Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Vestitino a righe e con maniche” puffose”!

$
0
0

In inglese: puff sleeves..

Perfetto per utilizzare resti di gomitoli ( purchè della stessa grossezza..)

Si lavora tutto assieme iniziando dallo scollo ( topdown )

cosa serve:

col A: 50 (50) 100 (100) 100 g Merci by Filcolana in colour 101 (Natural White)

col B: 50 g Merci by Filcolana in colour 1636 (Pa- paya)

col C: 50 g Merci by Filcolana in colour 608 (Mul- berry)

col D: 50 g Merci by Filcolana in colour 611 (Ho- neydew)

col E: 50 g Merci i by Filcolana in colour 1390 (Salvia)

ferri: 2,5 mm e 3 mm circolari, 60-80 cm di lunghezza del cavo

2,5 mm 3 mm a doppie punte ( o magic loop )

5 segnapunti

1 bottone

taglie

2 -4-6-8-10 anni

misure

Circonferenza del busto : 50-55 (55-60) 60-65 (65-70) 70-75 cm

circ del busto nel capo finito: 58 (63) 69 (73) 78 cm

lunghezza totale: 45 (53) 62 (70) 78 cm

campione

24 m e 32 ferri a m rasata e ferri 3 = 10 x 10 cm.

abbreviazioni:

Db increase (double increase): doppio aumento : lav la m succ al dir,1 gettato, e di nuovo al dir:3 m

CDD (Centered Double Decrease): diminuzione doppia a m centrale: passare due m al dir,1 dir, acc le due m passate sul dir ( 2 m diminuite )

M1: aumento intercalare

Bordo del collo

Montare 74 (78) 82 (86) 90 m con i ferri 2,5 mm e il col A. E lavorare in avanti e indietro

Lav 3 ferri dir

F succ ( asola dir del lav ): dir fino alle ultime 3 m: 1 gett,2 ass,1 dir.

Lav altri 4 ferri dir

Cambiare con i ferri 3 mm

Mettere i segnap al g succ sul rov del lav:

2 dir ( bordo), 13rov (14) 15 (16) 17 parte destra del dietro, mettere un s, 7 rov( manica ds), s , 30 rov (32) 34 (36) 38 (Davanti), s , p7 (manica sin ), s , 13 riv (14) 15 (16) 17 (Parte sin del dietro), 2 dir (bordo).

F 1 (Dir del lav): *dir fino a 1 m prima del s,M1, 2 dir, M1*, rip altre 3 volte dir fino alla fine del ferro.

f 2( rov del lav):2 dir, riv fino alle ultime 2 m,2 dir.

Lav i ferri 1 e 2 un’altra volta. Avremo 90 (94) 98 (102) 106 m.

Tagliare A. e cont con B.

Lav i ferri 1 e 2 altre 2 volte

Poi lav il f 1 un’altra volta.

Abbiamo 114 (118) 122 (126) 130 m .

Ora iniziamo a lav in tondo lavorando assieme l’ultima e la prima m,mettere un s per l’inizio del giro ( non faremo aumenti a questo s)

Lav gli aumenti agli altri s come impostato ogni 2 giri e lav 1 (3) 5 (5) 7 giri. Avremo 121 (133) 145 (149) 161 m.

Ora faremo gli aumenti per le maniche a sbuffo al giro succ: *dir fino a 1 m prima del s, M1, 2 dir, M1, 2 dir, lav il doppio aum [db increase] 13 (15) 17 (17) 19 volte , 2 dir, M1, 2 dir, M1*, rip un’altra vola( per l’altra manica, dir fino alla fine del giro: 181 (201) 221 (225) 245 m.

Ora proseguiamo con gli aum ai raglan e faremo altri 12 (13) 14 (15) 16 giri di aum e avremo 277 (305) 333 (345) 373 m .

Allo stesso tempo cambiare con il col A, dopo 13 (15) 17 (19) 21 giri con B. tagliare B.

Lav il motivo a righe alternando 7 (9) 11 (13) 15 giri con A con 13 (15) 17 (19) 21 giri nel col succ – C, poi D, poi E etc e poi tornare a B, ricominciando la sequenza dei colori per tutto il lav.

Proseguire dir senza aum fino a che lo sprone misurerà 11 (12) 13 (14) 15 cm.

Ora separiamo le maniche:

Al giro succ: *dir fino al s,eliminarlo, mettere in attesa le succ 71 (79) 87 (89) 97 m (fino al s succ) ( per la manica), eliminare il s e montare sul f di ds 8 (8) 10 (12) 12 m*, rip un’altra volta , poi dir fino alla fine del giro.

Corpo

Lav in tondo e a righe le 151 (163) 179 (191) 203 m del corpo .

Mettere dei s al g succ in questo modo:: *dir fino a 4 m prima delle nuove m montate al sottomanica,mettere un s *, rip un’altra volta dir fino alla fine del giro .

Lav 6 giri dir.

Giro di aum: *Dir fino al s, M1, pass il s, dir fino al s , pass il s ,M1*, rip un’altra volta dir fino alla fine del giro

Lav un giro di aum ogni 8 giri fino alla seconda riga di col E.

Il vestito ira misurerà . 42 (49) 57 (65) 72 cm e avrà 2 intere righe in ognuno dei col B, C e D.

Lav 9 (11) 13 (15) 17 giri con E.

Lav il bordo in avanti e indietro a legaccio con E. Iniziando con un f rov lav 6 ferri poi chiudere lavorando dir sul rov del lav.

maniche

Mettere le 71 (79) 87 (89) 97 m di una manica sui ferri a d punte da 3 mm con il col giusto per la sequenza

Riprendere e lav al dir 4 (4) 5 (6) 6 m dalle nuove m montate al sottomanica , dal centro tutto attorno poi riprendere altre 4 (4) 5 (6) 6 m del sottomanica , lav in tondo e mettere un s per l’inizio del giro al centro del sottomanica.

Abbiamo 79 (87) 97 (101) 109 m .

Lav in tondo e a righe fino al succ col A quando inizia la sequenza delle righe..

G succ lav 15 (14) 14 (13) 13 m, lav la doppia dim a m centrale [CDD] 18 (21) 25 (26) 28 volte, lav 14 (14) 13 (13) 12 m. avremo 43 (45) 47 (47) 49 m . Lav il bordo della manica a legaccio lav 6 giri a legaccio iniziando con un g al rov del lav con A chiudete al dir sul rov del lav.

Finiture

Cucire un bottoncino in corrispondenza dell’asola. Cucire il bordo a legaccio

http://filcolana.dk/en/node/1511


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>