dovrei dire ricominciamo bene,che per me vuol dire con in cardigan topdown,la mia tecnica preferita..
Un cardigan lavorato con un bel filato,molto cado e piacevole anche da lavorare,l’alpaca Puna di Drops.
In tanti bei colori naturali a cui si sono aggiunti i colorati,e a un prezzo molto conveniente.
Si compera online,nel sito trovate i diversi rivenditori,i prezzi sono uguali per tutti ,cambia solo la disponibilitá e il costo di spedizione; per ora la spedizione con il costo più basso lo trovate dal Vignarul (Udine) o da Pippicalzelunghe( Roma)ma controllate sempre.
Altri brand con vendita online:Campolmi di Firenze,ottima la Trilly,merino ma ho comperato anche un bel bouclè ,prezzi inferiori se acquistate le matasse.
Bei filati anche da Penelope,di Torino,ha anche una pagina fb con le offerte.
E Filmarket che offre baby casmerino e cashmerino gold a prezzi competitivi.
Ma veniamo al cardigan topdown.
Molto basic,solo una m rovescia ogni 3 diritte( punto seme) alternata ogni 5 ferri.
Taglia 7 anni
ferri 3,5-4
Misure
totale( dal ferro di montaggio del collo all’ultimo ferro del bordo):44 cm
larghezza sotto gli scalfi:27 cm
lunghezza del raglan:18 cm( misurato in sbieco)
lunghezza della manica dall’ascella:28 cm
Montate per il collo 78 m con i ferri 3,5
6 ferri a coste 2/2
nell’ultimo ferro delle coste ho messo i segnapunti:
14/11/28/11/14
f succ ferri 4
m rasata,e lavorerò due ferri in più solo sulle m del dietro per creare un'”alzata”, cioè alzare il dietro rispetto al davanti per ottenere uno scollo più profondo.
Davanti:dir fino alla m prima del segnapunto,si lavora la m due volte,si passa il s,m succ due volte,dir fino alla m prima del s succ( manica):2 volte,passare il s,2 volte,diritto fino alla m prima del s succ( dietro) 2volte,ho girato il lavoro,ho lavorato al rov fino al s precedente,di nuovo girato il lav e lav dir fino all’ultimo s del dietro,passato il s, si lav la m due volte ( manica) e si ripete per l’ultimo segnapunto:8 aumenti sul ferro.
F succ rov
dal ferro succ,ripeto gli aumenti e inizio il p seme.
Si lavora cisì fino a 18 cm di raglan,si lasciano in attesa le m delle maniche,e si prosegue so,o sul corpo,aumentando al sottomanica se necessario delle m per poter priseguire con il p seme.
A 5 cm prima della fine con ferri 3,5 lavoro a coste(3/3) per 5 cm poi chiudo
Maniche
Rimetto sul ferro le m delle maniche e le lavoro assieme con due gomitoli,a p seme e se ho aggiunto m al sottomanica le aggiungo anche ai lati del ferro.
P seme ,diminuendo una m ai lati del ferro dopo 4cm e poi ogni 4 cm fino a 5 cm prima della fine,poi con ferri 3,5 a ciste fino alla fine.( per fare le dim dopo la prima m un’accavallata prima dell’ultima due m assieme)
Bordi
riprese 88 m (al dir del lav con ferri 3,5 ogni tre m riprese ,se ne salta una)fatti 6 ferri a coste 3/3 si chiude lavorando a coste sul rov del lav
Sul davanti destro al terzo ferro asole sulle tre m diritte ogni tre gruppi .
