The Serena Sweater
Una semplice tunichetta lavorata topdown e impreziosita da in motivo a punto onda
Ferri 4 ,5 circolari lunghi 40 e 60 cm, ferri a d punte per lavorare le maniche o con il metodo magic loop, potete lav le maniche anche con i ferri diritti, contemporaneamente con due gomitoli
Potete anche lavorare i primi giri allo scollo con ferri 3,5 ; qui suggerisce di fare alla fine in giro attorno allo scollo con l’uncinetto per dare più stabilità.
Segnapunti
L’aumento ai raglan si fa lavorando due volte la m( aumento barrato, in inglese:kfb , con questa sigla su you tube potete vedere il video tutorial)
Taglia:6/7 anni ma dal momento che è topdown, basterà fare più o meno aumenti ai raglan per avere taglie diverse
S sta per segnapunto
Montare 74 m con i f circ più corti e lavorare in tondo, mettere un segnapunto all’inizio del giro di colore diverso dagli altri s dei raglan
Fare 2 ferri diritti e nel secondo ferro mettete i segnapunti
13 dir(metà dietro)-s-1 dir-s,10 dir(manica)-s-1dir-s,25 dir(davanti)-s-1 dir-s,10 dir( manica)-s-1dir-s,12 dir(metà dietro),
proseguire lavorando sempre dir( m rasata con i circolari) e facendo un aumento , lavorando due volte ogni m ai lati della m tra i s : si lav fino alla m prima del s del raglan,, lav questa m due volte, passare il s,1 dir, passare il s, lav due volte la m succ, rip per gli altri raglan:8 aumenti
Giro succ dir senza aumenti
Rip sempre questi 2 giri fino ad ottenere la lunghezza dei raglan desiderata;17 cm per una taglia 6/7/8 anni
Passare ai ferri circ più lunghi quando si rende necessario
Ora metteremo in attesa le m delle maniche e lavoriamo solo sul corpo
Per cui lav fino al primo s del raglan, mettere in attesa le m fino all’ultimo s della prima manica,aggiungere 6 m al sotyomanica( montaggio delle m a cappio) lav il dietro fino al s della seconda manica, mettere in attesa, agg 6 m e terminare il ferro
Dovreste avere un multiplo di 9 m( per lavorare il p onda), se non è così aggiungete m ai lati o al centro fino ad ottenere il n di m necessarie.
Lav un giro diritto
Punto onda:
*2 ass al dir per 3 volte,(1 dir,1 gett) per 3volte* rip per tutto il giro
Lav due giri dir
Rip il motivo a p onda
Proseguire lavorando dir e aumentare ai lati una m ogni 7,5 cm
Arrivati alla lunghezza desiderata lav a legaccio (1 giro rov,1 giro dir con i circ in tondo) per 10 giri chiudere lavorando rov
Maniche
Rimettete su un f circ corto o sui ferri a d punte o sui f circ lunghi e con il metodo magic loop,le m di una manica riprendendo le m aggiunte al sottomanica.
Potete anche lavorarle con i ferri dir e aggiungere ai lati del ferro lo stesso n di m aggiunte al sottomanica
Se le lavorate in tondo mettete un s al centro delle m del sottomanica e diminuite una m ai lati del s ogni 5 cm fino all’inizio del polso, terminate con 10 giri a legaccio
Se le lavorate con i ferri dir diminuite in m ai lati del ferro( dopo la prima m un’accavallata e prima dell’ultima m due m assieme), finita la manica cucite a p materasso.
Potete fare un giro di p gambero all’uncinetto attorno allo scollo
link all’originale:
https://www.ravelry.com/patterns/library/the-serena-sweater
Dive una volta che vi siete registrate, potete vedere nei project le diverse realizzazioni