Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

un bellissimo cardigan con i bordi lavorati

$
0
0

http://www.loveknitting.com/sparkle-in-the-storm-cardigan-in-universal-yarn-classic-shades-sequins-liteimage

.. e NON è topdown..ma..bottom up..cioè si lavora tutto assieme bordi compresi fino alle ascelle,poi si divide il lavoro proseguendo su davanti e dietro separatamente

Le maniche si lavorano in tondo fino all’inizio dello scalfo poi si prosegue in piano per fare le diminuzioni dello scalfo

le maniche poi andranno cucite al corpo.

Come vedete non ha asole e bottoni,per non interrompere il motivo,potete fare un’asola volante al bordo destro.

tante misure:

Small (Medium, Large, X, 2X, 3X)

misure del capo finito:

circ del busto

80cm(90-100-105-120-130)

lunghezza: 57,5 cm( 59-52-62,5-65-67)

materiale:Universal Yarn Classic Shades Sequins Lite (74% acrylic, 22% wool, 4% payette; 100g/264 yds)  402 Storm Cloud with silver sequins – 4 (4, 5, 5, 6, 6)  gomitoli.

ferri :4 (se circolari  lunghezza 80 cm)

ferri a d punte per le maniche:4 ma potete lavorarle con i ferri dir montando  una m in più ai lati del ferro per la cucitura.

campione:18 m per 26 ferri= 10 cm  a m rasata

il pannello del motivo misura 12 cm circa.

motivo del bordo( potrete vederlo in schema cliccando sul link che vi riporta all’originale.

http://www.loveknitting.com/sparkle-in-the-storm-cardigan-in-universal-yarn-classic-shades-sequins-lite

 

vi traduco le abbreviazioni:

row(ferro)

(rs): al dir del lav

(ws): rov del lav

k:dir

p:rov

yo: gettato

s2kp:1 acc doppia

k2tog:2m assieme al dir(1 diminuzione)

ssk:2ass al dir ritorto

ciò che sta tra virgolette  va ripetuto  per tutto il ferro

twice:2 volte

three times: 3 volte

Row 1 (RS): K3, yo, s2kp, yo, k5, yo, s2kp, yo, k3.

Row 2 and all WS rows: Purl.( ferro 2 e tutti i ferri al rov del lav:rov)

Row 3: * K1, k2tog, yo, k3, yo, ssk; rep from * to last st, k1

Row 5: K2tog, yo, k2, yo, ssk, k1, yo, s2kp, yo, k1, k2tog, yo, k2, yo, ssk. Row 7: K2, yo, ssk, k1, yo, ssk, k3, k2tog, yo, k1, k2tog, yo, k2.

Row 9: K3, [yo, ssk, k1] twice, k2tog, yo, k1, k2tog, yo, k3.

Row 11: [K1, yo, ssk] twice, k1, yo, s2kp, yo, [k1, k2tog, yo] twice, k1. Row 13: K2, yo, ssk, k1, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k1, k2tog, yo, k2.

Row 15: K3, yo, s2kp, yo, k5, yo, s2kp, yo, k3.

Row 17: K1, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k1, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k1.

Row 19: K2tog, yo, k1, k2tog, yo, k2, yo, s2kp, yo, k2, yo, ssk, k1, yo, ssk.

Row 21: K2, k2tog, yo, k1, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k1, yo, ssk, k2.

Row 23: [K1, k2tog, yo] twice, k5, [yo, ssk, k1] twice.

Row 25: [K2tog, yo, k1] three times, [yo, ssk, k1] twice, yo, ssk.

Row 27: K2, yo, ssk, k1, k2tog, yo, k3, yo, ssk, k1, k2tog, yo, k2.

Spiegazione

Montare 172 (190, 206, 224, 240, 262) m

ferro d’impostazione:( rov del lav ): 22 dir,segno,28 dir(32, 36, 40, 44, 50), segno per  il fianco,72 dir(82, 90, 100, 108, 118), s per il fianco,28 dir(32, 36, 40, 44, 50),s,22 dir.

Lav a legaccio per 2,5 cm

dal f succ ( al dir del lav) si comincia a lav il bordo :

ferro 1:3rov ,lav il primo ferro del bordo sulle 17 m succ ,2rov,passare il s,* lav dir fino al s succ, * rip altre due volte ,2 rov,lav il primo ferro del motivo sulle succ 17 m,3 rov

ferro 2( rov del lav):3 dir,lav il secondo ferro del motivo,2dir, * lav rov fino al s succ,pass il s* rip altre 3 volte,2dir,lav il secondo ferro del motivo,sulle succ 17 m,3dir.

Cont in questo modo ,sempre lav le prime e ultime 3 m e le 2 m tra il bordo e il resto del corpo,a m rasata rov.fino a 32,5( 32,5-34-34-35-35) dal ferro di montaggio ,finendo con il ferro sul rov del lav.

Scollo

Le dim dello scollo si faranno contemporaneamente a quelle degli scalfi

f succ:dim dello scollo: lav le m del bordo,passare il s,2m ass al die ritorto(ssk), * dir fino al s,passare il s, * rip un’altra volta,dir fino a due m prima del s,2ass al dir,pass il s, lav fino alla fine:2 m diminuite.

Rip le dim dello scollo ogni 8 (8, 10,10, 8, 8) ferri per  altre 7(7, 7, 7,8, 9) volte,allo stesso tempo ,arrivati a 40 cm(40-42-42-42,5-42,5) dal ferro di montaggio,finendo al rov del lav,iniziare le dim dello scalfo.

Separazione davanti dietro

f succ( dir del lav): lav fino alle 4 (5, 6, 8, 9, 10) m prima del s del fianco ,mettere le m appena lavorate ( quelle del dav ds) in attesa,chiudere  8 (10, 12, 16, 18, 20) m per il sottomanica ,lav fino a 4 (5, 6, 8, 9, 10) m prima del s succ del fianco,mettere le m appena lavorate in attesa( le m del dietro) chiudere le succ  8 (10, 12, 16, 18, 20) m e terminare il ferro.

Davanti a sinistro

lav il ferro sul rov del lav,

f succ:(dim dello scalfo): 1 dir,2ass al dir, lav fino alla fine:1 m diminuita

Rip il ferro di diminuzioni ad ogni ferro sul dir del lav per altre 2 (3, 4, 5, 6, 8) volte,mentre si fanno le dim dello scollo.

Una volta terminate tutte le dim  dello scollo e dello scalfo ,dovreste avere   35 (37, 39, 40, 41, 43) m in totale:22 per il collo e 13 (15, 17, 18, 19, 21) m per la spalla.

Lav fino a che il davanti misurerá 17,5 cm( 19-20-22-22,5-24) dalle m chiuse del sottomanica,finendo al rov del lav.

Mettere le 22 m del bordo  in attesa( tenete conto di quale ferro del motivo,è l’ultimo lavorato ) e mettere le m della spalla in attesa .

Rimettere sul ferro le m in attesa  e lav il ferro sul rov del lav.

ferro succ:(diminuzioni): lav come stabilito fino alle ultime 3 m :2ass al dir,1dir. una m diminuita.

Rip il ferro di dim ad ogni ferro sul dir del lav altre 2 (3, 4, 5, 6, 8) volte,sempre facendo le dim dello scollo.

Una volta completate tutte le dim ,dovreste avere  35 (37, 39, 40, 41, 43) m in totale– 22 m per il bordo e 13 (15, 17, 18, 19, 21) m per la spalla.

Lav fino a 17,5 cm(19-20-22-22,5-24) dalle m chiuse al sottomanica,finendo al rov del kav.

Mettere sul ferro le 22 m in attesa ( ricordate a quale ferro del motivo) e mettere in attesa quelle della spalla.

Dietro

Rimettere sul ferro le m in attesa del dietro e lav al rov del lav .

f succ( dim): dir del lav:1 dir,2ass al dir, lav fino alle ultime 3 m 2ass al dir rit,1dir.2m diminuite.

Rip il f di dim ad ogni ferro sul dir del lav,altre  2 (3, 4, 5, 6, 8) volte– 58 (64, 68, 72, 76, 80) m.

Proseguire fino a che il dietro misurerá 17,5cm(19-20-22-22,5-24) dalle m chiuse al sottomanica finendo al rov del lav.

Lav 13 (15, 17, 18, 19, 21) m,metterle in attesa per la spalla,chiudere le 32 (34, 34, 36, 38, 38),m lav fino alla fine, mettere le m della  spalla  in attesa.

Manica

si comincia a lav dal polso:

Con i ferri a d punte montare 53 (55, 57, 59, 63, 65) m,mettere un s,e lav in tondo

Lav un giro rov ,1 giro dir,

rip questi due giri ( legaccio) fino a che il polso misurerá 2,5 cm;

giro succ:21 dir(22, 23, 24, 26, 27) s,lav il primo giro dello schema su 11 m,dir fino alla fine.

Cont seguendo ,o schema e lav le m prima e dopo il s a m rasata ,per  24 giri.

Fare un giro riv,eliminando i s,

giro succ( diminuzioni):lav dir ,diminuendo  10 (10, 10, 10, 12, 12) m lungo il giro:43 (45, 47, 49, 51, 53) m.

giro succ rov

giro succ dir.

al giro succ :1 dir,1aum intercalare,dir fino all’ultima m:1aum int,1dir(2 m aumentate)

Rip questi aum ogni 12(8,6,4, 4, 4)giri per  altre , 3(5, 7, 8,10, 12) volte= 51 (57, 63, 67, 73, 79) m.

Proseguire a m rasata fino a 32cm(32-32,5-32,5-34-34).

ferro succ😦 ora lavoriamo in avanti e indietro,non più in tondo quindi) chiudere 4 (5, 6, 7, 9) m,dir fino alla fine, eliminare il s.

f succ( rov del lav):chiudere  3 (4,5, 6, 7,9) m rov fino alla fine=43(47, 51, 51, 55, 59)m.

f succ:(dir del lav):1dir,2ass al dir,dir fino alle ultime 3m:2ass al dir rit,1dir.(2 m diminuite).

Rip queste dim ad ogni ferro dir per altre 15 (17, 19, 19, 20, 22) volte,poi ogni 2ferri dir per altre  0 (0, 0, 0, 1, 1) volte.

Chiudere le rimanenti 11 m.

Finiture

collo parte sinistra

Mettere le m on attesa sul ferro e lav per altri 9 cm(10-10-11-11-12) cm.

Lav 2 ferri dir e chiudere le m.

Rip per il lato ds.

Unire le spalle  e chiudere le m con la tecnica dei 3 ferri( su you tube:3 needles bind off).

Cucire le maniche negli scalfi ,e le due parti del collo assieme,cucire la parte libera del collo alla parte dietro .

Nascondere i fili stirare leggermente al vapore mantenendo le misure.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>