Quantcast
Channel: La Maglia di Marica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Come si lavora un topdown

$
0
0

https://www.letsknit.co.uk/images/content/pattern-download/Learn_to_Knit_A_Top_Down_Sweater.pdf

Cosa bisogna sapere per realizzate un capo cominciando dal giro collo?

Con quante m cominciare: misurate la circ del giro collo di una maglia che già avete

Fate un campione con i ferri e il punto con cui farete il bordo

Contate quante m avete sul ferro in 10 cm e moltiplicate per la misura dello scollo

Ottenuto il n di montate le m sui ferri e .. cominciate

Vi consiglio per i primi capi di seguire una spiegazione poi vedrete come sarà facile inventarne di nuovi una volta imparata la ricetta.

Oggi il web è pieno di video su come si realizza un capo topdown, ne aggiungo qui qualcuno

Fatto il bordo si metteranno i segnapunti ai lati delle maniche per indicate dove andranno fatti i raglan

si divide il n di m per 3 ( aggiustate il n di m in modo in modo da avere un multiplo di 3) :1 terzo andrà per davanti ,un altro per il dietro e un terzo diviso per 2, per ciascuna manica.

Gli aumenti si raglan (2 per ogni raglan) si possono fare in tanti modi: gettato, aum sollevato o intercalare, barrato ( lavorando due volte la m: al dir e al dir ritorto,cercate kfb su you tube) ai lati del segnapunto o a distanza di 1,2 o più m, e si ripetono a tutti i ferri sul dir del lav ( ogni 2 ferri)

Ci sono poi infinite varianti : su come alzare il dietro rispetto al davanti ad es.

Ma eccovi un bel modello di maglia topdown spiegato in tante misure; ho aggiunto i video delle tecniche e un video di Drops su come si lavora un topdown, dove potete trovate tutte assieme le tecniche per come realizzarlo:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=592&lang=it

Qui invece trovate una esaustiva spiegazione di Drops su come realizzare un topdown:

https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=71&cid=4

Taglie: 8 (10, 12, 14, 16, 18, 20, 22)

Taglie

veste una circ del busto di : (cm): 81 (86, 91, 97, 102, 107, 112, 117)

circ del busto del capo finito (cm): 91 (94.5, 103.5, 107, 114.5, 118, 125.5, 131)

Lunghezza dalle spalle (cm): 56 (57, 58, 59, 60, 62, 62, 63)

maniche (cm): 43 (46,

46, 46, 46, 47, 47, 48)

Filato: Yarn Stories Fine Merino DK, col (A) 2509 Fuchsia, 1 gom da 50g

, (B) 2506 Dove, 7 (7, 8, 8, 9, 9, 10, 10) gom da 50g

Ferri: 3.25mm, 4mm, circolari

Ago da lana

Segnapunti (markers)

Filato di scarto per mettere in attesa le m delle maniche

Come si mettono i segnapunti (markers):

https://youtu.be/ZZmAwUwbBRg

Campione

22 m x 30 ferri = 10cm x 10cm

A m rasata con i ferri 4mm

Come si fa il campione:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=108&lang=it

Spiegazione

Come si montano le m sui ferri circolari:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=2&lang=it

Con i ferri circ 3.25mm e il col A, montare 132 (136, 140, 144, 148, 156, 160, 168) m, Unire le punte per lavorare in tondo, facendo attenzione che tutte le maglie siano allineate sul cavo,

Come si lavora a m rasata in tondo dopo avere montato le maglie:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=44&lang=it

mettere un segno per indicare l’inizio del giro che cadrà al raglan dietro destro,

Come evitare lo scalino quando si inizia a lavorare in tondo:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=498&lang=it

Mettere i segnapunti per indicare dove fare gli aumenti per i raglan

Giro d’impostazione: 44dir (46, 50, 52, 54, 56, 60, 64) per il dietro , pm, 22 dir(22, 20, 20, 20, 22, 20, 20) manica sinistra, pm, 44dir (46, 50, 52, 54,56, 60, 64) per il davanti, pm, 22dir (22, 20, 20, 20, 22, 20, 20) manica ds, pm

Lav a righe e fare gli aumenti ai raglan in questo modo:

Come evitare lo scalino quando si lav a righe:

https://youtu.be/IXfMsZ-shNg

Con il col B

G 1: * 1 dir,1 gett, dir fino a 1 m prima del M succ,1 gett,1 dir,sm, *

Rip fino alla fine:140 (144, 148, 152, 156, 164, 168, 176) m

G 2: dir

Abbiamo fatto un aumento con un gettato una m prima e una m dopo i segnapunti, 8 aumenti e tra gli aum ci sono 2m con al centro il segnapunto.

Ripeteremo questi due giri uno con gli aumenti e uno senza

Cambiare con il col A

G 3: rip il g 1:148 (152, 156, 160, 164, 172, 176, 184) m

G 4: dir

Rip questi 4 giri altre 2 volte:. 180 (184, 188, 192, 196, 204, 208, 216) m Cont con il col B soltanto

G succ: rip il g 1:188 (192, 196, 200, 204, 212, 216, 224) m

G succ: dir

Rip gli ultimi 2 giri fino ad ottenere 316 (328, 348, 360, 380, 396, 408, 424) m finendo dopo l’ultimo g di aumenti

Lav 3 giri diritti

G succ:rip il g 1: 324 (336, 356, 368, 388, 404, 416, 432) m

G succ dir

Separazione delle maniche:

Eccovi un video che vi mostra come si separano le m delle maniche e si aggiungono m ai sottomanica:

https://youtu.be/cmaIYuHHlt8

g succ: 92 dir (96, 104, 108, 114, 118, 124, 130) per il dietro, mettere in attesa su in filo di scarto le succ 70 (72, 74, 76, 80, 84, 84, 86) m per la manica sinistra, montare sul f di ds ( con il montaggio a cappio sul pollice) 4 (4, 5, 5, 6, 6, 7, 7) m, pm, montare altre 4 (4, 5, 5, 6, 6, 7, 7) m, lav al dir le succ 92 (96, 104, 108, 114, 118, 124, 130) m del davanti, mettere in attesa le succ 70 (72, 74, 76, 80, 84, 84, 86) m per la manica destra, montare sul f di ds 4 (4,

5, 5, 6, 6, 7, 7) m, pm, montare altre 4 (4, 5, 5, 6, 6, 7, 7) m :. 200 (208, 228, 236, 252, 260, 276, 280) m sul ferro per il corpo.

Lav sempre al dir ( m rasata in tondo) fino a 32 cm dalla separazione delle maniche poi con i ferri 3,25 e il col A lav a coste 1/1 per 3 cm

Chiudere lavorando a coste.

Maniche

Rimettete sui ferri da 4mm le 70 (72, 74,76, 80, 84, 84, 86) m di una manica ( se le lavorate in tondo oppure potete mettere sul f le m di tutte e due le maniche e lavorarle aperte con due gom aggiungendo ai lati del ferro la metà+1 delle m aggiunte al sottomanica)

G succ: con il col B e al dir del lav Montare 4 (4, 5, 5, 6, 6, 7, 7) m, dur fino alla fine, montare 4 (4, 5, 5,, 6, 7, 7) m ( o riprenderle da quelle montate al sottomanica nel f precedente).

Iniziare a lav in tondo ,Facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate sul cavo, pm per l’inizio del giro . 78 (80, 84, 86, 92, 96, 98, 100) m

Lavorare sei giri diritti

G succ diminuzioni:1 dir, ssk, dir fino alke ultime 3 m:2 ass,1 dir.

. 76 (78, 82, 84, 90, 94, 96, 98) m

Cont a m rasata facendo le dim ogni 8 giri (8-7-7-6-5-5-5) fino a che resteranno 52 (52, 54, 54,56, 56, 58, 58) m sul ferro

Proseguire a m rasata senza dim fino a 40 (43, 43, 43, 43, 44, 44, 45) cm

Cambiare con i ferri 3.25mm e il col A

Lav a coste 1/1 per 3 cm

Chiudere morbidamente lavorando a coste

Finiture

Cucire i sottomanica

Nascondere i fili

Stirare al vapore


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2295

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>