Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Cardigan motivo “ lupini”..

$
0
0

Tante taglie e colore ..Irresistibile Per questo cardigan con un bellissimo motivo al bordo che richiama il fiore dei lupini: si lavora con ferri quattro in avanti indietro con i ferri circolari dal momento che avrete molte maglie sul ferro, fino allo scalfo, le maniche potete lavorarle in tondo con i ferri a doppie punte, o con i circolari corti, o con i circolari lunghi e il metodo Magic loop( vedere su you tube)Oppure con i ferri dritti e alla fine cucire.

Tanti bei modelli nel sito di Filcolana e tutti free.

link all’originale:

http://filcolana.dk/sites/default/files/SS_lupinus_EN_0.pdf

Traduzione dei simboli dall’alto verso il basso:

1-Diritto sul diritto, rovescio sul rovescio

2-Rovescio sul diritto, diritto sul rov

rovescio

3-2ass al rov

4-Passare una maglia sul ferretto da trecce davanti al lavoro, un diritto un diritto dal ferretto da trecce.

5-Passare una maglia sul ferretto da trecce dietro al lavoro, un diritto un diritto del ferretto da trecce.

6-Passare due maglie sul ferretto da trecce davanti al lavoro, un diritto, due diritti dal ferretto da trecce.

7-passare una maglia sul ferretto da trecce dietro al lavoro, due diritti, un diritto dal ferretto da trecce.

8-Passare due maglie sul ferretto datrice davanti al lavoro, due diritti, due diritti dal ferretto.

9-Passare due maglie sul ferretto da tre ce l’hai dietro al lavoro, due diritti, due diritti dal ferretto.

10-Passare tre maglie sul ferretto da tre c’è davanti al lavoro, due diritti, tre diritti dal ferretto.

11-Passare due maglie sul ferretto da tre c’è dietro al lavoro, tre diritti, due diritti dal ferretto.

12-Passare tre maglie sul ferretto da tre c’è davanti al lavoro, tra i diritti, tre diritti dal ferretto.

13-Passare tre maglie sul ferretto da tre c’è dietro al lavoro, tre diritti, tre diritti dal ferretto.

14-Passare quattro maglie sul ferretto da tre c’è davanti al lavoro, tre diritti, quattro diritti dal ferretto.

15-Passare tre maglie sul ferretto da tre c’è dietro al lavoro, quattro dritti tre diritti dal ferretto.

16-passare quattro maglie sul ferretto da Trecce davanti al lavoro, quattro dritti quattro dritti dal ferretto.

17-Passare quattro maglie sul ferretto da trecce dietro al lavoro, quattro dritte quattro dritti dal ferretto.

18-Passare cinque maglie sul ferretto da tre c’è davanti al lavoro, quattro dritti, cinque dritti dal ferretto.

19-Passare quattro maglie sul ferretto da tre c’è dietro al lavoro, cinque dritti, quattro dritti dal ferretto.

20-Passare cinque maglie sul ferretto da tre c’è davanti al lavoro, cinque dritti, cinque dritti dal ferretto.

21-Passare cinque maglie sul ferretto da trecce dietro al lavoro, cinque dritti cinque dritti dal ferretto.

informazioni

Cosa occorre:

300 (350) 350 (400) 450 (500) 500 g of Pernilla by Filcolana in color 808 (Aqua Mist)

ferri circ da 4 mm lunghi 60 cm

ferri a doppie punte da 4 mm

4 segnapunti

8 bottoni

Taglie:

XS (S) M (L) XL (2XL) 3XL

Misure:

Circonferenza del busto: 68-78 (78-88) 88-98 (98-108) 108-118 (118-128) 128-138 cm

Circonferenza del busto del capo finito:: 89 (98) 107 (116) 126 (135) 144 cm

Lunghezza delle maniche: 43 (43) 43 (44) 44 (45) 45 cm

Lunghezza totale: 52 (53) 54 (55) 56 (57) 58 cm

Campione

22 m e 32 ferri a m rasata rov e ferri 4 = 10 x 10 cm.

Ferri accorciati:

quando voi girate il lavoro a metà del ferro (o in un punto del ferro e non alla fine quindi) per fare i ferri accorciati, è importante fare qualcosa per evitare il bucchetto che si produce, quando si gira il lavoro.

Il modo più comune per evitarlo è avvolgere la maglia successiva con il filo di lavorazione prima di girare il lavoro: portare il filo davanti al lavoro, passare la maglia da sinistra al ferro di destra, riportare il filo dietro il lavoro, e riportare la maglia indietro sul ferro di sinistra. Questo crea un’asola attorno alla maglia riportata a sinistra,che eliminerà il buchetto tra l’ultima maglia lavorata e la prima delle maglie non lavorate, ora girate lavoro e proseguite con lo schema.

Quando poi tornerete a lavorare la maglia avvolta passerete sul ferro ,il filo che avvolge la maglia e lavorerete assieme la maglia con il suo filo che prima la avvolgeva.

Il cardigan si lavora dal basso verso l’alto (Bottom Up)

Lavoreremo prima il corpo in avanti e indietro fino agli scalfi, si lascia in attesa il lavoro, si lavorano le mani che fino agli scalfi, infine si inseriscono le maniche negli scalfi e con delle diminuzioni si lav tutto assieme fino al collo

Cirpo

Con i f circ montare 182 (202) 222 (242) 262 (282) 302 m

f1:(rov del lav):*2 dir,2 rov• rip e finire con 2 dir.

F 2:1 dir,1 rov*2 dir,2 rov* rip fino alle ultime 4 m :2 dir,1 rov,1 dir.

Ripetere il ferro uno e due altre due volte, lavorare il ferro uno un’ultima volta.

Ferro successivo (diritto del lavoro): un diritto,*un rovescio, sei diritti, ,1 aum int,6 dir,1 rov*ripetere fino all’ultima maglia: un diritto.:200 (222) 244 (266) 288 (310) 332 m sul ferro.

Iniziare a lavorare lo schema dal ferro successivo sul rovescio del lavoro, la prima e l’ultima maglia non presenti nello schema sono le maglie di vivagno che lavorerete al dritto ad ogni ferro.

Al termine dello schema avremo sul ferro 182 (202) 222 (242) 262 (282) 302 m.

Lavorare quattro ferri a m rasata rovescia (lavorare rovescio sul diritto del lavoro e diritto sul rovescio del lavoro) sempre lavorando al dritto la prima e l’ultima maglia di ogni ferro

Ferri accorciati

F acc1 al rov del lav: lav al dir 133 (147) 161 (175) 189 (205) 217 m, girare.

F acc 2: Lav al rov 84 (92) 100 (108) 116 (128) 132 m,girare.

F acc 3: Lav dir fino a 4 (4) 5 (5) 5 (6) 6 m prima dell’ultima girata,girare

F acc 4: Lav al rov fino a 4 (4) 5 (5) 5 (6) 6 m prima dell’ultima girata, girare.

Lav i f acc 3 e 4 altre 3 volte.

Proseguire a maglia rasata rovescia e mettere questi segnapunti: lav 44 (50) 53 (59) 63 (68) 74 m,s, lav 94 (102) 116 (124) 136 (146) 154 m, s, lav le ultime 44 (50) 53 (59) 63 (68) 74 m.

Proseguire fino a 28 cm misurati sul davanti, finendo con un ferro sul diritto del lavoro.

f succ(rov del lav)*Lavorare dritto fino a cinque maglie prima del segno, un aumento intercalare, diritto fino a cinque maglie dopo il segno successivo, un aumento intercalare*ripetere da*a*un’altra volta, lavorare diritto fino alla fine del ferro.

Lavorare gli aumenti come impostato ogni otto ferri altre due volte. Avremo sul ferro ora: 194 (214) 234 (254) 274 (294) 314 m.

Proseguire a maglia rasata rovescia fino a 34 cm misurate lungo il bordo del davanti. Finendo con un ferro sul diritto del lavoro.

Al ferro successivo sul rovescio del lavoro chiudere per lo scalfo in questo modo: *lav dir fino a 5 (5) 6 (6) 6 (7) 7 m prima del s, chiudere per lo scalfo le succ 10 (10) 12 (12) 12 (14) 14 m*. Rip da * a * e finire il ferro

Lasciare le maglie in attesa.

Montare sui f a d punte ( o circ corti i magic loop o dir e poi cucire)48 (52) 52 (56) 60 (64) 68 m .

Proseguire lavorando in tondo mettere un segno all’inizio del giro. Lavorare sette giri a coste in questo modo::

Taglie XS (-) – (L) – (2XL) – coste: 1 dir, *2 rov,2 dir*. Rip fa * a *. Finire con 1 dir.

Taglie – (S) M (-) XL (-) 3XL coste: 1 rov, *2 dir,2 rov*. Rip da * a *. Finire con 1 rov.

Al giro successivo faremo gli aumenti e metteremo dei segni in questo modo: lavorare al rovescio 14 (16) 16 (18) 20 (22) 24 m,s,1 rov,6 dir,1 aum int,6 dir,1 aum int,6 dir,1 rov,s, terminare il ferro

Ci sono 50 (54) 54 (58) 62 (66) 70 m sul ferro.

G succ: rovescio fino al segno, lavorare lo schema delle trecce sulle 22 maglie tra i due segni, rovescio fino alla fine.

proseguire lavorando tutti ferri dello schema e proseguire a m rasata rov,allo stesso tempo fare un aumento dopo la prima e prima dell’ultima m ogni 10(9-8-7-6-6-6) giri per un tot di 12 (12) 14 (17) 19 (21) 22 volte: 74 (78) 82 (92) 100 (108) 114 m sul fero

Proseguire fino a 43 (43) 43 (44) 44 (45) 45 cm.

G succ: lav fino a 5 (5) 6 (6) 6 (7) 7 m prima del s,chiudere le succ 10 (10) 12 (12) 12 (14) 14 m e lasciare in attesa

Farne un’altra allo stesso modo.

Sprone

Inserire le maniche negli scalfi: avremo302 (330) 350 (390) 426 (454) 486 Maglie sul ferro. Continuare a maglia rasata rovescia sempre lavorando al dritto la prima e l’ultima maglia di ogni ferro. Lavorare 10 (10) 10 (10) 12 (14) 14 ferri

Diminuzioni, ferro 1 (diritto del lavoro):5rov (4) 4 (4) 5 (4) 5 , *2 ass al rov,3 rov*. Rip e finire con 2ass al rov,5 (4) 4 (4) 4 (3) 4 riv. Avremo 243 (265) 281 (313) 342 (364) 390 m sul ferro.

Lav 11 (13) 13 (15) 15 (15) 17 ferri.

Ferro di diminuzioni due (diritto del lavoro): lavorare al rovescio 4 (3) 3 (3) 4 (3) 4 m, *2 ass al rov,2 rov*. Rip e finire con:2 ass al rov, 5 (4) 4 (4) 4 (3) 4 rov. avremo sul ferro 184 (200) 212 (236) 258 (274) 294 m.

Lav 11 (13) 13 (15) 15 (15) 17 ferri.

Ferro di diminuzioni 3 (diritto del lavoro): lavorare al rovescio 3 (3) 3 (3) 2 (3) 2 m, *2 ass al rov,1 rov*. Rip e finire con:2 ass al rov,2 (3) 3 (3) 2 (2) 2 rov.Avremo ora sul ferro 124 (135) 143 (159) 173 (184) 197 m.

Lav 5 (5) 5 (7) 7 (7) 9 ferri.

Ferri accorciati

Ferro accorciato uno (diritto del lavoro): lavorare rovescio fino alle ultime :26 (30) 32 (36) 38 (40) 42 m,girare.

F acc 2: lav dir fino alle ultime 26 (30) 32 (36) 38 (40) 42 m, girare .

F acc 3: Lav al rov fino a 4 (4) 5 (5) 5 (6) 6 m prima dell’ultima girata,girare.

F acc 4: lav al dir fino av 4 (4) 5 (5) 5 (6) 6 m prima dell’ultima girata, girare.

Rip i f acc 3-4 altre 2 (2) 2 (2) 3 (3) 3 volte..

Ora lavoreremo in avanti e indietro a maglia rasata rovescia su tutte le maglie, allo stesso tempo Chiudere delle maglie all’inizio di ogni ferro. Chiudere una maglia all’inizio del ferro per quattro volte, poi chiudere due maglie all’inizio del ferro per due volte avremo ora sul ferro

116 (127) 135(151) 165 (176) 189m.

F di dim 4 (Dir del lav): 13rov (7) 5 (6) 2 (18) 12 , *2 ass al rov, 1rov (1) 1 (1) 1 (0) 0 *. Rip e finire con:2 ass al rov,14 rov(7) 5 (5) 2 (18) 13 : 86 (89) 93 (104) 111 (106) 107 m sul ferro..

Lav un f rov lasciare le m in attesa e tagliare il filo.

Bordi

Al dir del lav riprendere lungo il bordo del davanti ds 94 (96) 98 (100) 102 (104) 106 m,poi 1 m da ogni m chiusa della parte arrotondata ds dello scollo,in questo modo:

1 m,s,3m,s,2 dir delle m in attesa( 6 m in totale) lav al dir le 86 (89) 93 (104) 111 (106) 107 m in attesa ,riorendere e Lavorare al dritto una maglia per ogni maglia chiusa della parte arrotondata dello scollo di sinistra in questo modo: riprendere due maglie mettere un segno ,riprendere tre maglie mettere un segno una maglia segno quindi riprendere e lavorare al dritto 94 (96) 98 (100) 102 (104) 106 m lungo il dav sin : 286 (293) 301 (316) 327 (326) 331 m sul ferro..

lavorare un ferro dritto sul rovescio del lavoro su tutte le maglie

Ferro due*diritto fino al segno passarlo un gettato diritto fino al segno un gettato passare segno*lavorare da*ad*ancora una volta diritto fino alla fine del ferro. Ferro tre lavorare al dritto e lavorare al dritto ritorto i gettati.

Ferro quattro-asole: 13 dritti,*due assieme al dir,1 gett, 11 (11) 11 (11) 12 (12) 12 dir*. Rip per 7 volte:1 gett,2 ass, dir fino alla fine.

F 5 -6 dir

Chiudere le maglie al vero successivo sul rovescio del lavoro lavorando dritto.

Nascondere i fili cucire il bottone in corrispondenza delle asole.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>