A PATTERN
Clara Pullover by Claudia Q
Descrizione
Questo pullover si lavo top-down, è corto a righe e con le maniche ampie e a raglan . Una combinazione di diversi filati uniti assieme :mohair seta lino e cotone lo rende leggero
MATERIALE
Filato
A – Isager TRIO (Lace weight; 50% Linen, 30% Cot- ton, 20% Bamboo; 382 yards / 350 meters per 50g) 2 (2, 3, 4, 4, 5, 5, 5) gomitoli
B – Isager SILK MOHAIR (Lace weight; 75% moahir 25% Silk; 230 yards / 210 meters per 25g)
3 (3, 4, 4, 5, 6, 6, 7) gomitoli
C – Isager TRIO (Lace weight; 50% Linen, 30% Cot- ton, 20% Bamboo; 382 yards / 350 meters per 50g) 1 (1, 1, 1, 1, 2, 2, 2) gomitoli
D – Isager SILK MOHAIR (Lace weight; 75% moahir 25% Silk; 230 yards / 210 meters per 25g)
1 (1, 1, 2, 2, 2, 2, 2) gomitoli
Ferri
4.00 mm circolari lunghi 40 cm 80 cm (o più lunghi per le taglie più grandi ), e un set di f a d punte per piccole circonferenze o con qualunque metodo conosciate
Campione
22 m & 30 giri = 10 cm a m rasata con i ferri 4.00 mm dopo il bloccaggio
4 markers (1 fi col diverso per l’inizio del giro :BOR), filato di scarto o cavi per m in attesa .
Taglie
XS (S, M, L, XL, 2X, 3X, 4X) con circa 2-5 cm in più della misura del corpo
Quello della fato in taglia M.
Misure del capo finito:
Busto : 81 (91.5, 1102, 112, 122, 132, 142, 152.5) cm
Raglan : 15 (16.5, 18, 20.5, 23, 25.5, 28, 30.5) cm
Lunghezza dal basso alle ascelle misurata davanti :24 (25.5, 27, 28, 29, 30.5, 32, 33) cm
circ del braccio: 29.5, (33, 39, 42.5, 46, 50, 53.5, 57) cm
Lunghezza maniche dal polso alle ascelle 26.5 (28, 29, 29, 30.5, 30.5, 32, 32) cm
NOTA
Questo pullover è lavorato dall'alto verso il basso con una forma raglan. Una piccola sezione di ferri accorciati è lavorata sul retro del collo e sull'orlo inferiore per aiutare con la vestibilità, così come sui polsini delle maniche per fare una manica più ampia. Le istruzioni sulle maniche sono scritte per utilizzare ferri a doppie punte tuttavia è possibile utilizzare un metodo alternativo per lavorare piccole circonferenze, come un ferro circolare corto per le taglie più grandi.
GUIDA DEI PUNTI
Ssk (slip, slip, knit) lav due assieme al dir ritorte:1 m diminuita
M1L (make 1 stitch left leaning)aum int con inclinazione a sinistra
Aumentare una m lavorando un dir ritorto nel filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti
M1R (make 1 stitch right leaning) aum intercalare con inclinazione a destra
Aumentare 1 m lavorando al dir il filo che unisce in basso i due ferri pendendolo dal dietro
w&t (wrap & turn)ferri accorciati avvolgi e gira:
Trasferire la m successiva sul ferro destro prendendola a rovescio, portare il filo sul lato opposto del lavoro tra i ferri, riportare la stessa m sul ferro sinistro a rovescio avvolgendo così la m Girare il lavoro, pronto per iniziare a lavorare nella direzione opposta. Quando si torna a lav le m avvolte,al dir del lav lav ass la m avvolta con il filo che Infilare il ferro destro sotto al filo che avvolge la m e lavorarla assieme alla m che avvolge Al rovescio del lav : con il f destro, sollevare il filo che avvolge da sotto sul lato opposto sul f sinistro, quindi lavoralo a rovescio insieme alla m che avvolge.
ABBREVIAZIONI
M1L aum int con inclinazione a sinistra
M1R aum int con inclinazione a destra
PM piazzare un marker
SM spostare il marker
w&t (see Stitch Guide)
Righe
g 1:lav con un filo di C e D assieme .
giri 2-5: lav con un filo di A e B assieme .
Rip i giri 1-5
Nota: quando cambiate colore tenete il filo non in uso morbidamente lungo il lavoro invece che tagliarlo.
Spiegazione
bordo del collo
Con i ferri 3.75 mm curc più corti e un fo di A e B ass montare 124 (128, 132, 132, 136, 140, 144, 144) m
PM per BOR e lav in tondo assicuratevi che tutte le m siano allineate..
Lav a coste 2/2 per 2.5 cm .
Cambiare con i ferri da 4.00 mm (circ cirti e proseguire in questo modo:
Lav dir , aumentando 0 (0, 0, 4, 4, 4, 4, 4) m lungo il giro.
— 124 (128, 132, 136, 140, 144, 148, 148) m
g d’impostazione : 24 dir(25, 25, 26, 26, 27, 28, 28) per metà dietro , PM, 14 dir(14, 16, 16, 18, 18, 18, 18) manica destra, PM, 48 dir (50, 50, 52, 52, 54, 56, 56) davanti , PM, 14dir (14, 16, 16, 18, 18, 18, 18) manica sinistra , PM, 24 fir(25, 25, 26, 26, 27, 28, 28) parte sinistra del dietro . — 4 nuovi markers piazzati con uno di inizio giro (BOR ) al centro del dietro.
Ferri accorciati
Nota: Lavorerete in avanti e indietro mentre fate i ferri accorciati e allo stesso tempo fate gli aumenti dei raglan
F acc 1 (DL): *dir fino a 1 m prima del Marker, M1R, 1dir, SM, 1dir, M1L; * rip un’altra volta , 1dir, w&t. — 4 m aumentate
F acc 2 (RL): Rov fino al BOR, SM, *rov fino al marker succ SM; * rip un’altra volta,2 rov, w&t.
F acc 3 (DL): *dir fino a 1 m prima del marker succ , M1R, 1dir, SM, 1dir, M1L; * rip un’altra volta , dir fino al BOR, SM, *dir fino a 1 m prima del marker succ, M1R, 1dir, SM, 1dir, M1L; * rip un’altra volta, dir fino alla prima m dopo la m avvolta lavorando ass la m con il filo che l’avvolge ,w&t. — 8 m aumentate
F acc 4 (RL): Rov fino al BOR, SM, *riv fino al marker succ, SM; * rip un’altra volta, rov fino alla m dopo la m avvolta in precedenza lavorando ass la m con il filo che l’avvolge w&t.
Rip i f acc 3-4 altre 4 volte .
F succ(DL): *dir fino a 1 m prima del marker succ, M1R, 1dir, SM, 1dir, M1L; * rip un’altra volta dir fino al BOR — 4 m aumentate , 172 (176, 180, 184, 188, 192, 196, 196) m in totale
Raglan aumenti
Cambiare con i ferri circ più lunghi quando si renderà necessario .
g 1 (Aumenti ): *Dir fino a una m prima del marker succ, M1R, 1dir, SM, 1dir, M1L;* rip altre 3 volte dir fino alla fine . — 8 m aumentate
g 2: Dir passando tutti i markers.
Rip i giri 1-2 altre 7 volte .
G succ come il g 1.
G succ rimuovere il BOR marker, e lav dir passando tutti i Marker quando li incontrate, e fermandovi al marker della spalla dietro sinistra . Questo sarà ora il nuovo BOR. Potete mettere un marker di col diverso. — 78 (80, 80, 82, 82, 84, 86, 86) m per davanti e dietro , 44 (44, 46, 46, 48, 48, 48, 48) m per ogni manica , 244 (248, 252, 256, 260, 264, 268, 268) m in totale.
Righe
Iniziare a lav a righe e alko stesso tempo fare gli aum ai raglan come li avete impostati per altre 6 (8, 11, 15, 19, 22, 26, 30) volte. —90 (96, 102, 112, 120, 128, 138, 146) m per davanti e dietro , 56 (60, 68, 76, 86, 92, 100, 108) m per ogni manica , 292 (312, 340, 376, 412, 440, 476, 508) m in totale .
Solo per le taglie XS & S
Lav altri 4 giri .
Separazione delle maniche
F succ (DL): dir fino al marker succ,eliminarlo , mettere in attesa le succ 56 (60, 68, 76, 86, 92, 100, 108) m della manica ds e con il montaggio a cappio montare 2 (5 7, 7, 9, 10, 11, 12) nuove m sul f di ds, PM, montare altre 2 (5 7, 7, 9, 10, 11, 12) m per il sottomanica destro ,eliminare il marker , lav al dir le 90 (96, 102, 112, 120, 128, 138, 146) m del davanti fino al marker succ eliminarlo e mettere in attesa le succ 56 (60, 68, 76, 86, 92, 100, 108) m della manica sinistra , montare 2 (5, 7, 7, 9, 10, 11, 12) m, PM, montare 2 (5 7, 7, 9, 10, 11, 12) m per il sottomanica sinistro, eliminare il marker , dir fino alla fine
Il BOR marker è ora al centro del dietro . — 188 (212, 232, 252, 276, 296, 320, 340) m.
Lav a righe fino a 20.5 (21.5, 23, 24, 25.5, 26.5, 28, 29) cm dal sottomanica o fino a 4 cm in meno della lunghezza desiderata.
Tagliare i fili C e D, e cont a lav a m rasata con a A e B soltanto .
F accorciati per il dietro
F acc 1 (DL): Dir fino a 1 m prima del marker del fianco , w&t.
F acc 2 (RL): Rov fino al BOR marker, SM, rov fino a 1 m prima del Marker del fianco , w&t.
F acc 3: passando i markers, dir fino a 2 m prima dell’ultima m avvolta , w&t.
F acc 4: passando i markers, rov fino a 2 m dalla precedente m avvolta, w&t.
4
Rip i f acc 3 e 4 un’altra volta .
g succ(DL): Dir fino al BOR marker, SM, poi lav dur lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge ed eliminare i markers dei fianchi
.Bordo
Con i ferri 3.75 mm lav a coste 2/2 per 4 cm.
Chiudere lavorando a coste .
Maniche
Rimettere sui ferri le 56 (60, 68, 76, 86, 92, 100, 108) m di una manica e iniziando dal centro del sottomanica aggiungere il filato appropriato per lav le righe riprendere 2 (5, 7, 7, 9, 10, 11, 12) m dal sottomanica , lav al dir 56 (60, 68, 76, 86, 92, 100, 108) m della manica riprendere e lav al dir 2 (5, 7, 7, 9, 10, 11, 12) m dalle m aggiunte del sottomanica . PM per il BOR. — 60 (70, 82, 90, 104, 112, 122, 132) m.
Solo taglie XS, S, M & L
giro di aumenti : 1dir, M1L, dir fino a 1 m prima della fine , M1R, 1dir. — 2 m aumentate
G succ dir.
Rip il g di aumenti altre 1 (0, 0, 0, -, -, -, -) volte . — 64 (72, 84, 92, -, -, -, -) m.
solo taglie XL, 2X, 3X & 4X
g di diminuzioni : 1 dir, ssk, dir fino a 3 m dalla fine :2 ass,1 dir. — 2 m diminuite
G succ dir.
Rip gli ultimi2 giri altre – (-, -, -, 1, 1, 2, 3) volte . — – (-, -, -, 100, 108, 116, 124) m.
Continuare a lav a righe fino a 18 (18 (19, 20.5, 20.5, 21.5, 21.5, 23)9 cm o fino a 9 cm in neno della lunghezza desiderata per lav il polso.
Tagliare C e D.
Polso
Con A e B assieme lav a m rasata per 7.5 cm.
g succ: 32 (36, 42, 46, 50, 54, 58, 62)dir, PM, dir fino alla fine .
Ferri accorciati
F acc 1(DL): Dir fino a 6 (8, 10, 11, 12, 14, 14, 15) m dal marker, w&t.
F acc 2 (RL): Rov fino al BOR marker, SM, rov fino a 6 (8, 10, 11, 12, 14, 14, 15) m dal marker succ, w&t.
F acc 3 (DL): Dur fino al BOR marker, SM, dir fino a 3 (3, 3, 3, 4, 4, 4, 4) m dalla m avvolta in precedenza , w&t.
F acc 4 (RL): Rov fino al BOR marker, SM, rov fino a 3 (3, 3, 3, 4, 4, 4, 4) m dalla m avvolta in precedenza , w&t.
Rip i f acc 3 e 4 altre due volte
G succ (DL): Lav fino al BOR marker, SM, poi lav in tondo lavorando assieme le m avvolte con il filo che le avvolge ed eliminando i marker lasciando al suo posto il BOR marker.
Giro di aggiustamento : [2 dir (1, 1, 0, 0, 1, 1, 1), 2 ass al dir ] per 16 (8, 28, 16, 20, 12, 12, 12) volte , [ 0 dir (2, 0, 1, 1, 0, 0, 0), 2 ass al dir ] per 0 (12, 0, 20, 20, 36, 40, 44) volte fino alla fine . — 48 (52, 56, 56, 60, 60, 64, 68) m.
Cambiare con i ferri 3.75 mm a doppie punte e lav a coste 2/2 per 1,5 cm chiudere lavorando a coste
Rip per la seconda manica
Finiture
Nascondere i fili chiudere i buchetti ai sottomanica bloccare.
https://www.ravelry.com/patterns/library/clara-sweater-3
5
©2020 Eweknit, version 2, September 2020 Questions? Email: info@eweknit.ca http://www.eweknit.ca ~ Instagram: eweknitto
Share finished projects by hashtagging #eweknitprojects