,pass il s,dir fino alla fine.
Rip questi 2 ferri fino a 24 (26.5 – 28 – 30.5) cm finendo con un ferro sul rov del lav:
Scollo
ferro 1(dir del lav):6dir,mettere queste 6m su una spilla,chiudere 5m,dir fino alla fine del ferro=15 (17, 19, 21) m rimaste sul ferro.
ferro 2:rov.
ferro 3:chiudere 3m,dir fino alla fine=12 (14, 16, 18) m.
ferro 4:rov.
ferro 5:chiudere 1 m,dir fino alla fine del ferro=11 (13, 15, 17) m
Rip questi 2 ferri altre 1 (1, 2, 2)volta=10 (12, 13, 15) m; proseguire a m rasata fino alla stessa altezza del dietro, poi chiudere.s
MANICHE(farne 2)
Con i ferri + piccoli montare 30 (32, 34, 36) m, lav 1 ferro rov,poi a coste 2/2 fino a 2,5 cm,finendo con un ferro sul rov del lav.
Cambiare con i ferri + grandi
ferro d’impostazione(dir del lav):11dir (12, 13, 14), segnapunto, lav il ferro 2 delle trecce ,dir fino alla fine
Nei succ 5 ferri lav a m rasata fino al s,lav i ferri delle trecce,poi a m rasata fino alla fine.
f succ(dir del lav) – aumenti:1 dir, 1 aum intercalare,dir fino al s, trecce,dir fino all’ultima m, 1 aum int, 1 dir=32 (34, 36, 38)m.
Rip gli ultimi 6 ferri altre 4 (5, 6, 7) volte=40 (44, 48, 52) m.
F succ: lav a m rasata fino al s,trecce,m rasata fino alla fine.
Rip l’ultimo ferro fino a 18 (20.5, 23, 25.5) cm dall’inizio poi chiudere.]
FINITURE
Cucire le spalle,cucire le maniche centrando la cucitura con la m centrale della manica,cucire i fianchi e i sottomanica.
BORDO DEL COLLO
Al dir del lav e i ferri + piccoli,lav al dir le 6 m del bordo, riprendere e lav al dir 54 (56, 58, 60) m attorno allo scollo, poi le 6 m dell’altro bordo.=66 (68, 70, 72) m.
f succ:6 dir ,lav a coste 2/2 fino alle ultime 6m:6dir-
Rip questo ferro fino a 2,5cm finendo al rov del lav,chiudere le m lavorando dir .
Cucire i bottoni, nascondere i fili, stirare leggermente al vapore(non le parti a legaccio)
