Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Topdown

$
0
0

Un modello basico di lavorazione topdown, con un accorgimento per creare lo scollo più profondo sul davanti ( e senza fare i ferri accorciati ).

Ferri:

5 mm e 6 mm circ lunghi 60 cm

Ferri a d punte 5.5 mm e 6 mm

I ferri a doppie punte servono per lav le maniche; in alternativa potete utilizzare i ferri circolari e la tecnica del Magic loop o lavorare le maniche con i ferri diritti aperte quindi e poi cucirle.

Segnapunti (markers)

veste una circ del busto di :

Xs/S 71-86.5 cm

M 91.5-96.5 cm

L 101.5-106.5 cm

XL 112-117 cm

2/3XL 122-137 cm

4/5XL 142-157.5 cm

Circ del busto nel capo finito:

101.5 cm] [108 cm] [118 cm] [132 cm] [148.5 cm] [167.5 cm]

Campione

12 m 17 ferri = [10 cm] a m rasata con i ferri più grandi.

Abbreviazioni:

M: marker

PM: piazzare un marker

SM: passare un M dal f di sin al f di ds

RM: rimuovere il M

M1: aumento intercalare (o sollevato)

SSK; si diminuisce una m lavorando due m assieme ritorte

Spiegazione .

Si lavora in un unico pezzo iniziando dallo scollo

Si montano le maglie per il giro collo , ma non le montiamo tutte, aggiungeremo poi delle m nei ferri succ fino ad aggiungere tutte assieme le m centrali, poi inizieremo a lav in tondo.

Questo serve per dare più profondità alla scollatura del davanti rispetto al dietro.

Con i ferri circolari più grandi montare 36 (38-38-40-44-46) m.

Nel primo ferro metteremo i segnapunti

F 1: (dir del lav). 1 dir. PM. 2 dir. PM. 4 dir (4-4-4-6-6). PM. 2 dir. PM. 18dir (20- 20-22-22-24). PM. 2 dir. PM. 4 dir (4- 4-4-6-6). PM. 2 dir. PM. 1 dir.

F 2 e tutti i ferri pari: rov

F 3 (aumenti): 1 dir. *M1. SM. 2 dir. SM. M1. 4 dir (4-4-4-6-6). M1. SM. 2 dir. SM. M1.* dir fino al marker succ* rip un’altra volta . 1 dir. 44 (46- 46-48-52-54) m.8 m aumentate

F 5: dir fino al primo marker. *M1. SM. 2 dir. SM. M1. Dir fino al marker succ. M1. SM. 2 dir. SM. M1.* dir fino al marker succ * rip un’altra volta. Dir fino alla fine del ferro . 52 (54-54-56-60-62) m 8 m aumentate.

F 7: come il f 5. 60 (62-62- 64-68-70) m.

F succ : (Rov del lav ). Montare 16 (18- 18-20-20-22) m (m centrali del davanti). Iniziare a lav in tondo . 76 (80-80-84-88-92) m.:

Giro 1: dir.

g 2: dir fino al marker succ . *M1. SM. 2 dir. SM. M1.** dir fino al marker succ * rip altre due volte ,poi rip da * a ** un’altra volta . Dir fino alla fine del giro:84 (88-88-92-96- 100) m.

Rip gli ultimi 2 giri aumentando 8 m ogni 2 giri altre 15 (16-19-20-20-21) volte. 204 (216-240-252-256- 268) m.

solo per le taglie XL, 2/3XL e 4/5XL :

G 1:dir

G 2: (dir fino al marker succ . M1. SM. 2 dir SM. Dir fino al marker succ . SM. 2 dir . SM. M1) per 2 volte . Dir fino alla fine del giro . (256-260-272) m.

Rip gli ultimi 2 giri,aumentando 4 m ogni 2 ferri per altre (1-6-10) volte. (260- 284-312) m.

per tutte le misure : Proseguire fino ad avere 204 (216-240-260-284-312) m e il lav misurerà 21.5 (23- 25.5-28-30.5-33) cm

Separazione delle maniche

g succ: lav dir fino al marker succ, eliminarlo ,1 dir, mettere in attesa le succ 44 (46-52-52-56-58) m , eliminare il marker , sul f di ds montare due m ( con il montaggio a cappio per allargare il busto al sottomanica), lav 58dir (62-68-78-86- 98)., mettere in attesa le succ 44 (46-52-52-56- 58) m per la seconda manica, montare 2 m sul ferro di ds, lav al dir le ultime 58 (62- 68-78-86-98)m. 120 (128-140- 156-176-200) m sul ferro per il corpo.

Corpo

Proseguire in tondo sempre lavorando tutti i giri al dir sulle 120 (128-140-156-176-200) m fino a 30.5 (30.5-30.5-33-33-33) cm dalla separazione delle maniche.

Cambiare con i ferri più piccoli e proseguire in questo modo:

g succ: *1 dir rit,1 rov. * rip per tutto il giro.

Rip questo giro a coste ritorte fino a 5 cm tot poi chiudere le m lavorando a coste ritorte.

Maniche

Rimettere sui ferri a d punte più grandi( o circ e poi lav con la tecnica del magic loop oppure sui ferri dir lavorarle aperte aggiungendo due m ai lati) le 44 (46-52-52-56-58) m di una manica , riprendere le m dalle due m aggiunte al sottomanica mettendo un marker al centro delle 2 m per l’inizio del giro . Se lav con i f a d punte, suddividete le m su 3 ferri e lav in tondo . 46 (48-54- 54-58-60) m.

Lav fino a 7.5 (7.5-6.5-6.5-2.5- 2.5) cm

g succ: 2 ass,dir fino alle ultime 2 m: ssk. 44 (46-52-52-56-58) m due m diminuite.

Lav altri 5 (5-5-5-5-3) giri

Rip gli ultimi 6 (6-6-6-6-4) giri altre 8 (8- 2-2-0-10) volte. 28 (28-46- 48-56-38) m.

Solo per le taglie L, XL, 2/3XL e 4/5XL : g succ : 2 ass. dir fino alle ultime 2 m . ssk. (46-46-52-38) m. Lav altri (3-3-3-1) giri.

Rip gli ultimi (4-4-4-2) giri altre (8-8-12-4) . 30 m.

Per tutte le misure: proseguire fino a 35.5 cm dalla separazione delle maniche

Cambiare con i ferri a d punte più piccoli e lav a coste ritorte per 5cm poi chiudere a coste ritorte.

Lav l’altra manica allo stesso modo.

Bordo dello scollo :

Al dir del lav e con i ferri circolari più piccoli e iniziando dal raglan dietro sinistro,riprendere e lav al dir 36 (38-38-40-44-46) m dal dietro dello scollo ,8 m dal dav sin, 16 (18-18-20-20-22) m dal davanti , 8 m dal davanti ds. PM. Iniziare a lav in tondo . 68 (72- 72-76-80-84) m.

lav a coste ritorte per 6 giri poi chiudere.

Nascondere i fili stirare al vapore.

https://www.yarnspirations.com/row-en/patterns?prefn1=patternProjectType&prefv1=Jackets%7COnesies%7CSweaters%20%26%20Cardigans%

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw3e53e197/PDF/BRK0129-027155M.pdf#prefn1=patternProjectType&prefv1=Jackets%7COnesies%7CSweaters+&prefn2=patternSkillTypeString&prefv2=Knit&prefn3=patternSubCategoryRefinement&prefv3=Clothing&start=7


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2297

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>