Si lavora in modo tradizionale, a parti staccate e poi cucite, maniche raglan, e, chi ha dimestichezza con il topdown, potrà facilmente adattarlo, lavorandolo dall’alto quindi.
Link all’originale: /http://www.prima.fr/mode-beaute/tricot-modele-gratuit-pull-a-motif-sac-brode/7979461/
la borsetta si ricama a punto maglia.
Guardatevi questo video di Drops:
Oppure potete lavorala assieme jacquard (o fair isle) guardatevi questo video di Drops:
http://www.garnstudio.com/video.php?id=136&lang=it
Taglie : 2 anni(4-6-8-10)
Quello della foto è taglia 4 anni.
Io consiglio di lavorare i bordi con un ferro di mezzo punto in meno.
cosa serve:
Filato Marathon 3,5 colore rose dégradé n°24 :3 gomitoli(4-5-5-6)
Filato Gastby colore rose brillant n° 21 :1 gomitolo Katia
ferri n°3,5
Punti:
Coste 1/1
Jersey endroit m rasata diritta
m rasata rovescia
ricamo a punto maglia (vedere il grafico )
campione
10 x 10 cm = 22 m e 28 ferri a m rasata dir con ferri 3,5 e filato Marathon 3,5
Spiegazione
Dietro![schema dos dev pull rose Katia]()
Montare con il filato di base 72m(80-86-92-100),lav 4 ferri a coste 1/1 ppoi proseguire a m rasata diritta ,diminuendo ai lati, a 2 m dai bordi, in questo modo:
a) ogni 10 ferri : 5 x 1 m
b) alternativamente ogni 8 e 10 ferri : 7 x 1 m
c) alternativamente ogni 8 e 10 ferri : 8 x 1 m
d) alternativamente ogni 8 e 10 ferri : 9 x 1 m
e) ogni 8 ferri : 11 x 1 m .
Resteranno 62m(66-70-74-78).
Scalfi
A 23 cm(26-29-32-35) totali, chiudere 2m all’inizio dei succ 2 ferri, poi continuare a dim ai lati e a due m dal bordo ,ogni 2 ferri, in questo modo:(X sta per volte)
a) 18 x 1 m .
b) 19 x 1 m .
c) 20 x 1 m .
d) 21 x 1 m .
e) 22 x 1 m .
SCOLLO
A 13 cm(14-15-16-17) dall’inizio delle dim degli scalfi,chiudere le 22m(24-26-28-30) rimaste.
Davanti
Lavorare come fatto dietro ,salvo per lo scollo.
Scollo del davanti:
Arrivati a 10,5cm(11,5-12,5-13,5-14.5) dall’inizio delle dim per gli scalfi, chiudere le 12 m centrali(14-16-18-20) e continuare a lav ogni lato separatamente (con 2 gomitoli),chiudendo ai lati dello scollo sul dir del lav:1 volta 2 m, 1 volta 1m.
Poi a 13cm(14-15-16-17) dall’inizio degli scalfi, chiudere le 2m restanti.
Maniche
montare 40m(42-44-46-48), lav 4 ferri a coste 171 poi proseguire a m rasata dir ,aumentando ai lati all’interno di una m con un aumento intercalare(o sollevato che dir si voglia),in questo modo:
a) alternativamente ogni 8,10 ferri : 6 x 1 m .
b) ogni 8 ferri : 8 x 1 m
c)ogni 8 ferri : 10 x 1 m
d)ogni 8 ferri : 11 x 1 m
e)ogni 8 ferri: 11 x 1 m
Avremo:52m(58-62-66-70).
Scalfi
A 23 cm(26-29-32-35) totali, chiudere 2m ai lati ,.
Continuare a dim ai lati e a due m dal bordo ,ogni 2 ferri in questo modo:
a) 18 x 1 m
b) 19 x 1 m
c) 20 x 1 m
d) 21 x 1 m
e) 22 x 1 m
A 13 cm(14-15-16-17) a partire dall’inizio dello scalfo,chiudere le 12m(16-18-20-22) rimaste.
FINITURE
RICAMO
A 18(21-24-27-30) cm dal basso e sulle 24 m centrali ,ricamare la borsetta seguendo lo schema. e con il filato indicato.
Cucire 3 dei 4 raglan.
Collo
Con il filato di base ,riprendere al dir del lavoro e iniziando dal raglan rimasto aperto , 76m(86-94-100-108),lav 4 ferri a m rasata rovescia poi chiudere.
Cucire il raglan, le maniche i fianchi, nascondere i fili e stirare leggermente al vapore.
Création Katia.
Rédaction : Elisabeth Renaudat.
