Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Un bel cardigan per Pietro

$
0
0

Pietro, il nipote “americano”, è figlio di Tommaso,il mio figlio più piccolo che vive negli Stati Uniti, a New York, più precisamente a Hoboken di fronte a Manhattan, dove è nato e cresciuto Frank Sinatra. Di fronte a Manhattan ed è già New Jersey, Hoboken è stata creata dagli italiani nel secolo scorso e recentemente è stata scoperta anzi riscoperta dei giovani con figli che lavorano a Manhattan ma vivono qui ,perché è molto più vivibile, e più a misura di famiglie( e meno cara..).Con tre fermate di metro o attraversando il fiume Hudson in battello, o in auto passando sotto il fiume,si arriva a Manhattan.

Ecco Pietro in versione leoncino per Halloween

Tra un paio di settimane li vado a trovare tornando poi indietro con Pietro e Camilla, la sua manma,, e mio figlio ci raggiungerà per Natale.

E allora, via con i golfini, perché pare che in America la lana non vada di moda…

Terminato un altro cardigan

5 gom di filato Nepal( mix di alpaca e lana)

ferri 4,5-5

Taglia 18 mesi

Misure

Circ busto 30 /35 cm

lunghezza maniche 27 cm ( per il polsino che si ripiega)

Lunghezza dall’ascella al fondo 27 cm

Topdown

Tecniche:

Aumento lavorando 2 volte la m, al dir e al dir ritorto, guardate questo video:

Aumento intercalare:

Montate per il collo 56 m

Lavorato a coste 2/2 per 6 ferri

Al sesto ferro messi i segnapunti:10-8-20-8-10

Dal f succ a m rasata e con ferri 5,ho aggiunto una m al centro del dietro:21 m

Aumenti per i raglan lavorando 2 volte la m prima e quella dopo ogni segnap a tutti i ferri sul dir del lavoro(8 aum ogni due ferri)

Dopo 4/6 cm ho messo un segno ai lati delle 19 m centrali e ho iniziato a lav la stella a m rasata rov.

A 13 cm di lunghezza del raglan misurati in diagonale ho messo in attesa le m delle maniche e ho aggiunto 4 m tra davanti e dietro

Quindi, a un ferro sul diritto del lavoro ho lavorato fino al primo segnao facendo l’ultimo aumento del raglan del davanti, ho messo in attesa sull’apposito cavo oppure un filo di scarto con l’ago le maglie della prima manica,fino al segno successivo, ho montato sul ferro di destra quattro maglie con il montaggio delle maglie a cappio, ho lavorato il dietro sempre facendo gli aumenti dei raglan, messo in attesa le maglie della seconda manica e lavorato il davanti destro: ora ho sul ferro solo le maglie del corpo.

Ho proseguito a m rasata su queste maglie, e a 22 cm dalla separazione delle maniche, ho contato le maglie perché voglio fare un bordo lavorato a coste 2/2 ma iniziando e finendo con tre maglie dritte, per cui se non vi ritrovate il numero giusto è il momento di aggiungere o dim una o più m distribuendole(ad esempio, a me mi mancava una l’ho aggiunta al centro del dietro facendo un aumento intercalare, se ne mancano due le aggiungete ai lati)

Ho proseguito per il bordo con i ferri 4,5 a coste 2/2 iniziando e finendo con tre maglie diritte per 5 cm, ho chiuso lavorando le maglie a coste.

Ho rimesso sui ferri prendendole a rovescio le maglie delle maniche che lavorerò contemporaneamente con due gomitoli, e aggiungendo due maglie ai lati, lavorerò fino a 22 cm diminuendo una maglia ai lati ogni otto ferri (4 cm circa) e terminando con 5 cm a coste 2/2 facendo in modo di iniziare e finire con due diritti. Ho cucito le maniche e ho cucito la parte delle maglie aggiunte delle maniche alle maglie del sotto manica ,quelle che avevo aggiunto all’inizio. Per i bordi ho ripreso 64 maglie al diritto del lavoro sul davanti destro e ho lavorato a coste 2/2 iniziando e finendo con tre diritti; ho usato i ferri 4,5 e ogni tre maglie ne ho saltata una ;dopo 6 ferri ho chiuso le maglie lavorandole come si presentano. Per il bordo delle asole ho ripreso sempre 64 maglie e al terzo ferro sul diritto del lavoro ho fatto le asole nella parte delle maglie lavorare a rovescio , cominciando dall’alto ho lavorato :un rovescio ,un gettato ,due maglie insieme a dritto lavorando assieme la seconda maglia rovescia e la prima dritta e ho ripetuto l’asola ogni tre parti lavorate a rovescio. Ho terminato con altri tre ferri a coste 2/2. Ho cucito i bottoni,il sotto manica e ho stirato tutto con il ferro a vapore


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles