Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Riproposta : Cardigan trecce..meraviglioso!

$
0
0

20130722-162239.jpg

20130722-162318.jpg
Ho pubblicato talmente tanti modelli..che di sicuro non ve li ricordate tutti..e allora ..ripeschiamo!

Questo ,con stupendi motivi rtraforati,è in realtá meno difficile di quello che potrebbe sembrare,motivi a parte ,non ci sono aumenti o diminuzioni: un rettangolone con i buchi per le braccia..pubblicato proprio a settembre di qualche anno fa.

…..”E siccome oggi è il primo di settembre ,le vacanze sono finite..due modelli invernali:questo sarà il “PROGETTO” dell’inverno con la P maiuscola, fondamentale il filato, dovrete ottenere la morbidezza che si intuisce dalle foto.


Non spaventatevi,non é difficile, si lavora seguendo lo schema delle trecce, ma nel corpo si lavora diritto,senza aumenti e diminuzioni, solo sulle maniche che si lavorano con i ferri diritti,iniziando dal polso,si faranno aumenti ai lati del ferro.
Cliccate sul link per vedere altre foto:http://www.skacelknitting.com/s.nl/sc.2/category.144225/.f.
Quello del modello é un misto merino-cash-seta , che si trova o di Debbie Bliss( ma anche da Philmarket a prezzi senz’altro inferiori, la baby cashmerino a circa 3.90 per 50 grammi.) e poi Sublime .

E Campolmi  ,di Firenze,merino attorno ai 3 euro al gomitolo, + la spedizione.:Trilly .

Ora c’è la merino in offerta da Drops Garnstudio : merino cotone che si lavora con i ferri 3,5-4    baby merino farri 3, ora un nuovo filato,Flora sempre ferri 3.

Io la compero da Lane online( il Vignarul) un rivenditire del Friuli,che mi pare che abbia i prezzi di spedizione più bassi,ma ce ne sono altri ,per cui controllate sempre prima di fare l’ordine.

Se vi ritrovate della bella lana di cammello o magari di cashmere ne serviranno da 9 a 11 gomitoli,
9 (11) balls Cashmere Queen by Schoppel-Wolle; 45% merino wool, 35% cashmere, 20% silk. 153 yds / 50 g. Shown in Color #7873.
Misure
XS/S (M/L) nota: dal momento che i davanti si incrociano,e sono piuttosto larghi, prendete le misura del dietro per scegliere la taglia.
Campione
25 m per 28 ferri = 10 cm
ferri 3,5 circolari e diritti,circ con cavo lungo 80 cm
Occorrerá anche un ferretto per le trecce.
Il cardigan si lavora in un unico pezzo da lato a lato( vedere lo schema cliccando sul link)iniziando dal davanti- lato verticale,si lavora il motivo delle trecce fino all’apertura dello scalfo, si chiudono le m dello scalfo,che si rimonteranno al f succ,stessa cosa per l’altro scalfo.
Le maniche sono lavorate a parte e inserite successivamente.

Motivo delle trecce multiplo di 40 m + 9 del bordo+ 2 m di vivagno( i bordi a coste e le due m di cimosa non rientrano nello schema), iniziare ogni ferro passando sempre la prima m al diritto,poi 1rov,1dir,1rov,1dir, lav le ripetizioni dello schema su 40 m, fino alle ultime 5 m: 1dir,1rov,1dir,1rov,finire con un dir.
Nello schema sono descritti solo i ferri al dir del lav,i ferri al rov del lav si lavorano come si presentano e i gettati al rov.

Trecce. Su 8 m:
Tr dietro-Passare le prime 4 m sul ferretto da trecce posto dietro il lavoro, lav al dir le succ 4 m,poi le 4 m del ferretto.
Tr dav- Passare le prime 4 m sul fer da tr posto davanti, la al diritto le succ 4 m poi le m del ferretto.
Accavallata doppia- passare 2 m al dir senza lavorarle, lav 1 dir, poi accavallare le due m sulla m lavorata al diritto.
Acc semplice- passare 1 m al dir,lav 1 dir, poi acc la m passata su quella lavorata
2ass-lav 2m ass al diritto.
Montaggio delle m degli scalfi:

Spiegazione dello schema di 40 m e 11 ferri
Ferro1-9 dir,2 rov,8 dir,1 rov,8 dir,2 rov, 9 dir,1 rov
Ferro 2 e tutti i ferri pari lav le m come si presentano
Ferro 3-1 dir,1 gett,1 dir,1 gett,4 dir,1acc doppia,2 rov,8 dir,1 rov,8 dir,2 rov,1acc doppia,4 dir,1 gett,1 dir,1 gett,1 dir,1 rov.
Ferro 5-2 dir,1 gett,1 dir,1 gett,3 dir,1acc doppia,2 rov,tr dietro su 8 m,1 rov, tr dav su 8 m,2 rov,1acc doppia, 3 dir,1 gett,1 dir,1 gett,2dir,1rov.
Ferro 7-3 dir,1 gett,1 dir,1 gett,2 dir,1acc.doppia,2 rov,8 dir,1 rov,8 dir,2 rov,1acc doppia,2 dir,1 gett,1 dir,1 gett,3 dir,1 rov.
Ferro 9-4 dir,1 gett,1 dir,1 gett,1 dir,1acc doppia,2 rov,8 dir,1 rov, 8 dir,2 rov,1 ACC doppia,1 dir,1 gett,1 dir,1 gett,4 dir,1 rov.
Ferro 11-5 dir,1 gett,2 dir,1acc semplice,2 rov,8 dir,1 rov,8 dir,2 rov,2 ass al dir,2 dir,1 gett,5 dir,1 rov.
Spiegazione del cardigan

Montare 171 m e lavorare lo schema fino a 34,5 cm(38,5) .
Scalfo
Lav le prime 96 (86 ) secondo lo schema, chiudere 40 (50) m e terminare il ferro seguendo lo schema.
Al f succ sul rov del lavoro,montare le m che avete chiuso con il montaggio fatto come da video,
Cont fino a 51.5 (58) cm dal montaggio delle m,( sarete a questo punto al centro del dietro )continuare fino a 68.5 (77.5) cm dal f di montaggio,quindi chiudere le m per il secondo scalfo,come si é fatto per il primo.,lav fino a 103 (116) cm dal f di montaggio,poi chiudere lavorando le m secondo lo schema.

Maniche
Montare 63 (81) m e lav il motivo in questo modo:
Iniziando con una m di cimosa ripetere le ultime 11 m(20) dello schema,lav un’altra rip dello schema e finire dopo aver lavorato le prime 10(19) m della rip dello schema e una m di
cimosa.
Cont fino a 19.5 cm = 54 ferri dal polsino.
Aumenti della manica-aum 1 m ai lati del f succ e ogni 4 ferro per 14 volte( ogni 6 ferri per 8 volte e ogni 4 ferri per 2 volte)= 93(103) m.:
Inserire nella lavorazione dello schema le m che via via si aumentano,lav fino a 43 cm dal polso.

Arrotondamento della spalla-
Sempre lavorando secondo lo schema,chiudere 4 m all’inizio dei succ 2 ferri,poi 3 m, poi 2 m all’inizio dei succ 4 ferri,1m all’inizio dei succ 8 ferri,1 m all’inizio dei succ 6 ferri,e 4 m all ‘inizio dei succ 2 ferri= 43(53) m.
Cont a lav fino a 51,5 cm dal f di montaggio,poi chiudere tutte le m.
Finiture

Fare le cuciture delle maniche,inserire negli scalfi, fate una imbastitura prima di cucire la manica nello scalfo.

 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>