Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

il cardigan con gli orsetti

$
0
0

cardigan orsetti 14Di Clara Masessa

cliccate sul lik all’originale, per avere lo schema degli orsetti:link all’originale:14(1)

TOPDOWN

misure 6-9-12 mesi

ferri 3,75 e 4,5  campione;20m per 26 ferri=10cm

ferri o spille per m in attesa.

segnapunti

bottoni

da 2 a 3 gomitoli di lana del colore principale ,più un gomitolo bianco e poca lana rossa.

SPIEGAZIONE

Asole:sul bordo del davanti sinistro:1dir,1rov,1 accavallata,1 gettato,(1 dir,1rov) per due volte.

Si lavora in un unico pezzo cominciando dal collo,con doppi aumenti ai lati delle maniche si lavora fino alla fine degli scalfi, poi si separano le maniche , che si lavorano fino al polso, lasciando in attesa il dietro e i davanti, terminate le maniche si lavora il corpo fino alla fine.

Con i feri 4,5 e il colore di base montare 43m(43-43)

ferro 1:2rov,(davanti sinistro), segnapunto,8 rov(manica sinistra)segnapunto,23 rov(dietro) segnapunto, 8rov)manica), segnapunto, 2 rov(davanti destro).

ferro 2 :lav due volte ognuna delle prime 2 m,spostare il s,lav due v la m succ,,*dir fino ad una m prima del segno succ,lav questa m due volte,passare il s,lav due v la m succ,* rip tutto 2 volte,lav due volte l’ultima m=53m

ferro 3: rov, passando i segnapunto.

ferro 4:lav due v la prima m,*dir fino ad una m prima del segno,lav la m due volte,pass il s, lav due v la m succ,*rip tutto 3 volte,dir fino all’ultima m,lav la m due v, =63m.

ferro 5 rov.

ferri 6-9:rip i ferri 4 e 5 per 2 volte, ancora,ALLA FINE DEL FERRO 9 montare 9m nuove.

ferro 10:(1dir,1rov)4 volte,(bordo delle asole),segno,*dir fino a 1 m prima del s succ,lav due v la m, pass il s,lav due v la m dopo il s,*rip  3 volte.dir fino alla fibe,montare 9m alla fine del ferro=109m.

ferro 11:(1 dir,1rov) 4 volte(bordo dei bottoni),segno,rov fino all’ultimo segno,(1dir,1rov)fino alla fine.

ferro 12:(1dir,1rov)fino al primo segno,passare il s,,*dir fino a 1m prima del s succ,lav due v la m,pass il s, lav due v la m*rip 3 volte,dir fino al s succ,pass il s,(1di,1rov)fino alla fine=117m.

ferro 13:81dir,1rov)fino al primo s,pass il s,rov fino all’ultimo s,pass il s,(1dir,1rov)fino alla fine.

Quando il bordo misura 3cm(4-4) fare la prima asola,poi ripetere le asole ogni 4cm(4,5-4,5).

Ripetere i ferri 12 e 13 per 7 volte(8-10).,avremo alla fine 173m(181-197).

SEPARAZIONE DELLE MANICHE

Al ferro succ,sul dir lav come stabilito sul davanti sinistro fino al primo segno,eliminare il segno,se lavorerete le maniche con il set di ferri a doppie punte o con i ferri circolari con il cavo corto,mettete in attesa le m delle maniche e lavorate prima il corpo, se invece lavorate con i ferri diritti, tagliate il filo alla fine del davanti sinistro, mettete in attesa le m , e continuate a lav le m della manica fino al s succ, mettete in attesa le m del dietro, con un secondo gomitolo lavorate l’altra manica, mettete in attesa le m del davanti destro.

Lavorate assieme le due maniche, diminuendo una m ai lati del ferro dopo 2,5cm, (a destra dopo la prima m fare un’accavallata, a sinistra quando restano 3m, lav due m assieme, 1 dir) e ripetendo il ferro di dim ogni 2,5cm per 2 volte(2-4).proseguire a m rasata  fino a 12,5cm(15-17,5cm).finendo con un ferro sul rov del lavoro.

Ora alternare i colori:fare un ferro dir e un ferro rov con il rosso,riprendere il colore di base e proseguire  con i ferri 3,75 a coste 1/1 per 2,5, poi chiudere lavorando a coste.

Ora tornare a lavorare le m del corpo:105m(109-117) rimettere sul ferro le m del davanti sinistro già lavorate,prendete un gomitolo e proseguite lavorando di seguito il dietro e il davant.

lav a m rasata per 5cm(7.7,5) sempre lavorando i bordi e le asole come fatto in precedenza,

3 mesi:dopo il bordo lavorare 4m(5-5) poi iniziare a lav il primo ferro dello schema,lav 3 dir rip iò primo ferro dello schema, 3 dir, rip fino alla fine ,terminare il ferro con il bordo.

Ripetere fino ad aver completato i  14 ferri dello schema degli orsetti, finendo sul rov del lav.

lav i due ferri succ a m rasata, poi al f succ, lav i bordi con il colore di base e il resto con il rosso, per due ferri.

 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>