un bel pullover con sprone jacquard non troppo complicato adatto a chi si vuole avvicinare a questa tecnica
Taglie:
XS[S, M, L, 1X, 2X, 3X]
Quello della foto taglia S aderente
Misure del capo finito:
Circonferenza busto: 82 cm [87, 95, 107, 117, 127, 140]
Lunghezza : 62 cm [62,5, 65, 66
, 68, 68, 70]
MATERIALE
Filato
Quince & Co. Finch [100% wool; 221yd/202m per 50g al gom]
[MC] Iceland; 5[5, 6, 6, 7, 8, 8] gomitoli colore principale
CC1:colore secondario River; 1[1, 2, 2, 3, 3, 3] gom
[CC2] Goldfinch; 1 gom
Ferri
3.5mm circolari lunghi 80 cm e corti per le piccole circonferenze o qualunque metodo conosciate per lavorarle
Nota: Un f circ più grosso potrebbe essere necessario quando lavorate la parte jacquard che rende il lavoro più tirato rispetto alla m rasata ma purchè vi faccia ottenere lo stesso campione
Filo di scarto o cavi per m in attesa
Marcatori
Campione
26 m/34 giri = 10 cm a m rasata e seguendo lo schema
Saint Rémy è un pullover aderente top-down con un motivo allo sprone celeste ispirato al dipinto più famoso di Vincent van Gogh: lo skyline prima dell'alba dalla finestra della sua camera da letto nel sud della Francia.
È lavorato dall’alto verso il basso. Lo sprone è lavorato in un unico pezzo fin sotto le ascelle. Le maniche vengono lasciate in attesa e lavorate separatamente dal resto del corpo
Lo schema si lavora a m rasata
Tutti gli aumenti sono intercalari : M1.
Quando si aumenta in modo uniforme, lo sfalsamento aumenta in modo diverso a ogni giro.
Spiegazione
Sprone
Con il col CC1 e i ferri circolari montare 128[136, 144, 152, 160, 168, 176] m. Piazzare un marker (PM) e iniziare a lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate .
Lav a coste 1/1 per 3 cm
Lav 3 giri dir
g 1 – aumenti :Lav dir aumentando 10[11, 10, 12, 14, 16, 16] m lungo il giro
Rip gli ultimi 4 giri per altre 0[3, 3, 3, 6, 7, 8] volte. 138[180, 184, 200, 258, 296, 320] m.
Lav 3 giri dir.
g 2- aumenti : Lav dir aumentando 11[12, 11, 13, 15, 16, 16] m lungo il giro.
Rip gli ultimi 4 giri altre 5[2, 3, 3, 1, 0, 0] volte . 204[216, 228, 252, 288, 312, 336] m.
Schema:
Cambiare con il colore principale (MC):
G 1: lav lo schema ripetendo le 6 m dello schema per 34[36, 38, 42, 48, 52, 56] volte .
Continuare a lav fino al ferro 15 dello schema , cambiando i colori dove viene indicato.
Tagliare CC1 e CC2.
giro 3 – aumenti : *6 dir, M1* rip . 238[252, 266, 294, 336, 364, 392] m.
lav 3 giri .
g di aum 4: Lav dir aumentando 13[12, 13, 16, 15, 17, 19] m lungo il giro .
Rip gli ultimi 4 giri altre 3[4, 4, 4, 4, 4, 4] volte : 290[312, 331, 374, 411, 449, 487] m.
Lav 3 giri .
g di aum 5: dir aumentando 10[10, 13, 12, 13, 17, 19] m lungo il giro. 300[322, 344, 386, 424, 466, 506] m.
Separazione delle maniche
g succ eliminare il m: , *mettere in attesa le succ 60[63-65-70-76-84-91] m per la manica , con il montaggio a cappio montare sul f di ds 15 m per il sottomanica , lav al dir le succ 90[98, 107, 123, 136, 149, 162]m; * rip un’altra volta. lav al dir 7 m riprese dalle m montate al primo sottomanica , pm per il nuovo inizio del giro : 210[226, 244, 276, 302, 328, 354] m.
Markers:
g succ : 26 dir[28, 29, 34, 37, 41, 44], pm, 53 dir [57, 59, 69, 76, 82, 89], pm, 52 dir[56, 58, 69, 75, 82,
88], pm, 53 dir [57, 59, 69, 76, 82,
89], pm, 26 dir [28, 29, 35, 38, 41,44].
Lav 7[9, 9, 3, 3, 5, 3] giri dir.
Diminuzioni: *Dir fino a 2 m prima del marker , due ass al dir ritorte , sl m, dir fino al m, sl m, 2 ass al dir; * rip un’altra volta dir fino alla fine del giro:4 m diminuite.
Lav 8[9, 7, 9, 8, 9, 9] gir.
Rip gli ultimi 9[10, 8, 10, 9, 10, 10] giri per altre 6[5, 7, 6, 7, 6, 6] volte . 182[202, 212, 248, 270, 300, 326] m.
g di aumenti : *Dir fino al m, M1, spostare il m, dir fino al m, spostare il m, M1; * rip un’altra volta , dir fino alla fine del giro . 4 m aumentate .
lav 4 giri dir .
Rip gli ultimi 5 giri altre 7[7, 8, 7, 8, 7, 7] volte . 214[234, 248, 280, 306, 332, 358] m.
Lav 6[5, 4, 10, 5, 12, 12] giri , eliminando tutti i marker eccetto quello di inizio del giro .
Lav a coste 1/1 per 3 cm poi chiudere lavorando a coste .
maniche
Rimettere sui ferri più corti le 60[63, 65, 70, 76, 84, 91] m in attesa di una manica .
Con il col principale MC lav in tondo ,montare 7 m con il montaggio a cappio , pm per l’inizio del giro , montare 8 m, dir fino alla fine del giro. 75[78, 80, 85, 91, 99, 106] m.
Lav 12[6, 2, 6, 3, 2, 4] giri.
Diminuzioni: 1 dir,2 ass, dir fino a 3 m dal marker,2 ass rit,1 dir.
Lav 7[7, 7, 7, 7, 6, 6] giri .
Rip gli ultimi 8[8, 8, 8, 8, 7, 7] giri altre 12[14, 14, 14, 15, 18, 18] volte , poi rip il g di dim . 47[46, 48, 53, 57, 59, 66] m.
Lav 8[4, 1, 6, 3, 1, 4] giri.
Solo per le taglie XS, L, 1X & 2X :
G succ: 2 ass, dir fino alla fine del giro
Per tutte le taglie:
46[46, 48, 52, 56, 58, 66] m.
Lav a coste 1/1 per 3 cm poi chiudere lavorando a coste .
Ripetere per l’altra manica
Nascondere i fili cucire gli eventuali buchetti ai sottomanica
Stirare al vapore
https://knitty.com/ISSUEff15/PATTsaintremy/PATTsaintremy.php