..che si chiamerá Pietro,come il bisnonno,nascerá in quel di Hoboken-New Jersey…l’ultimo ( per ora) dopo 5 nipoti,quinto maschio,ottavo se si contano il papá e gli zii..
Per cui si ricomincia da..zero ..saranno contente le mamme e nonne di maschi,dopo che vi ho inondato negli ultimi 7 anni ( da che è nata Flavia unica nipote femmina..)di volant,picot e arricciature e ..tanto rosa..e fuxia.. !!
Non avevo mai fatto questo modello che trovate su Ravelry ( e che forse avevo giá pubblicato nel blog in italiano e con il permesso dell’autrice) si chiama:” puerperium cardigan” e viene dato in misure molto picvole.
Camicina di “la Giostra” Roma,culotte di “l’age d’or” Roma.
Questo taglia o-2 mesi,lavorato con ferri 2,5-3
filato Drops
ferretto da trecce
La ricetta rispetto ad un topdown chiuso ,si montano per il davanti più largo( sará il davanti sinistro se maschio.destro se femmina) 4 m in meno che per il dietro,e per il davanti più piccolo solo le 4 m del bordo,al lata di queste 4 m si fa l’aumento del raglan in entrambi i davanti.
montate per il collo 56m( con ferri 2,5 potete montare le m con il bianco e priseguire con l’azzurro.
dopo i 4 ferri a legaccio con ferri 2,5 ,al primo ferro della m rasata ,ferri 3,ho messo i segnapunti e iniziato a fare gli aumenti( lavorando la m due volte ai lati di ogni segnap)4-14-8-18-8-4
4-4 sono i bordi a legaccio
8-8 le maniche
18 le m del dietro e 14 quelle del davanti
quindi:4dir di bordo,,lav due v la m succ,dir fino alla m prima del secondo s,lav due v la m,sposto il s,lav due v la m,ho impostato una treccia di 4 m e due rov ai lati di queste 4 m,sulla manica,lav due v la m prima del s,sposto il s,lav due v la m,dir fino alla m prima del s succ,due v,sposto il s,due v,imposto la treccia,lav due v l’ultima m della manica,4 dir.
F succ rov ,lav al dir la m ai lati delle 4 m per la treccia.
Ricordate dopo i primi due ferri ,di fare le asole,all’inizio del ferro,sulle prime 4 m del bordo,due dir,un gettato,due ass al dir,ripeto l’asola ogni 7 righe di legaccio
Al suc ferro sul dir del lav faccio l’incrocio per la treccia ,mettendo due m sul ferretto da trecce davanti al lav
Lo ripeto ogni 6 ferri
A 12 cm di aumenti del raglan,sul rov del lav,separo le maniche,io le ho terminate subito,ho tagliato il filo dopo aver lavorato le prime 4 m del bordo,fatti 4 ferri diritti ( con ferri 2,5) solo sulla manica,poi con il bianco un ferro dir sul dir e ho chiuso al rov del lav.
Lavorato il dietro,tagliato il filo,chiusa l’altra manica e terminato lavorando il davanti.
Ho lavorato su tutte le m per altri 11 cm e terminato con ferri 2,5 come fatto per le maniche.
