..odio lavorare a legaccio ma..il modello è carino e nulla vieta di farlo a m rasata o m rasata rovescia(verrà leggermente più grande..)
link all’originale:http://www.ravelry.com/patterns/library/babbles-kid-sweater
TAGLIE:2-4-6-8-10 anni
ferri 2,75-3,25
campione:27 m x 54 ferri=10cm a legaccio con ferri 3.25mm
filato:‘Bella Baby’ Babbles 4 ply,
4 (5-6-7-8)gomitoli da 50g
larghezza del corpo alle ascelle: cm 55 60 65 70 75
larghezza del capo finito alle ascelle:
(approx)
cm 74 81 88 95 102
lunghezza dal centro dello scollo del dietro al fondo:
cm 39 40 41 42 43
maniche: cm 13 17 21 25 28
DIETRO
Con i ferri 3.25mm montare 101 (111-121-131-139) m.
ferro 1(rov del lav):dir.
Nota – si faranno dei “ferri accorciati, potete trovare un tutorial cercando su you tube”short rows o wrap and turn” per farlo ,quando si dice *girare* lav come segue per evitare la formazione di buchi:portare il filo dietro ,passare a destra la prima m di sin,riportare il filo davanti,e la m di nuovo a sinistra( in pratica avete avvolto la m),quindi girare il lav,e proseguire come da spiegazione.
ferro 2 (dir del lav):81 (91-101-111-119)dir,girare.
ferro 3:61 dir (71-81-91-101),girare, dir fino alla fine
Lavorare 7 ferri diritti (a legaccio) (il primo ferro è sul rov del lav). **
Rip gli ultimi 10 ferri fino a che il dietro misurerà 19cm dall’inizio e l’ultimo ferro sarà sul rov del lav.
mettere un segnapunto ai lati dell’ultimo ferro per marcare l’inizio degli scalfi della manica,dal momento che non faremo diminuzioni.
Cona lav a legaccio fino a 10 (11-12-13-14) cmdal segno, e l’ultimo ferro sarà sul rov del lav.
spalle –
Chiudere 1 (2-3-3-2) m (morbidamente) all’inizio dei succ 8 (28-8-16-6) ferrisolo nelle taglie 2, 6, 8 e 10 ,poi 2 (2-2-3) m all’inizio dei succ 20 (20-12-22) ferri.
Per tutte le taglie avremo … 53 (55-57-59-61)m.
Lasciare le m in attesa.
DAVANTI
Lav come fatto dietro fino a**.
Rip due volte gli ultimi 10 ferri, e una volta 2 ferri accorciati.
TASCA
ferro 1 (dir del lav):65 (72-78-84-90)dir, girare senza avvolgere il filo attorno alla prima m del f di sin.
ferro 2: 29 dir (33-35-37-41),girare senza avvolgere.
Lav altri 50 ferri dir su queste 29 (33-35-37-41) m per il davanti della tasca.
tagliare il filo lasciare queste m in attesa.
Al dir del lav,iniziare a lav alla fine delle 36 (39-43-47-49) m del ferro di ds ,girare,montare a nuovo 29 (33-35-37-42)m,
girare ,lav al dir le rimanenti 36 (39-43-47-49) m fino alla fine … 101(111-121-131-139) m.
proseguire come fatto dietro per altri 52 ferri.
F succ (dir del lav): 36dir (39-43-47-49), lav due m ass al dir(la prima m di quelle in attesa della tasca e un’altra dal ferro)per tutte le succ 29 (33-35-37-41) m, fino a completare la tasca ,poi dir fino alla fine.
Cont a legaccio con i ferri acc come fatto dietro ,fino alla stessa altezza del dietro nel punto dove sono stati messi i segni,lavorando l’ultimo ferro al rov.
Mattere un segno anche qui ai lati del ferro-
Cont a legaccio senza ferri acc,fino a 10 (11-12-13-14) cm, dai segni,e l’ultimo ferro sarà al rov del lav.
SPALLE E SCOLLO –
ferro 1 (dir del lav):chiudere 1 (2-3-3-2) m, 32 dir(35-38-42-46), girare .
Cont a lav su queste 32 (35-38-42-46m per il lato sinistro dello scollo e della spalla.
ferro 2(rov del lav) dir.
ferro 3: chiudere morbidamente 1 (2-3-3-2) m all’inizio del f succ,lav fino alle ultime 2m,lav due ass al dir.
Rip il secondo e terzo ferro 2 (6-2-6-1) volte=26 (14-26-14-40) m.
SOLO PER LE TAGLIE 2-6-10:
f succ dir
f succ:chiudere 2 (2-3)m, lav fino alle ukltime 2m.2 ass al dir.
Rip gli ultimi 2 ferri per 3 (3-4) volte= 14 (14-20) m.
Per tutte le taglie: 14 (14-14-14-20) m.
f succ(rov del lav):dir
f succ: chiudere 2 (2-2-2-3) m, dir fino alla fine.
f succ dir.
f succ:chiudere 2 (2-2-2-3) m, lav fino alle ultime 2m:2 ass al dir.
rip un’altra volta gli ultimi 4 ferri= 4 (4-4-4-6) m.
f succ dir.
f succ chiudere 2 (2-2-2-3) m dir fino alla fine=2 (2-2-2-3) m.
lav 1 ferro dir
Chiudere le m.
Mettere in attesa le succ 35 (37-39-41-43) m.
lav al dir le m rimaste.
Cont su queste 33 (37-41-45-48) m per il lato ds dello scollo e della spalla.
ferro 1(rov del lav): chiudere 1 (2-3-3-m ,dir fino alla fine.
f 2: e ass al dir,dir fino alla fine.
Rip i ferri 1 e 2 ,per 3 (6-3-6-2)volte=25 (16-25-17-39) m.
SOLO PER LE TAGLIE 2, 6 e 10 –
f succ: chiudere 2 (2-3)m,dir fino alla fine.
f succ: 2 ass al dir,dir fino alla fine.
Rip gli ultimi 2 ferri per 2 (2-3) volte= 16 (16-23) m.
Per tutte le misure: 16 (16-16-17-23) m.
f succ: chiudere 2 (2-2-3-3) m.dir fino alla fine.
f succ dir.
f succ:chiudere 2 (2-2-2-3) m.dir fino alla fine.
f succ, 2 ass al dir, dir fino alla fine
f sicc: chiudere 2 (2-2-2-3) m,dir fino alla fine.
f succ dir
rip gli ultimi 4 ferri: 4 (4-4-4-6) m
Chiudere 2 (2-2-2-3)m all’inizio del ferro succ.=2 (2-2-2-3) m.
Lav 1 ferro dir.
Chiudere le rimanenti m.
MANICHE
Con i ferri 3.25mm,montare 49 (51-53-55-57)m.
lav 3 ferri dir(primo ferro rov del lav).
ferro 1 (dir.del lav).dir.
f 2:1 rov,*1 dir, 1 rov* rip .
Questi due ferri impostano il punto.
Proseguire ripetendo questi 2 ferri e aumentare 1 m ai lati del ferro al settimo ferro e poi ogni 14 ferri(10-10-10-8) (integrare le nuove m nel punto ) fino ad avere 55 (61-67-73-79) m.
Cont poi senza aumenti fino a 13 (17-21-25-28) cm,lavorando l’ultimo ferro al rov del lav.
ARROTONDAMENTO DELLA SPALLA –
Chiudere 5 (6-7-8-9) m all’inizio dei succ 6 ferri poi chiudere
FINITURE
Cucire la manica alla spalla a p materasso ,al dir del lav con i ferri 2.75 riprendere 19m dal lato sinistro dello scollo ,lav al dir le 35 (37-39-41-43)m in attesa del davanti.riprendere 19 m dal lato ds dello scollo ,quindi lav al dir le 53 (55-57-59-61)m in attesa del dietro =126 (130-134-138-142) m.
Lav a legaccio(primo f sul rov del lav) fino a 5(6-6-7-7) cm, lavorando l’ultimo ferro sul rov del lav.
Chiudere le m
BORDI DELLA TASCA
Al dir del lav e con i ferri 2,75 ,riprendere e lav a ldir 27m da un lato della tasca .
ferro 1 (rov del lav).dir.
f 2:2 dir,*1 rov,1 dir* rip e finire con 1 dir.
f 3: 1 dir,*1 rov,1dir* rip .
Rip i ferri 2 e 3 altre 2 volte.
Chiudere morbidamante a coste.
Rip dall’altro lato della tasca.
NON STIRARE
Cucire a p materasso la spalla sin e il collo ,cucire le maniche tra i segni ai lati del corpo,mettendo uno spillo al centro della manica e al centro della spalla per unirli.Cucire i fianchi e i bordi della tasca.
